![]() |
|
![]() |
#11 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Per quanto riguarda la siccità il problema è un pò più che serio. E secondo me dovremo cercare di "sopravvivere" fino al prossimo inverno. Per quanto riguarda le beccacce , ti posso mettere nero su bianco che la siccità attuale non ha nessun effetto sul passo. Basteranno due giorni di pioggia a inizio ottobre per far si che la stagione sia normale. Nel 2002 di questi tempi e per tutta l'estate siamo stati a mollo e lo è stata mezza europa. Bene, vi dico che quell'autunno è stato il più scarso di beccacce che io abbia mai vissuto e l'anno successivo dopo l'estate più calda che io ricordi ,il passo è ritornato normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Motore di ricerca
|
![]() Quote:
Come questa baggianata di spingere sul mercato delle auto elettriche per diminuire le emissioni di CO2..... Senza poi curarsi di tutto il resto che, ad oggi, fa più danni del rimedio. Il desalinatore da ignorante mi sembrava una soluzione meno invasiva ma ovviamente non avevo considerato l entità di energia necessaria a renderla anche una soluzione efficiente. E allo stato della tecnologia e della nostra infrastruttura energetica ad oggi, neanche le cosiddette energie pulite sono efficienti, tranne forse il fluente. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente abituale
|
![]()
Ancora oggi se parliamo di co2 e riscaldamento, i paesi pensano all'economia. Ma io mi chiedo che economia ci sarà se non riusciremo a coltivare nulla perché il pianeta diventerà inospitale. Qui al sud ci conviviamo con la siccità e abbiamo imparato a usare la poca acqua che si trova. Dovete fare lo stesso al nord, non è possibile far defluire tutta l'acqua a mare senza fermarla e chi ha in terreno cominci a valutare i pozzi, perché molta acqua è nascosta sotto terra e non esce in superficie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Pozzi? Hai viso mai le voragini che si aprono quando tiri fuori l'acqua dal sottosuolo? Hai mai fatto una gita al Lago di Albano, ai Castelli Romani, dove negli anni '70 pescavo dal lungolago, sedendomi in auto ad aspettare la scampanellata di un'anguilla che aveva abboccato? Oggi con la mia canna piu' potente ed il piombo piu' pesante non riuscirei a toccare l'acqua, se lanciassi da dove lanciavo a quei tempi. A valle, nelle piane sotto i Castelli, sono sorte ville e villette, ognuna con il proprio pozzo. Gli agricoltori della zona pure prelevano l'acqua, e tanta, dal sottosuolo. Ed il lago si prosciuga. Le sorgenti sotterranee non ce la fanno piu' ad alimentarlo. Pensa che i Romani Antichi dovettero scavare un tunnel sotto la montagna sula quale sorge il castello del papa, Castelgandolfo, per permettere all'acqua di defluire dal lago e sfociare dall'altra parte dove c'e' una "marrana" che sfocia poi nel mare. Eccetto che anche quando pescavo proprio all'imboccatura del canale artificiale, gia' l'acqua non ci arrivava piu'. Ripeto: Siamo in troppi su questo pianeta, una "coperta" che ormai non basta piu'. Ma non ti preoccupare: il mondo va a cicli. Prima o poi un'epidemia piu' invincibile e molto piu' letale del COVID si scatenera'. Tutte le specie animali (e noi siamo una di esse) subiscono tremende epidemie dovute alla sovrapopolazione, prima o poi. O carestie che le decimano. Poi noi (le bestie peggiori) siamo capacissimi di scatenare una guerra mondiale, che stavolta fara' sembrare quelle precedenti una barzelletta. Dighe e pozzi sono palliativi dall'effetto effimero e spesso controproducente. Bacini artificiali alimentati dalla pioggia invece sono una buona soluzione ma soltanto parziale. Ma la coperta non si puo' fare piu' grande. Siamo noi che ci dobbiamo fare piu' piccoli.
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
füehrerDan
|
![]() Quote:
Sicuro che il global warming sia di origine antropica? Non è per nulla chiaro dal punto di vista scientifico. Hai idea di quanto cibo si spreca nel Nord del mondo? Hai idee di quante calorie inutili si ingurgitano nel Nord del mondo?
__________________
...Im heil'gen Land Tirol... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
Se continua la siccità, ci faranno pagare le tasse x la caccia, x poi non aprirla causa giustamente la siccità . Solita furbata dei soliti nostri politici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente abituale
|
![]()
Quando Madre Natura decide di diventare Matrigna Natura non ci sono palliativi che contino. E pozzi e dighe sono palliativi controproducenti. Madre Natura ogni tanto fa pulizia, e non la ferma nessuno. E la sovrapopolazione la aiuta a fare pulizia. Siamo in troppi su un piccolo pianeta, e non abbiamo nessun altro posto dove andare dopo che avremo consumato tutto.
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
emergenza, idrica |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|