![]() |
|
![]() |
#21 |
Guru del forum
|
![]()
Tutto giusto ciò che ti è stato detto tutto giusto comprese le tue richieste,io come cacciatore celeste ti invito pur troppo perché andrebbero tenuti tutti e tre,ti invito a tenere quello che ti si " affeziona,quello che pende dai
tuoi occhi,quello che capisci che ti ama,quello che," guaisce" quando ti vede sente,percepisce,per il resto per i risultati parti dal principio,che noi dobbiamo imparare da loro,sempre,sempre sempre,anche se nessuno lo ammetterà mai,ma per la mia poca esperienza con i cani sempre avuti da oltre 50 anni,ti dico che con un " essere cosi,se sei bravo TU,a COLLEGARTI,con LUI sei alla meta dell'opera,... Un cane ,o più cani,sono per la vita,...non andrebbero mai allontanati,dopo averli avuti con se,ma capisco,anche chi non c'è la fa,.. la caccia è più importante, più " prevalente,...più " NECESSARIA".auguri,OLD. Ultima modifica di old hunter; 05-10-21 a 01:54 AM Motivo: Ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Inizialmente pensavo di tenerne 2 poi sono venuti tutti maschi mentre io tengo solo femmine, e ho deciso per uno, che mi costerà la costruzione di un altro box dove metterlo durante il calore delle femmine...tra l'altro in tanti mi avevano chiesto un cucciolo e posso accontentare solo 2.. amici.
Adesso mi tocca decidere quale dare ed è difficile... uno mi piace come colorazione che è più chiara, ed è quello più combinaguai va a provocare gli altri, e morde e mastica tutto quello che ha davanti.(questo mi frena). Un altro mi piace perché è il più intraprendente, si inventa soluzioni per evadere, arriva per primo alla Ciotola del mangiare, però è il più grosso e massiccio di stazza(non so se è una buona cosa o se sono da preferire i più minuti, e ha uno sguardo che non mi attira. Non vorrei sia di quelli che fanno quello che decidono e ti lasciano sbattere... Il terzo come colorazione e macchie e grazioso, e il meno casinista del gruppo, spesso si isola dagli altri. non vorrei che sia di quelli che non ha entusiasmo... ma forse è solo più riflessivo magari è più maturo? Tutti sembrano saper usare la testa, se gli mostro la piuma attaccata al filo corrono ad afferrarla, due sono più legati alla madre il terzo sembra più indipendente, non so cosa sia da preferire in questo. Insomma non saprei come valutare se in positivo o in negativo tutte queste caratteristiche. Tutti mi vengono incontro sono socievoli con tutti, anche piuttosto invadenti direi nessuno escluso, anche se due più dell'altro....ieri al mio seduto uno lo ha visto fare alla madre e l'ha imitata (quello più isolato) sarà un caso?.... Sto cercando di darvi tutte le mie osservazioni.. chissà non vedete qualcosa che io non vedo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
Un buon sistema è farselo scegliere da una persona di provata esperienza (in fatto di fortuna) Affidati alla buona stella auguri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente regolare
|
![]()
Io, dopo averli vaccinati, li porto in campagna dietro la madre. Inizialmente fanno un trenino, tutti di corsa dietro la loro mamma, poi qualcuno inizia a tornare mentre altri continuano ad avanzare pur se hanno perso di vista la madre. Ripeto l'esperimento più volte ed inizio a scegliere quelli che vanno più lontano. Quindi inizio ad approfondire tra quei cuccioli che si sono rivelati più intraprendenti nelle diverse uscite con la loro madre.
