![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Sono in possesso di una cagna di genealogia per lo più radentis.. la cagna e una buona cacciatrice instancabile . L'unica pecca e la dimensione (un po' piccolina)
Mettereste una cagna piccola in riproduzione? (Si rischia di avere cuccioli piccoli) Su cosa scegliete gli accoppiamenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Se la cagna ha veramente una marcia in più della media, merita di andare in riproduzione.
Il discorso che sia di taglia piccola non è un problema, per ritornare in media con i cuccioli, basta darle un maschio in taglia. Il tuo vero problema sarà trovare un maschio in taglia che sia veramente un buon cane, ma sopratutto un buon riproduttore cosa ancora più difficile da trovare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Ed anche un buon veterinario che la segue fino al parto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Cari saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente abituale
|
![]()
Permettetemi di dissentire, dare alla cagna piccola un cane grande, non alzi la taglia ma fai del male alla cagna stessa, meglio secondo me dargli un maschio "medio", domanda stupida:che misure ha la cagna? Se è nello standard che problema c'è?
Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Ma è una setter di taglia piccola , non è una chihuahua
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente abituale
|
![]()
Buonasera, ma per piccola intendi piccola per lo standard di razza o piccola fuori standard?
Poi non è assolutamente scontato in selezione compensare con un soggetto le mancanze sia fisiche che attitudinali di un altro soggetto, sarebbe troppo facile e bello!! E saremmo pieni di campioni!! E soprattutto le vie più brevi, proprio in selezione, sono quelle da evitare come la peste! Dagli un cane medio, soprattutto buon cacciatore, un bel cane ed incrocia le dita! Buona fortuna!
__________________
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Attenzione!!! Io per maschio in taglia intendo un setter con misure in standard di razza.
Non di darle un alano.... Perché se no i difetti al posto di aggiustarsi si raddoppiano, inoltre si potrebbero presentare complicanze durante il parto che a volte si manifestano anche per altri motivi.... Non lo so per certo, perché leggo come voi... Ma non credo che si arrivi al nanismo se per la maggior parte dentro ha sangue Radentis (cani che hanno fatto la storia del setter), poi per carità non tutte le ciambelle escono perfette... La genetica è una scienza, ed è risaputo che se si selezionano soggetti piccoli, la taglia si riduce sempre di più a beneficio di velocità e agilità.. Questo è successo nel breton, nei pointer, e nei setter in modo sproporzionato....in tutte quelle razze dove si è dovuto rimpicciolire e alleggerire per poter andare più forte in prova, o dove il mercato chiedeva cani più leggeri o di taglia più piccola. Stessa cosa se si seleziona al contrario, si avranno soggetti sempre più grandi, a discapito della velocità e agilità. Per Servatellese.. Nessuno ha parlato di carenze attitudinali, anzi il proprietario parla che la cagna è buona, l'unica pecca è la taglia... Che è compensabilissima con una corretta selezione del maschio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
La cinofilia ha sempre adottato questa circostanza. Di che cosa stiamo parlando.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#10 | |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]() Quote:
Esatto, sono ormai anni e anni che trasformano i cani a secondo delle esigenze cinofile...... O di cosa chiede il mercato. Infatti a volte mi viene da ridere quando sento parlare di purezza.... Di puro oggi non c'è più nessuna razza o quasi.... In giro si vedono breton piccoli come i cocker,che viaggiano come le schegge... Vedere setter in taglia, con un bel rettangolo e teste importanti sono delle pulci bianche, I pointer li hanno abbassati di una spanna mantenendo comunque il quadrato per andare a 200 km. all'ora. Abbiamo KZ e bracchi italiani che sono stati alleggerito a tal punto che hanno pochissimo da invidiare come andatura a un inglese.... Ci sono spinoni che a vista non si capisce se sono tagliati con dei grifoni o dei DD... Non penso di averli visti solo io questi cani. Se frequentate campi gare, o dove cacciate..... li avrete notati anche voi..... Con questo non dico né che sia giusto, né che sia un bene per le razze, perché alla fine si vanno a perdere caratteristiche per cui erano state crate. È anche vero che oggi ci fa cani, se non sta dietro al mercato non li vende. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
mettere, riproduzione, setter, una |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|