![]() |
|
![]() |
#21 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Fortunatamente la fantasia può aiutare e da noi si hanno queste varianti -coniglio impanato fritto (il mio preferito) -coniglio in tecia con patate o peperoni -coniglio lesso condito con verdure in agrodolce -ragù bianco di coniglio -rotoli vari -coniglio in “pevarada” da non confondere con la salsa pearà veronese -coniglio ai ferri -coniglio in umido tipo alla pantesca |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#22 |
Moderatore Buona Forchetta
![]() |
![]()
Ma sembra che il più gradito sia stato per molti, non per tutti, il "coniglio saturnino", altrimenti nomato "coniglio al piombo"!
Selvatico, tenero, conquistato nella rugiada del mattino e raccolto dopo il tuonar di ferree canne... (coniglio eh!? non passero solitario!). Ci avrei messo anche "l'abbaiare del Cirneco" ma non ne ho mai visto uno dal vivo e non so come abbaia... ![]() ![]()
__________________
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso e fermalvi entro; ché non fa scienza, sanza lo ritenere, avere inteso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#23 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente abituale
|
![]()
Non mangio coniglio... ma con questa presentazione mi hai fatto prendere voglia.... bravo complimenti!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
coniglio, rotolo |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|