![]() |
|
![]() |
#31 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() La figlia invece parte a razzo entra in casa e mi mette sul dondolo davanti al camino e scende solo per mangiare e fare i bisogni. Uno è più focoso dell'altro, vedi? Poi li sganci a caccia, e hanno la medesima identica passione venatoria. Mio consiglio: prendi a caso. Come ha scritto Max i genitori sono bravi? Non ci saranno enormi differenze tra i cani, tutto sta poi a te. La base di partenza è buona e questo è già più che sufficiente.
__________________
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?” (E. Barisoni, anno 1932)
|
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#32 |
Guru del forum
|
![]()
Mi sa che finiro a prendere in base alla simpatia...
Cmq ieri ho fatto un esperimento empirico per testare l'istinto dei cuccioli. Ho preso una quaglia morta, e dopo averla fatta striscisre a terra l',ho nascosta dietro un carrello, poi ho liberato i cuccioli per vedere che interesse suscitava. Ebbene uno di loro l'ha sentita e cercava di raggiungerla dal lato opposto, subito dopo un altro incuriosito si e avvicinato a vedere cosa faceva il fratello, e nel frattempo il 3 che aveva preso la traccia a terra l'ha trovata e presa girando dall'altro lato. Poi e scappato con la quaglia in bocca, il primo intanto che non lo aveva visto, e arrivato dove avevo nascosto la quaglia, e si e messo ad annusare li, finché non si e accorto che l'aveva gia presa il fratello, a questo punto tutti e tre si sono messi a contenderla ed io per non fargliela squartare gliel'ho tolta. In pratica 3 su 3 hanno mostrato interesse, e due su 3 anche iniziativa, naso e un briciolo di ingegno. Non so quanto possa essere indicativo questo esperimento, che però ha spostato il mio interesse verso i due che hanno mostrato maggiori doti(o e stato dolo un caso?) Questo esperimento puo dare una reale indicazione? O non significa nulla? Booh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Utente abituale
|
![]()
Tuo test conferma mia teoria che ogni cucciolata nasce come squadra perfetta. C’è chi va avanti, chi copre i fianchi, chi bada ai cuccioli etc. Però sono anche capaci di cambiare ruolo in un altro contesto. Dimostra solo che i tuoi sanno andare a caccia, ogni uno a modo suo.
Per me era sempre un mezzo dramma dover scegliere o cedere dei cuccioli, ma oggi facendo mente locale, i cuccioli che hanno fatto più “carriera” erano quelli che hanno avuto la fortuna di trovare un padrone che sapeva andare a caccia, portarli nei posti giusti e farli incontrare selvaggina vera e li trattava bene. Chi diceva di volerli bene a bocca e poi li faceva diventare 40 kilo con gli spaghetti dando la colpa al covid rovinava anche il cane più promettente. Ti posso solo consigliare di tenerteli ancora per un po’, non fare assolutamente scegliere gli altri, vedrai che troverai il tuo. Io personalmente per il quieto vivere sto lontano da cuccioli troppi timidi o nervosi o quelli che camminano sempre con la coda dritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#34 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Utente abituale
|
![]()
Nervosi non vuol dire aggressivi ma è una condizione, spesso causato geneticamente, che rende difficile l‘addestramento e tutta la convivenza. Non ha niente a che fare col temperamento esuberante del setter.
La coda dritta, dicono che sia segno di dominanza, ma i veri capobranchi non la usano spesso. Per me è più un voler dominare, un voler essere più forti, di spavalderia e di sfida. Piccolo esempio che mi fa spesso sorridere: Mio marito ogni tanto piomba nel canile a fare una predica a 360 gradi, che non si rompe i cuscini, non si abbaia ai passerotti, non si litiga. Tutti zitti, con l‘aureola in testa, ma quella con la coda dritta dietro sua schiena fa sempre „ouuuouououuuu“. Sempre l‘ultima parola a lei. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#36 |
Guru del forum
|
![]()
Un aspetto che non abbiamo ancora preso in esame sono le dimensioni... Dalle mie parti volendo scegliere un cane da conigli in una cucciolata, spesso i vecchi cacciatori davano la preferenza al piu minuto di tutti, questo lo giustificavano in due modi:
1) dovendo cacciare dentro i rovi, le dimensioni minori lo aiutano a muoversi piu agevolmente e velocemente negli spazi stretti dei roveti. 2) sostenevano che essendo il piu piccolo, per sopravvivere doveva per forza imparare ad ingegnarsi, su come raggiungere la sua razione di latte senza essere schiacciato dai fratelli... E quindi era probabilmente quillo che piu di tutti aveva per necessita imparato ad usare la testa... Questo criterio di scelta nei cani da conigli spesso mo ha fatto scegliere buoni soggetti... Secondo voi e applicabile anche ai cani da ferma? Mi e stato contestato che il cane da ferma deve avere come dote grande potenza e resistenza, per correre per ore in mezzo ai boschi in cerca della beccaccia, e un soggetto o dalla struttura piu imponente e facilitato fisicamente a correre ed avere piu resistenza.... Secondo voi e vero? Devo orientarmi su quello fisicamente piu alto e imponente? Tra i miei cuccioli ce n'e uno verso cui mi stavo orientando perche mi sembra il piu riflessivo, perche osserva e agisce piu con la testa che con l'istinto... Pero e anche il piu minuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Guru del forum
|
![]()
Ho fatto questo video ai cuccioli nascondendo una quaglia e osservando il loro comportamento... Mi rendo conto che non e un criterio di valutazione affidabile, ma mi piacerebbe ugualmente dopo che lo avete visionato sapere quale cucciolo scegliereste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
piero
__________________
Homo Homini Lupus "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]() Quote:
Ciao ronin, questi giochi non possono essere criteri di giudizio per la scelta di un cucciolo... Vaccina I cuccioli e portali fuori.... Li avrai molti più atteggiamenti naturali/istintivi, su cui basarti per la decisione. Quei giochetti sono solo seghe mentali degli umani... Quelle cose non servono a niente tolto far ingelosire tra di loro i cuccioli per il possesso della quaglia... in quella situazione per loro è solo un oggetto che puzza... È non la ricerca di un selvatico. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#40 |
Guru del forum
|
![]()
Be e un modo per tirare fuori il loro istinto venatorio innato... Ancora per portarli in campagna e troppo presto. Magari tra un mesetto... Ma a quel punto potrei averli gia dati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cucciolo, scegliere |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|