![]() |
|
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ciao a tutti!
Ho 2 fucili basculanti (1 doppietta e 1 sovrapposto), acquistati tempo fa da mio nonno, che avrei intenzione di usare a caccia. La prima impressione che ho avuto provandoli è che ci possano essere dei problemi a livello dei meccanismi, oltre a un po' di ruggine in varie parti. Volevo sapere se avete delle armerie in Toscana da consigliarmi che fanno lavori di restauro armi. Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Consiglio spassionato, mandali alla patria dei fucili. Brescia e avrai anche un bel risparmio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Innanzitutto se sono armi "storiche" eviterei di spararci cariche odierne...per il restauro, io sono di Brescia e tra chi monta le ottiche col culo o valuta l'usura delle canne con l'occhiometro non saprei chi consigliarti. Comunque più che un armeria proverei a sentire un artigiano:
http://giacomelliaguzzi.it/ https://www.fratelliraza.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Una volta c’era l’armeria “Marcello” a Compiobbi (FI), andavi sul sicuro, attualmente il “Biffoli” zona stadio, meccanica ok, a me ha rimesso a nuovo una doppietta Beretta cani esterni Vittoria, mi ha risistemato anche i legni, eventualmente può darti un consiglio e essere un appoggio per un eventuale spedizione dell’oggetto a Brescia per un intervento più mirato. Naturalmente se decidi di mandare le armi a restaurare a Brescia, ammesso poi il gioco valga la candela, individuato dove, o le porti o le spedisci, e qui ti devi appoggiare a una armeria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
professional turkey
|
![]() Quote:
__________________
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
A Brescia, Perugini e Visini.
In Toscana, un lo so. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Perugini e Visini non si discutono, ottime referenze. Poi x quanto riguarda i prezzi che attuano date un vostro parere grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Chiaramente bisogna capire il prezzo a cosa si riferisce: riprendere a mano i legni di una Purdey e salvarne la patina, non è come tirare a legno un calcio industriale e riverniciarlo, che non è come dargli un centinaio di passate di olio :-) Dire fucili basculanti del nonno non ci dice molto sul valore commerciale dell'arma, penso che Vincenzo Perugini sappia dare un buon consiglio su cosa conviene fare parlando con il cliente che deve decidere se guardare solo all'aspetto economico oppure anche a quello affettivo che è strettamente soggettivo. P&V possono fare una doppietta da 4.000 euro o da 40.000, prezzi molto diversi, per armi molto diverse. Io ho speso 1.300 euro per riusare la vecchia Merkel di mio nonno perché per me ne valeva la pena anche se non era certo conveniente sul piano commerciale. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
armi, consigli, restauro |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|