![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente abituale
|
![]()
Da diverso tempo (3-4 anni) sto sperimentando sia in selezione che a caccia in battuta la differenza di resa nella caccia al cinghiale tra l'utilizzo del 30-06 in 180 gr power max con browining bar canna da 53 cm e della power max 308 w in 150 gr con la bar canna da 47 cm. Con la 30-06 i cinghiali rimangono fulminati con la 308 w fanno parecchia strada, spesso senza sangue e senza foro d'uscita, prima di morire, con relativa difficoltà a trovarli. Mi comincio a domandare se tale differenza sia dovuta al calibro o ai grani della palla 180 vs 150 gr, ma sto cominciando a maturare l'idea che il 30-06 sia nettamente più indicato per questo tipo di caccia e che il 308 w sia un pò anemico.
Le distanze di tiro sono per entrambi tra i 20 e i 100 mt. Voi cosa ne pensate ? Avete avuto qualche esperienza simile, magari con altre cartucce ? Grazie
__________________
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744. Ultima modifica di cacasupala; 03-11-20 a 06:44 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Credo che influisca anche la canna 47 contro 53, vedi se riesci a misurare le velocità e avrai già una delle risposte.
Peso differente di palla non regge il confronto. Troppe variabili per formulare una risposta concreta |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Apparte il calibro, la differenza c'è sulla lunghezze canne anche peso proiettile diverso. Sul 308 w dovresti usare un 180 grani per fare una comparazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Marbizzu non è proprio così con la 180 non può far nessuna comparazione, la 180 nei due calibri sarà caricata con una polvere progressiva che renderà diversamente nelle due canne 6 cm di differenza son tanti.
Considera che il peso di palla giusto del 308 è 150 mentre per il 30.06 e 165 . Se proprio vogliamo fare un paragone di resa sul 308 dovrebbe usare una cartuccia con caricamento per canne corte con palla che lavori bene in rapporto a calibro e velocità generata. Spesso attribuiamo virtù o difetti al calibro, quando in realtà è poi la palla che fa il lavoro finale |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#5 |
Utente abituale
|
![]()
Secondo me la differenza di 6 cm di canna (20 m/s di velocità) non centra assolutamente niente soprattutto per la modestissima distanza a cui sparo 20-100 mt, secondo me il problema è proprio la cartuccia power max in 308 w che non va bene. Per essere sicuro che non sia o sia il calibro 308 w, dovrei provare altre marche di cartucce RWS, Brenneke, Norma, Hornady e solo allora si potrebbe dare un giudizio sicuro sul il 308 w e se questo sia un calibro anemico per il cinghiale oppure no. Anche se comincio ad essere orientato sulla superiorità del 30-06 come anestetico sicuro sul cinghiale.
__________________
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
@cacasupala: ho letto spesso di cacciatori di selezione che per loro particolari situazioni avevano l'esigenza di fermare il cinghiale sul posto.
Ebbene dal .308 son tutti passati addirittura a calibri più sostanziosi anche del 30.06spr. Si tratta di commenti di cacciatori che cacciando non sul pulito spesso col .308 si son visti costretti a buio andare a cercare con la torcetta Verri che non erano caduti sotto la botta del 308 e si erano( di poco o molto non importa) infilati nello sporco adiacente. Ripeto non conosco il calibro, probabilmente ci sono abili tiratori che col .308 li seccano tutti sul posto e non hanno bisogno di altro, beati loro!
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
non conosco nessun dei due i calibri... pratico la selezione al cinghiale con altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Con canne corte la miglior resa si ha con polveri vivaci, che ovviamente si prestano meglio a proiettili di grammatura più leggera .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente abituale
|
![]()
Da qualche mese in selezione per contenimento danni nell'ATC sto usando le Federal 308 w 150 gr soft point, devo dire che sono delle cartucce eccezionali ho abbattuto qualche giorno fa due verri di 60-70 Kg fulminati sul posto con un solo colpo per ognuno. Le power max winchester che utilizzavo prima da ora saranno solo un ricordo anzi un incidente di percorso, mi dispiace solo che diversi animali sono andati a morire chi sa dove e aggiungo che le case produttrici di munizioni in questo caso la winchester dovrebbero fare più attenzione prima di mettere in commercio delle cartucce del genere, per non dire delle schifezze del genere.
---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:16 PM ---------- Quote:
ricorda prima di premere il tasto "invia risposta" rileggi sempre quello che hai scritto e poi conta fino a 10 e solo quando sei sicuro premi il tasto "invia risposta" P.S. che il 308 sia più preciso del 30-06 nessuno lo mette in dubbio, la caccia non è come il tiro a bersaglio dove 1 cm sopra, sotto, a destra o a sinistra ti fa vincere la gara. Tutta questa precisione millimetrica a caccia non conta, la cosa importante è avere il calibro e la cartuccia giusta per l'animale e la distanza a cui dobbiamo sparare ![]()
__________________
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
3006, 308w, cartuccia, differenze, gr180, powermax, resa, stessa, tra, winchester |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|