![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buongiorno, sono possessore di un Alcione del 77 con estrattori automatici, ma ho un problema nel chiuderlo sopratutto con bossoli tipo 2.. mi spiego, quando metto le cartucce in canna, l'estrattore tiene il fondello del bossolo a filo con la sede della camera di scoppio, nella fase in cui vado a chiuderlo, lo scalino che c'è tra la plastica del bossolo e il fondello, si incastra nella sede della camera di scoppio, con conseguente bloccaggio della chiusura quindi mi tocca riaprire, riassestare la cartuccia e ritentare la chiusura. Questa cosa mi da noie sopratutto con il tipo 2 e sicuramente anche il tipo 1 essendo più corto, qualcuno ha avuto lo stesso problema ? come avete risolto ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Saltuariamente mi succede in un sovrapposto cal. 20 ASE Beretta del 1955, ma lo uso talmente poco che non mi sono mai preoccupato più di tanto, pero' il problema va risolto da ARMAIOLI competenti...
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#3 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Grazie, lo porterò in armeria a questo punto.. credo sia proprio un difetto di certi modelli, magari perchè una volta si usavano pochi bossoli tipo 1/2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Probabilmente puo' essere un piccolo disallineamento dell'estrattore con il collarino della camera di cartuccia, ma comunque si tratta di una cosa estremamente antipatica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Provate a chiudere il fucile al contrario (bindella in basso ), vedrete che non vi succede più ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
alcione, chiusura, con, franchi, problema |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|