Poi, presi singolarmente, provo a mettergli un pezzetto di formaggio nascosto nell'erba e vedo quelli che lo avvertono meglio e da più lontano. Anche qui ripeto l'esperimento più volte a distanza di giorni ovviamente. E, tra quelli più intraprendenti, ne restano ancora meno da scegliere. Poi guardo il loro carattere, che non siano timidi in situazioni a loro nuove, alle persone estranee, che non abbiano reazioni esagerate ai rumori forti ed improvvisi. Guardo tante cose, me le appunto, ma ti assicuro che MAI ho avuto la certezza di aver scelto "GIUSTO". Questo per dirti che ognuno di noi può raccontarti le sue esperienze, quello che fa per scegliere un cucciolo, ma nessuno potrà dirti che è in possesso di un metodo infallibile. Ho avuto cuccioli timidi rivelarsi poi da adulti dei temerari, piccoletti che poi sono cresciuti di più e meglio degli altri, e cos' via... Una cosa però non faccio mai, scegliere un cucciolo in funzione della sua costruzione a 2 mesi. Guardo la loro costruzione appena nati e memorizzo quelli che sono costruiti meglio. Poi non la guardo mai più! Dal giorno dopo iniziano a trasformarsi e ritornano, da adulti, così come erano il giorno della nascita. Altra cosa da evitare: e scegliere un cucciolo al quale ci si affeziona di più! Ce ne sono sempre in una cucciolata, quelli più ruffiani, più dolci, insomma quelli che si fanno voler bene di più. Ho imparato ad essere distaccato nella valutazione di un cucciolo ed è una cosa secondo me saggia.
__________________
"LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI" Ultima modifica di Piano del Conte; 05-10-21 a 12:50 PM |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
Anch’io ho sempre cercato di adottare il tuo metodo, pensa che tanti anni fa , ero un socio iscritto a una riserva gestita mi sembra dal presidente del club Pointer del Lazio, x stringere questi amici fanno una cucciolata mirata dove l’ultima dei cuccioli era una femmina inguardabile anzi sembrava pure che non aveva nessun futuro, questa cucciola venne regalata a un mio amico cacciatore, ti posso assicurare che a caccia dalla mattina alla sera , vari campioni sia Pointer che setter venivano annientati da questo mezzo cane. Noi tutti giustamente guardiamo il telaio, e il più delle volte trascuriamo quello che non si riesce a vedere: la testa, ma a caccia si va con ll cervello abbinato a grandi qualità. Magari si potesse avere un sistema x misurare l’intelligenza venatica di un cane x il tipo di caccia che più ci appassiona . Se non mi sbaglio, si dice che in una vita di un cacciatore questo cane può capitare una sola volta.
In bocca al lupo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Non volermene, ma da quello che scrivi mi pare che tu non abbia assolutamente fiducia nei genitori dei tuoi cuccioli. Non sono mica figli di cani sconoscuti, e con questo voglio dire che ci saranno sicuramente delle differenze tra uno e l'altro, ma sarà poca roba e probabilmente saranno tutti validi, se i genitori lo sono. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#27 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Ciao ronin977,
Le tue aspettative/ricerche nelle possibili qualità dei cuccioli, è il concentrato di ciò che normalmente cerchiamo un po' tutti in un cane da caccia. Il problema è che a tua disposizione oggi, hai davanti delle creature che hanno solo 2 mesi, quindi un po' tutto deve essere preso con le "pinze"... nel senso... I segnali che possono trasmettere i cuccioli oggi sono da interpretare...... Tu hai già notato che 2 sono caratterialmente più focosi, e 1 sembra essere più tranquillo. OK, io a questo punto ti richiedo : tu cosa vuoi? Un cane predisposto più focoso, o uno più tranquillo? Quando noti un comportamento, devi pensare se a te può interessare o è un atteggiamento che te non desideri. Su tutti e tre, riscontrerai cose a te positive o negative. La tua scelta dovrà essere su quel soggetto che TU avrai notato avere rispetto gli altri 2 più predisposizioni positive per te. Considera anche ciò che ti ha scritto il nostro amico Silvano : se tu hai deciso di far coprire la tua cagna, è perché hai visto in lei buone doti, idem per il maschio.... Giusto? Quindi un po' di fiducia al tuo progetto devi pur darlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Quanti figli di Einstein sono scienziati o hanno vinto un nobel? Ci possono essere nella cucciolata tre campioni, o due o uno o anche tre mezzi cani... il difficile e individuarli... cmq anche questo fa parte del gioco, si spera in una bella sorpresa. ---------- Messaggio inserito alle 12:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:22 AM ---------- Quote:
