![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Direi che non è accettabile a prescindere che tu venda un cane se sei a conoscenza di un difetto. Quanto meno la trasparenza nel comunicarlo e lasciare la libertà alle persone di scegliere.
No, non vado a caccia ma sto perennemente in montagna e in campagna dove passo molto tempo e pensare che il mio cane possa avere dei problemi a condividere questo a causa di una disonestà sinceramente un pò mi fa girare.
__________________
Niccolò |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
Benvenuto e un in bocca al lupo, un cordiale saluto Enrico.
Hai ragione, se il cucciolo ha un problema è l’allevatore che ne deve rispondere, e se è una persona seria se ne deve fare carico, purtroppo ne so qualcosa!!! Devo dire che in casa mia quando entra un animale ci rimane. Ultima modifica di specialista; 02-12-20 a 09:48 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#13 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ciao a tutti,
torno a scivere dopo un quasi 3 mesi intensi per fare guarire il cucciolo. Come avevo detto il Cucciolo manifestava uno strano modo di appoggiare gli anteriori e una zoppia. E' stato disgnosticata al cucciolo una sindrome iperflessoria del carpo https://veterinaria.scivac.org/2000/...491d4e3e9.html che ci ha portato a fare delle cure specifiche per risolvere la situazione. Come vi avevo goià anticipato l'allevatore se ne è fregato totalmente ed è sparito, non risponde più alle mie chiamate e non ha voluto in nessun modo partecipare alle spese mediche che abbiamo dovuto praticamente iniziare e sostenere dal secondo giorno che il cucciolo è arrivato in casa. Inoltre il cucciolo ha anche altri difetti considerati "gravi" dallo standard classico del Bracco. Soffre di prognatismo (probabile operazione ai denti) ed è Vaccino sui posteriori, insomma il cucciolo non è particolarmente fortunato, lo salva un carattere meraviglioso ed un'intelligenza rara, è molto attivo nonostante le ovvie difficoltà che ha dovuto affrontare. Ci tengo a scrivere questo perchè vorrei che tutti sapessero dove ho preso il cane, e la assoluta incapacità e non professionaità dell'allevatore che si è rivelato essere una persona sgradevole ed incapace, FRANCESCO SANCHI dell'allevamento omonimo. Considerate che il "luminare" Sanchi ha voluto il 60% della somma pagate per il cucciolo in nero (stupido io), questo fa capire che persona abbiamo davanti. Inoltre se qualcuno per qualche motivo si troverà in futuro ad affrontare situazione con cani che vengono da questo allevamento fate ben attenzione. Il cucciolo ora cresce meglio, pesa 20 KG alla 24 settimana ed ha un carattere buonissimo, ora possiamo anche cominciare a fare lunghe passeggiate cosa che adora perchè ama rincorrere ogni volatile che incontra. Mi dispiace parlare male di una persona ma in questo caso non ho potuto far altro in quanto una tale grettezza intellettiva e culturale spaventa specialmente quando il soggetto passa per essere un luminare della razza del Brazzo Italiano. Vorrei anche scrivere due righe alla SABI ed all'ENCI ma non conoscendo questo mondo accetto consigli da parte vostra se ovviamente ne avete. Saluti
__________________
Niccolò |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Leggendoti però, sono felice che il cucciolo in questione sia capitato nelle mani di chi ha saputo prendersene cura al meglio, pensando prima di tutto al suo benessere . Ti faccio i complimenti e ti auguro che la vicenda si possa risolvere nella maniera più corretta ed equa. Per quanto riguarda le segnalazioni che vuoi fare non credo servirebbero a molto comunque puoi sempre scrivere una mail agli indirizzi che trovi sui loro siti web. Secondo me ,ti conviene cercare un compromesso nel dialogo con l allevatore , magari scrivendogli e cercando di mediare ![]()
__________________
“Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
boh...sinceramente una mediazione non so quanto sia possibile, da quel che capisco Nico75 ha già provato a contattarlo senza ricevere alcun riscontro. Non voglio essere troppo malizioso ma non vorrei che il difetto del cane fosse stato già notato dall'allevatore, inoltre il metodo di pagamento trovo sia poco onesto per chi sull'allevamento crea una professione. Nico75 purtroppo non conosco sufficientemente la cinofilia per poterti dare dei consigli, ma io se fossi in te segnalerei...almeno per evitare che questo succeda ad altre persone, secondo me hai il dovere e la responsabilità di farlo.
