![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Salve a tutti,
eccoci qui anche la nostra famiglia nel mervaiglioso mondo del Bracco Italiano! Siamo appena diventati genitori, compagni amici di un cucciolo meraviglioso che abbiamo chiamato Peppe.(foto 1) ![]() Ahimè devo subito chiedere un consiglio perchè purtroppo non tutto sta andando come speravamo in quanto il piccolo ha giÃ* manifestato un piccolo e speriamo risolvibile problema con gli arti anteriori che appoggia male e si sono curvati all'altezza del polso. Devo dire che giÃ* quando siamo andati a prenderlo mi era sembrato "particolare" il modo in cui appoggiava le zampette però pensavo fosse dovuto all'atteggiamento un pò dinocolato che hanno i cuccioli. Siamo giÃ* andati dal vetrinario che ha chiesto l'intervento dell'ortopedico per analisi più precise. Inoltre l'allevatore mi ha consigliato di tenerlo fermo per un pò di giorni diminuendo l'apporto alimentare del 40%..... Qualcuno sa darmi un consiglio oppure un'indicazione a riguardo? Grazie mille ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore - Fondatore
![]() |
![]()
Ciao e benvenuto..
difficile capire dalle foto.. spesso in cuccioli in fase di crescita presentano alcuni problemi che poi si risolvono da soli. Che alimentazione stai seguendo? Quando lo hai ritirato presentava gia' il problema? l'allevatore te lo aveva fatto notare ? Per curiosita' chi sono i genitori?
__________________
Massimiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gran Guru del forum
|
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ciao Massimiliano,
grazie di avermi risposto. Per quanto concerne l'alimentazione stiamo passando dal cibo (secco) dell'allevamento al "nostro" (prima una marca consigliata dal negoziante che fa lui stesso ed ora al Royal Canin Puppy Maxi per consiglio del vetrinario) aumentando la percentuale del nuovo lentamente. Come ho scritto forse un pochino manifestava già uno strano modo di apooggiare le zampe anteriori ma non saprei dirti con certezza sinceramente. Inoltre quando è seduto le zampe anteriori hanno dei tremori, specialmente quella che lui piega male. I genitori sono: Madre Pacchia e Padre Pako....il nome dell'allevamento vorrei per ora non dirlo perchè non mi piace parlare male o mettere eventuali voci negative in giro fino a che non ho dati oggettivi e certi...sono sicuro che capirete. Nella foto forse è più evidente l'appoggio strano..... Se conoscete un vetrinario specializzato nel Bracco accetto volentieri. Speriamo non sia nulla di grave e che come dici tu Massimiliano si risolve con la crescita . Il cucciolo è meraviglioso, tenace, dolce e molto intelligente. Ci ha già riempito la casa. grazie mille Niccolò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Amministratore - Fondatore
![]() |
![]()
Il mangime che dai ad un cucciolo e' fondamentale. Io scegliere una linea puppy secco di qualita'. ( hanno i valori bilanciati al meglio per permettergli di crescere con tutto quello di cui ha bisogno).
Mi permetti una domanda? Prima di questo cucciolo ne hai avuti altri? e di bracchi italiani? Il veterinario dal quale lo hai portato cosa ti ha detto? ho visto molte volte miei cuccioli mettersi in quella posizione e non mi preoccuperai.
__________________
Massimiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Quindi il Royal Canin lo sconsigli?
Accetto qualsiasi consiglio Massimiliano, No Bracchi Italiano mai avuti ma di cani ne ho avuti una 20. Il vetrinario ha detto che qualcosa di strano lo vede quindi abbiamo preso appuntamento con l'ortopedico domani. Per il resto il cane sta bene. Quello che mi preoccupa è la zoppia se cosi la vogliamo chiamare quando cammina specialemnte quando è un pò più stanco trattandosi di un cucciolo di 2 mesi e mezzo. Mi rincuora quello che dici dei tuoi cuccioli. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Amministratore - Fondatore
![]() |
![]() Quote:
Resta il fatto che se viene diagnosticato qualcosa io tornerei dall'allevatore.
__________________
Massimiliano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
beh ho notato quasi subito che camminava "strano" a sx, ora invece mi sembra che alterni entrambe le zampe. invece per esempio quando scende dalla cuccia appena sveglio invece mi sembra che non lo faccia...si aspetto domani e vedo cosa mi dicono.
Ho già parlato con l'allevatore ed è già allertato che io sicuramente il cane lo tengo (perchè per me non sono oggetti) però ci verremo incontro in qualche modo, mi sembra il minimo e anche dovuto.
__________________
Niccolò |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Amministratore - Fondatore
![]() |
![]()
Non saranno oggetti ma un difetto che infici la funzionalità in un cane da lavoro , sempre che tu vada a caccia, per me non è accettabile.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
__________________
Massimiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Benearrivato nel Forum, sei il benvenuto.
piero P.S. Auguro al tuo adorato cucciolo di superare al più presto questo problema. Tienici informati Con Affetto piero
__________________
Homo Homini Lupus "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
entry |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|