![]() |
|
![]() |
#1 |
Celsius °C
|
![]()
Allora una domanda
Il mio pda vale 5 anni, con le nuove normative, e mi permette di praticare su tutto il terreno nazionale, ovviamente con i versamenti in regola, se non volessi praticare ma andare al piattello dovrei pagare solo il versamento governativo, e l'assicurazione, ma se non volessi muovere le mie armi e andarmene due volte all'estero senza la mia arma, e affittandone una sul posto allora credo di non dover pagare la tassa governativa, anche perche' all'estero mica mi chiedono il versamento italiano ma solo la validita' del pda uso caccia, la loro licenza di caccia e la copertura assicurativa, che potrei fare da loro dico bene?
__________________
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Probabile che in qualche stato estero ritengano sufficiente anche il nostro porto per tiro a volo, specialmente in riserve .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente abituale
|
![]()
Allora il pda in corso di validità senza il versamento delle cc gg.: da noi sappiamo che in caso di controllo è applicabile una sola sanzione amministrativa. Ora la domanda è un'altra: ma in caso di incidente l'eventuale assicurazione italiana o straniera che sia paga i danni? Ma per 173 euro si può correre questo rischio? In genere in queste situazioni le assicurazioni fanno di tutto per ritardare eventuali risarcimenti danni e in quel caso si è costretti ad anticipare le somme di tasca propria per poi attendere il pronunciamento del giudice dopo aver intentato causa nei confronti della compagnia assicuratrice.
Stessa cosa x il pda sportivo, anzi, secondo me anche peggio: l'assicurazione copre eventuali danni causati durante un'attività per la quale non si è autorizzati?
__________________
Una sors coniungit Ultima modifica di retius2405; 19-06-22 a 09:35 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#5 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Il fatto che in italia non si possano portare armi con il PDA caccia se non si é pagata la tassa annuale dubito che abbia un qualsiasi significato all'estero, visto che il titolo italiano certifica solo che si é conseguita una licenza di caccia. Anche perché comunque si pagherà una tassa estera.
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Secondo me anche in Italia l'assicurazione risarcisce anche se non è stata versata la tassa di concessione governativa, ma per evitare ricorsi e lungaggini è meglio pagarla. Non sarà certamente il mancato pagamento che farà perdere l'idoneità al maneggio delle armi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Il mio contratto assicurativo ( Unipol) prevede la copertura in tutto il mondo ad ovvia condizione che il pda sia valido e le tasse pagate in base alla normativa vigente. ( quindi la normativa del paese dove si pratica l'attività venatoria)
Di conseguenza in Italia con tasse non pagate l'assicurazione non copre. Dubito fortemente che altre assicurazioni coprano l'assicurato che non è in regola. Ultima modifica di cero; 20-06-22 a 01:32 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
Cero, ma è così infatti. Io trovo molta disinformazione e leggerezza. Nella sciagurata ipotesi che ti dovesse servire la copertura assicurativa poi che fai? Ti vendi casa e metti l'avvocato?
__________________
Una sors coniungit |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Negli STATI UNITI non esiste il porto d'armi di fucile per andare a caccia .. Si paga solo la licenza tramite marche da bollo specifiche federali e statali . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]() Quote:
Infatti!!!!.... Uno spera che non succeda mai nulla...... Ma Cicalone!!! puoi rischiare di rovinarti il futuro per 173 euro????? Io non rischierei mai, si sa che " giustamente " la legge non ammette ignoranza, e le assicurazioni da parte loro se non sei totalmente in regola non pagano. Sotto un certo punto di vista lo trovo anche giusto, perché io devo risarcire una persona che cerca escamotage per fare il "furbetto"...... se tutto fila liscio..... Se invece va a finire male io "assicurazione" devo pagare??????.... Perché?????.... Stai alle regole, e se sfortunatamente capita l'incidente... Io assicurazione copro il dovuto come da contratto. Zero pensieri, zero problemi!!!!... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
estero, pda |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|