Solo che non so nemmeno io...il fatto di essere focosi e un vantaggio dsl punto di vista venatorio? O e preferibile un cane che non lo e? Ci vorrebbe uno psicologo che capisce come determinate manifestazioni caratteriali drl cane possano incidere positivamente o no sulle sue attitudini venatorie, e con il suo legsme con il padrone. Credo che la bravura di un allevatore, stia nel saper scegliere i soggetti migliori e scartare gli altri. Io non avendo questa qualità ed esperienza posso solo andare ad istinto... o magari chiedere a chi ne sa piu di me... Anni fa feci una cucciolata con una mia cagna da conigli, cagnetta eccezionale... tra i figli dovevo sceglierne una, in qurl periodo avevo dei lavori in campagna ed un muratore vecchio cacciatore mi chiese un paio di cuccioli... e gliene feci scegliere 2. Io ne avevo scelto una basandomi sul mio istinto. .. ebbene quei due vennero due cacciatori eccellenti, la mia non aveva nessuna attitudine venatoria e dopo due anni di delusioni, l'ho regalata ad un pecoraio che la voleva a guardia del gregge. Alla fine sapeva solo abbaiare agli estrsnei.... Ecco perché sono sempre in cerca di un buon consiglio...quel vecchio cacciatore ci vedeva lungo, ha saputo scartarsi i migliori.. lui mi disse che li aveva scelti per il muso piu sottile, e le dimensioni piu minute... ognuno ha i suoi criteri, e quelli erano cani ds conigli... immagino che gli allevatori hanno i loro criteri... Un mio amico ha fatto una cucciolata con un cane famoso di un celebre allevatore... quello ha voluto comprare un paio di cuccioli, ha voluto mandati dei filmati dei cuccioli, e quslche foto... e ne ha chiesti due ben precisi... non so come gli riusciranno, ma non gli ha detto mandsmene due....quindi qualcosa avra guardato... Io cosa devo guardare? Questo mi piacerebbe chiedergli... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Motore di ricerca
|
![]()
Ronin, come avrai capito, non esiste la ricetta perfetta nella scelta di un cucciolo. Neanche gli allevatori la hanno. Il vantaggio che hanno loro è quello di avere occhio verso particolari aspetti e la possibilità di poter tenere un numero maggiore di cani presso di loro. Cani che verranno utilizzati a secondo delle caratteristiche che presenteranno nel futuro. La scelta di un diritto di monta attraverso un video o una foto è solo in base alle presunte caratteristiche morfologiche. La venaticita', a 2 mesi, senza averli osservati sul terreno è impossibile.
Detto questo, l unico consiglio è di tenerli ancora il tempo necessario per poterli far uscire e vedere come si comportano fuori. Devi mettere in conto che ci vorrà cmq molto impegno e tempo da dedicargli. Ora puoi solo iniziare a vedere come rispondono all insegnamento dei comandi base. E non è poco. Inizia da lì. Prendine uno alla volta e comincia attraverso il gioco, con il seduto, il resta, il terra. Servirà anche a te per vedere con quale hai più affiatamento. Ti assicuro che questo ti potrà aiutare. Anche perché anche se dovessi scegliere il cucciolo più intraprendente, veloce, venatoriamente promettente , se poi non è collegato ci fai poco. Quindi la tua scelta dipende anche da quanto tempo e sudore e pazienza puoi dedicargli. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ultima modifica di Livia1968; 06-10-21 a 08:19 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#30 |
Guru del forum
|
![]()
Un famoso allevatore romagnolo dice: "tenerli tutti o cederli tutti".
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cucciolo, scegliere |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|