![]() |
|
![]() |
#151 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Mi sembra che non si è sufficientemente esperti e perciò non vale la pena procedere alla cieca ; è meglio rivolgersi subito all'armiere dove si è acquistata l'arma .... Se l'armiere è competente (se siamo in zona Forlì ci sarebbero Cicognani e Massi) cercherà lui di risolvere direttamente il problema od eventualmente manderà l'arma dal costruttore . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Utente regolare
|
![]()
Salve,dopo 220 colpi si sta sviluppando una certa familiarità con l'attrezzo e ringrazio per i suggerimenti ma ,come con la morosa(vado a memoria),le prime litigate le prendi sul serio , poi capisci che sono fisiologiche e non drammatizzo più di tanto.La Sabatti ,almeno la mia, non è un orologio svizzero . L'otturatore va tirato indietro con forza ,rispinto in avanti con forza chiuso con un colpo secco sulla leva,un colpo forte.Se non si fa così non camera i colpi.Massi da cui l'ho acquistata fin da subito mi disse che l'azione rimaneva dura,niente a che fare con Sako.Cicognani ha montato l'ottica ,NON l'ha tarata .In coscienza per quello che posso capire l'ha montata giusta.Il cannocchiale si è mosso e ogni tanto devo riserrare le viti.Il 7x57 non è "brutale " e io sparo una volta alla settimana quindici,max.venti colpi.Voi più esperti potete dirmi se lo spostamento sia normale o meno.Faccio i miei piccoli passi e dalle volte che penso di ridarla indietro e cambiare arma a quelle in cui riesco a mettere tre in quattro/cinque centimetri,continuo a imparare spero qualcosa.Adesso voglio cimentarmi con la ricarica perché ho praticamente finito i colpi per allenarmi e vorrei provare palle monolitiche con pesi diversi e "vedere di nascosto l'effetto che fa".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Guru del forum
|
![]()
Buonasera. Io me ne disfarei. L'azione dell'otturatore dovrebbe essere fluida, sia in apertura che in chiusura. Le viti di fissaggio dell'ottica non devono allentarsi. Per me è una carabina nata male.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Cosa c'entrano le viti dell'ottica con la carabina ??. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Guru del forum
|
![]()
Buonasera. Niente c'entrano. Le ho scritto che non devono allentarsi. Visto che l'interessato ne fa menzione. Non le ho mica consigliato di disfarsi dell'ottica, bensì della carabina.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Guru del forum
|
![]()
[QUOTE=Marco Mura;1476472) La Sabatti ,almeno la mia, non è un orologio svizzero . L'otturatore va tirato indietro con forza ,rispinto in avanti con forza Cicognani ha montato l'ottica ,NON l'ha tarata ..Il cannocchiale si è mosso e ogni tanto devo riserrare le viti.Il 7x57 non è brutale .Faccio i miei piccoli passi e dalle volte che penso di ridarla indietro [/QUOTE]
In ogni caso la Sabatti è coperta da garanzia .. Cicognani è esperto ed è specializzato anche in carabine da tiro e da bench rest dove si cerca il pelo nell'uovo, e non dovrebbe aver montato un attacco con anelli di scarsa qualità ....Se si allentano le viti degli anelli dell'ottica l'unica soluzione è mettere del collante frenafiletti di tipo medio ; con l'accortezza di oliare preventivamente le viti e le loro sedi in modo da poterle in seguito eventualmente svitare senza sforzo eccessivo .....Se il cannocchiale si è mosso ed è ruotato si è anche persa la verticalità del reticolo ; è importante ripristinarla con il metodo della livella . Ultima modifica di louison; 12-07-22 a 04:51 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Guru del forum
|
![]()
Deve lavorare molto. Magari se frequentasse corsi per il tiro diminuirebbe assai in termini di tempo e, forse, anche di soldi per arrivare a traguardi soddisfacenti. Dal nulla non si ottiene niente. Inoltre potrebbe attingere dagli istruttori informazioni circa i materiali più congeniali alle sue attività e pure ciò non è da sottovalutare. In rete ne vengono pubblicizzati alcuni. Il mio consiglio, per quel che le potrà valere, è quello di affidarsi a ex militari che gestiscono scuole di tiro abbinato ad altre discipline. E' di parte. Ma chi non lo è? Buona fortuna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
domanda, sabatti, saphyre, una |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|