![]() |
|
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Devo caricare della cartucce con polvere MBx36 lotto 2012. Farò i seguenti assetti:
1. T4 616 Fiocchi 1,80x36 SG 17 n.5 altezza 57.6. Non la userò personalmente ma la carico per un amico come cartuccia settembrina da sparare ai colombacci in Puglia; 2. T5 Superfiocchi 616 1,90x38 Z2M 15 n.0 altezza 57.6. La userò personalmente alle lepri. Chi sa dirmi, in base a bancature fatte su assetti simili, per l'assetto 1,90x38 su che valori di Pmax e TC si attesta? Temo di essere troppo su con le pressioni e sarei curioso del TC. La velocità non mi preoccupa, credo che sia ottima. Per il primo assetto 1,80x36 sono basso di polvere e di velocità? Io preferirei aumentare di 5ctg la polvere e portarla ad 1,85 ma il mio amico dice che a settembre con 1,80 si trova meglio. Morbida ed efficace. Se c'è qualcuno che ha esperienza con le bancature di questa polvere e magari ha qualche indicazione sui possibili valori di banco dei miei assetti. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore Pesca
![]() |
![]() Quote:
Ciao, tutte e due ottimi assetti e ti consiglio di bancarli in modo tale da avere la certezza dei valori espressi con i tuoi componenti. Indicativamente ti passo una bancatura effettuata qualche anno addietro in modo tale da aver un metro di paragone: MB x36 12/69,3 T5 Gordon - CX 2000 - 1,80x36 - B&P Z2M da 18 mm. - n° 7 - Stellare a 57,8 mm. Pmax Bar 690 - V1 410 m/s Per la più pepata ti passo la bancatura che il caro amico Gianluca Garolini mi diede tempo addietro ma che, purtroppo, non ricordo l'anno del lotto di polvere: MB x36 - 12/69,5/CX 2000 T5 - 1,90x38 - B&P Z2M da 18 mm. - n° 7 - Stellare a 58 mm. Pmax Bar 780 - V1 405 m/s con canna manometrica cilindrica, ambiente climatizzato a 20° e 60% di umidità. A mio modesto avviso il primo assetto lo trovo ottimo per colombacci nel periodo indicato da te, il secondo assetto lo destinerei per un periodo invernale, per i 38 grammi scenderei a 1,80/1,85 g. Ciao
__________________
Luca Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere! Ultima modifica di Luca da Lecce; 23-07-22 a 01:34 PM |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Piombo n 0 per la lepre non è troppo?
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Gli ultimi bossoli Superfiocchi che ho acquistato hanno un'altezza netta di 69,5 mm. Con una stellare eseguita su 11,5 mm di tubo devo chiudere a 58 mm esatti. Verifica l'altezza dei tuoi bossoli vuoti e di conseguenza accertati che i 57,6 mm proposti non diano una stellare troppo serrata. A mio avviso il piombo "0" è troppo grosso per la lepre. Mi fermerei ad un 3-2.
__________________
Vincenzo |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
bancature, mbx36 |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|