![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Visualizza i risultati del sondaggio: A caccia, quale fucile è più pratico? | |||
Basculante (doppietta o sovrapposto) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
208 | 60.29% |
Semiautomatico |
![]() ![]() ![]() ![]() |
104 | 30.14% |
Indifferente |
![]() ![]() ![]() ![]() |
33 | 9.57% |
Chi ha votato: 345. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente abituale
|
![]()
Utilizzo da circa 10 anni ormai tutti e tre le tipologie di fucile (semiautomatico, doppietta e sovrapposto), usando per lo più il sovrapposto. Ogni tanto utilizzo pure i monocanna ( cal. 24 e 28) e mi diverto pure, però in questo caso è inutile dire che si è in netta inferiorità.
La mia impressione, utilizzando sia i fucili basculanti che semiautomatici è che i primi diano una serie di vantaggi maggiori rispetto agli effettivi vantaggi degli ultimi. Questa è una mia valutazione indipendente dal fatto che a me piace il sovrapposto, ed adesso vi spiego perché. Ovviamente quello che io dico non è certamente la verità assoluta, quindi spero non si offenda nessuno per quello che sto per scrivere. Visto che tra l'altro la maggior parte dei cacciatori ormai preferisce il semiautomatico. Innanzi tutto il primo vantaggio è che si anno 2 canne. Avendo 2 canne, si possono avere 2 strozzature diverse, ed in più si possono mettere anche 2 cartucce diverse. Questo è importantissimo, quando si deve fare tiri corti o tiri lunghi. Per i tordi, In prima canna metto lo strozzatore skeet è una cartuccia che apre prima la rosata, in seconda canna ho lo strozzatore 1stella, con una cartuccia con contenitore. Il sovrapposto (io utilizzo per lo più questo) inoltre mi sembra più maneggevole, forse perché a parità di lunghezza canna è più corto rispetto ai semi. Invece il vantaggio che ha per me il semiautomatico è il rinculo assai ridotto rispetto ai basculanti. Poi il fatto che si possano mettere più di 2 cartucce, ma questo per me non è un vantaggio, anzi... Però ha una solo canna e si può utilizzare una sola strozzatura alla volta. Inoltre se si mettono cartucce diverse, non si può scegliere quale sparare prima. Ovviamente perché i basculanti siano sfruttabili al massimo devono essere bigrillo, oppure per chi è molto pratico, può essere anche monogrillo selettivo. Se è monogrillo non selettivo, oppure selettivo, ma chi lo usa, come me, non riesce a cambiare velocemente la canna, molti dei vantaggi dei basculanti finiscono. Detto questo vorrei gentilmente sapere cosa ne pensate voi. Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
opinione mia, i basculanti li trovo più immediati nel ricaricare e poi come hai detto due canne due strozzature e due cartucce differenti, sai quante volte mi è capitato di cacciare i tordi con gente con i semi, passa il colombaccio e loro in canna il 10 ed io il 7
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Moderatore Continentali Esteri
![]() |
![]()
Passato da anni ai basculanti... 2 canne due strozzature, cartucce sempre recuperate e nei passaggi impervi si apre... la miglior sicura che si sia!!
__________________
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi" |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Sempre usato i basculanti, per filosofia,(2colpi mi bastano) pratica (Puoi sparare con due strozzature diverse)e sicurezza (idem come dice bruno)....e anche estetica...mi piaciono di più.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
io uso principalmente il semiautomatico, perchè è quello che mi viene meglio e il terzo colpo aiuta... per quanto riguarda la sicurezza anche il semi è comodo, quando devo attraversare fossi o altro tolgo la cartuccia in canna bloccando le cartucce nel serbatoio, e in caso di urgenza basta scarrellare e si hanno 2 colpi.... o semplicemente si rimette la cartuccia in canna. esteticamente più bello il sovrapposto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Guest
|
![]() Quote:
Il semi lo uso come "mulo" e nelle ultime due stagioni, con l'abbondanza di piogge che abbiamo avuto, l'ho fatto galoppare parecchio. Mauro |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]()
dipende dalla forma di caccia ... alle anatre il semiautomatico è d'obbligo e non solo per il 3 colpo. il minor rinculo ti aiuta nella maggiori occasioni di più bersagli.
per il resto, anche se sparo meglio coi semiautomatici uso sovrapposto per questo sto valutando l'Yldiz del 20 per la caccia in appennino. (quest'anno usavo il mio benellino ... che mi piangerà il cuore lasciarlo a casa) Basculanti: Sicurezza (in primis) estetica fa la sua parte anche se sono uno da battaglia...... ... i due tipi di pb ... si ma non li vedo così indispensabili in tutte le cacce. Alla stanziale si uso 7/5, in appennino solo pb 9. Alle strozzature non do peso uso per tutto piu largo che posso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Il discorso secondo me è da riferirsi sempre ai tipi di caccia praticati e con che filosofia si affronta l'ars venandi; mi spiego meglio: sul passo, dove caccio i tordi allo spollo mattutino e successivamente i colombacci sui palchi del mio appostamento fisso oramai utilizzo incondizionatamente e con grande soddisfazione la mia bella cani esterni in Calibro 16, idem quando finito il passo vado a tordi ai fossi od alle siepi con mio fratello. E' chiaro che se escono tre merli dalla siepe od alla posta in fondo al fosso presi i primi due il terzo va... in ripopolamento data la lungaggine del ricarimento del basculante, tanto piu se a cani esterni. Potrei anche utilizzare un 16 piu moderno con gli estrattori automatici ed a cani interni... ma a me non interessa, piace così, gli animali che se ne vanno perchè sono scarico saranno buoni per la prossima volta, i bossoli vengono tutti recuperati per almeno un'altra ricarica, e dato che in due gli animali escono sempre lunghi posso scegliere la strozzatura a piacimento con i due grilletti.
Diverso è il discorso le rare volte che tale caccia si fa in tre, specialmente con mio suocero che se mi presento con il basculante mi ci fa la cravatta al collo; lì infatti solo semiauto, il carniere è tassativo! La cosa non è che mi entusiasmi piu di tanto, però in quel tipo di caccia la velocità di carimento del semiauto la fa da padrone. Saluti Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
basculati, caccia, dei, fucili, maggiore, praticità, rispetto, semiautomatici |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|