![]() |
|
![]() |
#21 |
Utente abituale
|
![]()
Veramente molto molto bella mi fai una certa invidia con questa romagnola
Ciao e buona serata Silver 45 (romagnolo ) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Semplicita', finezza e robustezza fuse in un'unica arma : ineccepibile esempio della filosofia costruttiva Romagnola,complimenti...
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#23 |
Utente regolare
|
![]()
Si. Guarda, ti dico subito che non sono esperto di polveri. Mi fido di che ne sa di più. Quest'anno, in genere, ho sparato queste cartucce (le "cartone" nel pre-parco). Abbiamo una vecchia consuetudine con la JK6 fin dai tempi della Jugoslavia anni '60 e '70. Un amico caricava per tutti delle 36 grammi per gli automatici, magnifiche. Solo mio padre, granitico, col suo sovrapposto. Mi commuovo.
Vabbè! Di sicuro posso dire che per questa Toschi vado bene con 33 / 34 grammi al massimo. Nel senso che, veramente, non si percepisce l'esigenza di cariche e grammature superiori. ![]() Ultima modifica di edo49; 16-11-18 a 05:18 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
Mi ricordava una doppietta vista nel web ma non riuscivo a ricordare dove.Guardate qui, stessa fattezza se pur in versione Purdey, stessa semplicita, stesso bordino che contorna la finitura liscia dell'intera bascula.Anche l'acciarino e' il medesimo...bellissime entrambi.Il periodo e' piu' o meno lo stesso...Buona visione.
http://www.radicaebaionette.net/r&b/Toschi.htm |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
Sarà pure "vetusta" ma ...... gli anni se li porta proprio bene .....
__________________
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#26 |
Guru del forum
|
![]()
Bellisssimo fucile, ma quando tiri il grilletto devi essere consapevole che il fucile non è provato al banco prova, semplicemente perchè all'epoca delle fabbricazione di quel fucile in Italia per la vendita non era obbligatoria la prova, l'unica garanzia è il nome Toschi.
Tieni presente che l'acciaio di una volta non è quello odierno e le cartucce moderne specialmente quelle con tenute in plastica generano pressioni superiori alla cartucce dell'epoca (1910). Consigli: uno tieni in fucile in fuciliere, un vero peccato, due lo porti al banco per la prova, se non la passa o si gonfiano le canne, due ti fai caricate delle cartucce in cartone , dedicate da persone veramente competenti. Saluti e complimenti ma non usare cartucce moderne, ad oggi una cartuccina di 32 caricata con una famosa granulare sfiora gli 800 bar! anche se il fucile non scoppia, ma vale la pena a cimentare a tale tormento un opera d'arte come la tua. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#27 |
Guru del forum
|
![]()
Datelo a me; ci sparo io che sono abituato ......
__________________
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#28 |
Guru del forum
|
![]() Ultima modifica di edo49; 16-11-18 a 05:13 PM Motivo: Foto |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#29 |
Utente regolare
|
![]()
Benissimo. Grazie. Le ordinerò. Con quelle qui sotto non si muove nemmeno. Beh...non è del tutto corretto; la Nobel's Sporting Ballistite made in Great Britain, un certo recoil lo somministra...
![]() Ultima modifica di edo49; 16-11-18 a 05:14 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Guru del forum
|
![]()
Prova le MB Gigante, sono eccezionali !! E' quasi sempre la prima botta nelle mie
doppiette e in apertura anche di seconda... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
Tag |
romagnola, vetusta |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|