__________________
Edo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Provando ad ipotizzare, immagino che l allevatore abbia cercato di trovar casa ad un cucciolo che probabilmente non avrebbe trovato sistemazione presso un cacciatore o presso chi l avrebbe utilizzato in expo Penso che lo abbia proposto proprio a chi sapeva non lo avrebbe utilizzato a caccia o non interessato a prove di bellezza. Il prezzo pagato non lo conosciamo e mi stupirei se fosse l equivalente che si paga per ottenere un cucciolo da un allevamento del genere. Il prognatismo e la displasia non sono difetti rilevabili in un cucciolo di 3 mesi anche se un occhio esperto probabilmente avrebbe individuato le probabilità della esistenza di queste patologie. Sicuramente non conosciamo in che termini si sia svolta la contrattazione quindi personalmente preferisco non giudicare perché a pensar male si fa sempre in tempo. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
“Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Guru del forum
|
![]()
Non prendiamoci in giro...
Chi alleva da anni cani, non può dire di non aver visto un difetto del genere. Un allevatore serio dei suoi cuccioli conosce anche il numero dei peli che hanno nel sedere... Non diciamo fesserie, questa è la classica truffa a spese di una persona non esperta. Lasciamo stare il discorso di affetto nei confronti del cucciolo che è indiscutibile. Ma il comportamento dell'allevatore è inammissibile. Quei soggetti si regalano, Non si vendono, in più con l'aggravante di richiesta di soldi in nero..... Io la penso come Arha, per me non ha scusanti si è comportato da vero ladro sotto tutti i punti di vista sia come allevatore, sia come commerciante visto che si parla anche di soldi. È la cosa deve essere segnalata sia alla Sabi, che all'Enci,... Questo non solo per evitare le stesse truffe... Ma per il bene di tutti gli altri allevatori che fanno sacrifici e lavorano con serietà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]() ![]() poi a campane sentite tutte e due... si ragiona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Guru del forum
|
![]()
Questi episodi vanno denunciati,
Perché Parliamoci chiaro... Il prossimo a essere fregato potrebbe essere uno di noi... È per 12/13 anni avere dei problemi noi a casa nostra per una truffa di un imbroglione... È sono stato gentile... No.... io a queste truffe non ci sto. L'allevatore deve informare il cliente del problema, sarà il cliente a decidere se o no prendersi in carico un soggetto con problemi fisici. È comunque in questi casi si parla di cessioni gratuite e non di vendite... Anche perché L'allevatore è già stato fortunato a trovare una persona che voglia il soggetto, che se no sarebbe stato tutta la sua vita in allevamento a sue spese. Podarsi che tanti di voi la pensino diversamente... Ma il non aver avvisato l'acquirente è stata una mossa da vero infame, ripeto aggravata dall'aver chiesto anche soldi in nero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Noi volevamo un cane con belle caratteristiche perchè in futuro chissà....magari mi sarei avvicinato alla caccia o alle esposizioni. L'allevatore continuava a chiedere sia a me che a mia moglie se eravamo cacciatori e ha spinto molto che noi prendessimo il cucciolo che abbiamo preso quindi sono sicuro che lui era a conoscenza delle problematiche del soggetto, di questo ripeto sono sicurissimo.
Noi magari lo avremmo prseo comunque ma bastava essere trasparente e chiedere un prezzo diverso, abbiamo pagato la cifra intera per un cucciolo con difetti e problematiche. Il pagamento in nero è andato proprio per tutelarsi da mie eventuali rimostranze. Quando abbiamo parlato di soldi lui non ha mai fatto riferimento ai soldi non tracciabili....... Abbiamo già speso più della cifra pagata per comprarlo per terapie e visite e non abbiamo ancora finito. Credo che il signor Sanchi si sia approffitato allegramente della nostra inesperienza e abbia fatto il disonesto fino alla fine.
__________________
Niccolò |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
entry |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|