Ho avuto il piacere, nel 2000, di visitare la Steiner "a casa sua," a Bayreuth, in Baviera. A quei tempi non produceva ottiche da puntamento, credo. Comprai un piccolo e leggero binocolo che ho usato e ancora uso, il Predator. Mi domando quanto costerebbe comprare il Ranger 8 in Germania, se possibile, invece di farlo passare per le mani di importatori. Magari una gita a Bayreuth per l'Oktoberfest, o un viaggio ad Agosto per il Festival Wagneriano, con un detour alla Steiner...
Mi piace moltissimo il Ranger 8, ma ormai le mie cacce non richiedono piu' ottiche raffinatissime e complicate. Che garanzia offre la Steiner in caso di difetti o rotture? Quando si sborsa una cifra notevole la garanzia e' importantissima.
Un'altra cosa che mi piacerebbe sapere e' se la Steiner offre al WWF e altri gruppi non propriamente pro-caccia una percentuale dei profitti come fa invece una delle "case piu' blasonate" e costose che le fanno concorrenza. Spero di no, e spero che invece doni parte dei suoi profitti ad organizzazioni pro-caccia e pro-armi come fa la casa "meno blasonata" le cui ottiche adornano la maggior parte delle mie armi e che hanno garanzie a vita con sostituzione delle ottiche difettose o rotte o riparazione gratis, durante la quale un'ottica viene prestata, sempre gratis, al proprietario. Ma scommetto che di tale garanzia pochi si devono avvalere, perche' i prodotti di questa casa meno blasonata sono veri e propri carri armati, pressoche' indistruttibili.
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
|