![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Guru del forum
|
![]()
È un mio pensiero.. condivisibile o meno.
__________________
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
ripassato approfonditamente, aggiornatomi ed essendo competente in materia di anatomia e fisiopatologia (applicate all'uomo, ma qui abbastanza comparabile), stimo che le uniche condizioni che consentono a un cinghiale, specie un verro di dimensioni non da tre porcellini, di restare "sulla propria ombra", è ledere il sistema nervoso centrale, in modo diretto e non tramite "shock idrostatico" e altre teorie mai dimostrate. in ogni caso, parliamo sempre di: cervello, midollo, grossi gangli nervosi. o il proiettile li lede direttamente, interessando il SNC nel canale temporaneo di ferita o sue brevi adiacenze, o sue schegge, o schegge di osso, (((o in rari casi, tramite la cosiddetta "onda d'urto", NON onde d'urto meccaniche vibratorie non ben specificate, ma di sangue che, il proiettile avendo impattato un grosso vaso, genera un surplus pressorio a livello dei tronchi sovraortici con emorragie cerebrali massive ipertensive istantanee))) Un colpo al cuore, pure di un calibro come il 300WM, non implica morte istantanea anzi garantisce dai 50 a... molti più metri di fuga prima di collassare. Certamente letale, ma a chi giova un cinghiale morto o moribondo che è cascato al buio in una forra? o anche solo in un rovo? o che si infila su una strada a causare un incidente che è proprio ciò che in selezione siamo chiamati a evitare? Certo è che aumentando la velocità di un'ogiva (perchè 308, 30-06, 300wm sempre la stessa ogiva 7.62mm è, cambierà il peso medio al massimo - può darsi una bomba di .338 o .375 o di vari calibri continentali base 9.3mm avrebbero maggiore stopping power chissà, parlo con cognizione di causa dei tre calibri qui usati di più) magari avremo una maggiore espansione a maggiori distanze ("affungamento" e frammentazione, finchè non talmente pronunciata da non risultare penetrante ovviamente!) e un aumento del danno a carico nelle adiacenze dell'impatto e quindi più facilmente interessare gli organi suddetti anche con qualche carenza di mira o qualche metro più lontano. Non sono un esperto di cinghiale, ma in qualche mese di selezione ho effettuato ben più di qualche abbattimento, ho letto e chiesto a chi è molto più esperto di me...e tutto torna, suffragato anche dalla fisiopatologia: il cinghiale è un animale vitale e coriaceo che anche con ferite devastanti è in grado di trascinarsi per centinaia di metri. per shockarlo, colpo al cervello o al midollo spinale. quello otterrà paralisi immediata e nessuno spostamento. oltre a garantire un abbattimento sicuro e "etico" a selettore e selezionato. Il classico tiro ai vitali (aia cardiaca, polmone, grossi vasi aka spalla) purtroppo non è sufficiente a garantire l'obiettivo anschuss. come dicono gli anglofoni, my two cents |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Direi che il tema è ampiamente trattato in selezione e decisamente poco pertinente al titolo del 3d.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
3006, 308w, cartuccia, differenze, gr180, powermax, resa, stessa, tra, winchester |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|