![]() |
|
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buongiorno,
possiedo una vecchia doppietta Beretta, ereditata da mio padre, che a sua volta gli era stata regalata negli anni 50/60 dal suo vecchio datore di lavoro, mi piacerebbe risalire all'anno di costruzione ed al modello, ho cercato un po in rete ma senza risultati, qualcuno mi può dare qualche suggerimento o magari qualche appassionato o collezionista del gruppo che mi saprebbe dare qualche informazione. Allego delle foto in proposito. Grazie a tutti. Gianfranco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
È molto vecchia, direi ante 1920, tanto che ancora non presenta il monoblock che già era nella corrente produzione degli anni '30 subito dopo l'acquisizione da parte della Beretta della FALC Lario di Como.
Il modello è "Italia" come riportato sulla bindella, ed un fucile molto simile compare nel volume "I Grandi Fucili da Caccia" dell'indimenticato Gianoberto Lupi. Sarebbe interessante poter vedere anche matricola e punzoni... Saluti ![]() Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Le sigle della matricola ti permettono di determinare l'anno (numeri romani o lettere alfabeto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ok grazie, questa sera o domani faccio le foto, poi le posto.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Saluti ![]() Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Grazie, appena posso controllo e farò le foto,
buona serata Gianfranco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Ho rotto il silenzio
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Utente regolare
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Saluti ![]() Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
No è prima del 1921 manca i punzoni del banco di prova italiano, istituito nel 1921
La dicitura per polvere Shultze indica che il produttore garantisce per l'uso delle polvere Shultze, polvere simile per composizione alle vecchie Acapnia, Randite e Excelsior. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
beretta, doppietta, vecchia |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|