![]() |
|
![]() |
#21 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
So che sono diversi anni che effettuate il monitoraggio delle beccacce. Non sono uno studioso, e non sono in grado di dire se i dati raccolti, probabilmente non sempre reali, magari mai utilizzati, possano aver dato aiuto alla ricerca. Ma con quei monitoraggi, c’è stato quantomeno un impegno da parte di più persone, per cercare di tutelare (anche agli occhi dell’opinione pubblica), attraverso i dati raccolti, i NOSTRI interessi, verso quegli enti, vedi ISPRA, che all’opposto cercano solo di ostacolarci, sulla base di fantasiose supposizioni o teorie. Non so se sia utile alla salvaguardia della specie, se siano effettivamente utili alla tutela della nostra attività, ma credo che sia una strada da percorrere per poter continuare a cacciare certi selvatici. Non sarà dipeso dalle ali raccolte ma il vostro calendario relativo alla beccaccia non era il peggiore d’Italia...credimi ![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Io ho fatto il corso per il monitoraggio nel 2007. Non mi ha mai chiamato nessuno, nonostante tutte le rassicurazioni degli organizzatori, tanto la tassa di iscrizione l'avevo pagata e forse lo scopo era stato raggiunto. Negli ultimi 4 anni, nelle mie zone hanno cancellato una decina di boschi che le beccacce di primo arrivo utilizzavano. Ci hanno piantato delle vigne,nessuno ha protestato, e di questo passo cancellerrano il resto che rimane e i censimenti li potranno fare nei vigneti. Il calendario non è il peggiore adesso, ma lo è stato senza ombra di dubbio.( nessuno in Italia aveva il limite di 10 capi ) |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#23 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
professional turkey
|
![]()
Vista la cultura media è più facile convincere l‘ acqua dei fiumi ad andare all‘ insù.
__________________
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#26 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buon giorno, per chi fosse interessato, venerdì 13 gennaio fanno un’altra giornata di corso per il monitoraggio della beccaccia. Si svolgerà a Cremona.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#28 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Volevo sottolineare che il corso è completamente gratuito… è offerto dalla regione Lombardia.
Oltre che un corso è una bellissima possibilità di passare una giornata a confrontarsi con studiosi e biologi( il corso lo tiene il professor Pennacchini) e vi assicuro che vi aprirà la mente su moltissimi atteggiamenti della nostra amata Regina. Il monitoraggio e la raccolta Ali sono i dati scientifici che hanno permesso la vittoria al tar della regione Toscana… quindi è importantissimo MONITORARE e raccogliere dati scientifici |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#29 |
Ho rotto il silenzio
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]() Quote:
Tu magari frequentavi altri lidi, ma qui da che mondo è mondo, il carniere giornaliero era DUE beccacce e quello stagionale DIECI....con chiusura tassativa il 31/12. Solo questa giunta di centro-destra ha riportato un minimo di decenza, alzandoli entrambi a portando la chiusura al 20 gennaio...prima coi compagni, l'unica preoccupazione era quella di farci passare la voglia di rinnovare...ciliegina sulla torta, e apoteosi dell'ultima giunta giallo-rossa, la schifosa legge regionale della giunta Ferrero. Hai voglia di fare tessere e raccogliere ali, per pagare le cene delle società beccaccesche di magnaccioni...se la regione non ti aiuta, con i dati ti ci puoi pulire il...fucile.... ![]() ![]()
__________________
Mala tempora currunt Ultima modifica di fabryboc; 22-12-22 a 12:12 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
lombardia, monitoraggio |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|