![]() |
|
![]() |
#281 |
Motore di ricerca
|
![]()
........ Abbiamo appena avuto un esempio di come stravolgere un pensiero mettendolo nel trituratore ed estraendone alcune parti per trarne un concetto che col pensiero originale non ha nulla a che fare. Per il solo gusto di contraddire.
In poche parole "la super*****la". Inutile replicare. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#282 |
Utente abituale
|
![]()
Giudicare è sbagliato ma sarebbe ipocrita non rilevare che esistono diverse categorie di cacciatori
Almeno io, essendo praticamente cresciuto in mezzo si cacciatori, ne ho viste diverse ---------- Post added at 09:15 AM ---------- Previous post was at 09:13 AM ---------- Qui ci sarebbe da aprire una riflessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Guru del forum
|
![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#286 |
Guru del forum
|
![]()
Io la comprendo come Un grande scrittore, politico , giornalista, ecc. ecc. Leonardo Sciascia : uomini ,mezz’uomini , ominicchi . Poi diceva una parola sconcia, accompagnata da quaquaraqua . Be io convengo in questo suo pensiero su tanti fatti che si vedono e si leggono nella nostra esperienza di vita . Nella nostra passione ci si accorge chi va a caccia con la passione del selvatico, e chi va x fare bim bum bam.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Utente abituale
|
![]()
Se in certe zone non c’è stanziale (semplifico lepre+fagiano), Ci possono essere vari motivi: Scarsa idoneità ambientale, disinteresse per queste specie, mala gestione ecc ecc
Sarebbe interessante sentire dai diretti interessati come è la situazione Io so che ci sono in Campania degli atc molto grandi con tanti soci e quote bassissime (tipo 30/40 euro).. però non so come funziona in Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia.. ---------- Post added at 09:45 AM ---------- Previous post was at 09:44 AM ---------- Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Guru del forum
|
![]()
O per l'amor di Dio! Come dire che noi cacciatori fossimo rappresentati come una categoria antropologica. Alla stregua di un pigmeo o un indio qualsiasi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
mentre lepre e starna, lo sono. I primi fagiani sono stati importati da facoltosi/nobili come selvaggina per le proprie riserve private, da qui, piano piano, in funzione del clima, del territorio, delle culture a disposizione e delle iniziative locali, si sono "espansi" in buona parte della penisola. Ma non hanno attecchito in tutte le realtà, da qui la presenza o meno in certe regioni. Considera poi, che erano altri tempi e che in molte regioni, avendo altro da cacciare non si aveva la necessità e le possibilità di inserire questa specie. Negli ATC del sud Italia le quote di ammissione sono tendenzialmente basse perché non esiste il pronto caccia e non esiste alcun tipo di ripopolamento. Come già detto più volte, nel bene o nel male vivono unicamente ormai sulla migratoria ( se si esclude la recente comparsa degli ungulati).
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Fino agli anni 50 anche dalle mie parti era così.. lepre e migratoria.. forse qualche starna ma i cacciatori all’epoca erano più interessati alla lepre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
caccia, fagiano, selvatico |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|