![]() |
|
![]() |
#1 |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]()
Titolo un poco criptico
![]() Per la prima volta in qualcosa come 40 anni sono privo di PDA ![]() E' una sensazione stranissima. Proprio adesso mi sono ricordato della tal arma che dovrei andare a verificare, di quella che avrebbe bisogno di una riparazioncina........ e mille cose che non posso fare............. a meno di farmi accompagnare da mia moglie che ha ancora un PDA valido ![]() ![]() ![]() ![]() Confesso che mi avevano sempre trattato di lusso...... Sapevo che non poteva durare........ L'andata in pensione di tutti e tre i giganti che costituivano l'ufficio armi della Questura della mia città, assolutamente traumatico nelle prime fasi ed ora finalmente improntato ad una reciproca conoscenza/rispetto fra le parti con i nuovi funzionari, qualche piccolo disagio lo comporta (sento delle storie in altre zone di questo posto meraviglioso ma parecchio pazzo che è l'Italia da far accapponare la pelle, mi manderanno a quel paese per l'entità del disagio ![]() Nel consegnare i documenti per il rinnovo del vecchio PDA già scaduto a novembre ma prorogato COVID, mi è stato chiesto anche l'originale ![]() Con la vecchia gestione avevo registrato tempi record per il rinnovo culminati in "meno di un'ora" (con invito ad andare a bere un caffe al bar, a loro spese ![]() ![]() Le altre volte, in genere, "mostrato" un giorno e ritirato il giorno successivo. E' già 3/4 giorni che sono disarmato ![]() ![]() Per verificare l'esito sul punto tiro e a seguire (anche in funzione di un eventuale intervento di un binomio per il recupero), mi sono accorto che avevo addosso solo un modesto coltellino buono per mettere una fascetta o tagliare il salame.... purchè non troppo grosso ![]() ![]() Ci vorranno circa un 10/15 giorni....... nel frattempo mi sento un poco nudo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Motore di ricerca
|
![]() Quote:
O sarà perché ne avevo richiesti 2?? Uso caccia e sportivo..... ![]() Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ultima modifica di Livia1968; 21-06-22 a 11:23 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
A Lecco in tre settimane/un mese ti viene riconsegnato...in alcuni casi ci vuole qualche giorno/settimana in più...non avendo ancora sentito quanto ci impiegava @paolohunter, ci siamo sempre sentiti privilegiati, soprattutto se confrontandoci con quanto avviene nel Monza Brianza (provincia limitrofa) dove prima dei due mesi non lo vedi...e spesso i mesi diventano 3/4/5/6...non di rado capita che pda consegnati con congruo anticipo (marzo, aprile) vengano restituiti a caccia già aperta
![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
professional turkey
|
![]()
Senza nessun santo: per il porto d'armi oramai siamo d'accordo che l'originale si rende quando è pronto il nuovo o quando scade, ma non prima della scadenza, giustificando il tutto con il fatto che la caccia al cinghiale è sempre aperta.
Tempo per disbrigo pratica: dipende da quando si presenta; buona parte dei cacciatori si riduce a farlo poco prima della preapertura o apertura (primi giorni di sett o 3a domenica di sett.) è chiaro che in quel periodo hanno una notevole massa di rinnovi da fare. E i tempi si possono allungare. In tempi tranquilli, meno di una settimana. Consiglio per chi abita in piccoli centri: meglio portare tutta la documentazione ai Carabinieri, che così trasmettono loro al Commissariato/Questura la domanda, corredata già dalla loro informativa. E' qui un punto che fa allungare i tempi. Anche se ora con l'uso della posta elettronica, al posto di quella cartacea, i tempi si riducono.
__________________
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Utente abituale
|
![]()
Certo che se "non si conosce" e non si e' raccomandati, le cose sono lente. Mi ricordo di quando avevo 16 anni. I documenti per l'agognata prima licenza erano finalmente tutti stati fatti, le foto autenticate incluse, le ricevute dei versamenti, le domande in carta da bollo, il certificato del Tiro a Segno Nazionale che affermava che io adesso ero in grado di sparare un liscio perche' avevo dimostrato di saper sparare una .22 lr., l'autorizzazione paterna... Adesso toccava al commissariato dell'Appio/Tuscolano rilasciare la licenza. Ma meno male che Papa' era amico del Maresciallo M., che presiedeva tale commissariato. In neanche una settimana la licenza era nelle mie mani.
Molti anni dopo, mi serviva il passaporto per emigrare. Mio fratello era amico di un capitano di P.S. che lavorava alla Questura Centrale di Roma. Il padre dell'amico era figlio di niente di meno che un generale di P.S. Radunati tutti i documenti necessari, il passaporto mi fu consegnato due giorni dopo. Certo, non e' che me ne fregasse troppo a quei tempi, ma ci pensate quanti poveracci che non avevano "conoscenze" dovevano aspettare per chissa' quanto tempo perche' la loro documentazione scivolava in fondo al mucchio, perche' quella mia e quelle di altri raccomandati salivano in cima al mucchio? Aggiungo che le ruote delle raccomandazioni bisogna ungerle. Ogni tanto andavo a trovare il Maresciallo M. con un pacchetto contenente una decina di allodole, o mezza dozzina di tordi. Perche' dopo cinque o sei anni la licenza si sarebbe dovuta rinnovare... Erano gli Anni '60. Sono sicuro che oggi non e' piu' cosi'...
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente abituale
|
![]()
10/15 giorni e ti lamenti ? brutto esser abituati troppo bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente abituale
|
![]()
In tutti gli anni in cui ho frequentato il Commissariato di mia competenza ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere sottufficiali competenti e disponibili ad ogni mia lecita richiesta. Per 25 o 26 anni, non ricordo bene, sono stato titolare di una licenza di Porto di Pistola, e diciamolo chiaro, non è un titolo che si regala. Negli anni successivi la conoscenza è diventata più stretta, ma non è stata mai utilizzata per ottenere vantaggi da ambo le parti. Andati in pensione è rimasto quel rapporto di stima, raro da trovare, e che spesso porta a dire: “”non è più come una volta””.
Oggi andare a Commissariato di PS effettivamente non è più come una volta; oggi sono cambiati i tempi. È aumentato il numero degli utenti, extracomunitari che si presentano per ottenere il visto, gente che ha necessità del Passaporto, ufficio Porto d’armi sempre affollato ecc ecc. Il personale però è rimasto numericamente tale e quale a quello di tanti anni fa, anzi spesso o quasi sempre è sotto organico, e devono fare un lavoro immane. Quando andiamo in un ufficio di PS cerchiamo di avere un po’ di pazienza e comprensione verso chi, con stipendio certamente non da arricchirsi, lavora al servizio dei cittadini.
__________________
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione. Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti) |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
brivido |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|