![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Se posso dire la mia, anche io opto per il calibro 16, che mi sembra quello più proporzionato; e ritengo essenziale il calcio all'inglese e l'asta sottile. Come anche l'impugnatura del calcio è bella se è sottile, e, almeno a parer mio, è anche più piacevole da usare: oggi il vitone nel calcio, di cui non nego la praticità nello smontaggio, porta a costruire impugnature più massicce. Quanto al sedici, ho iniziato a usarlo solo da sei anni, ma ho imparato ad apprezzarlo come calibro versatile, leggero e per nulla penalizzante rispetto a un 12 standard.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#22 |
Utente abituale
|
![]()
La bellezza è data da un insieme di fattori, precisione di costruzione, raffinatezza delle incisioni e degli inserti, armonia delle forme e delle dimensioni, bruniture, tartarugature, qualità dei calci e dei legni, per cui è difficile legarla ad un calibro, piuttosto ad una marca o un modello, io ho una Yldiz 410 e sembra veramente un gioiellino.. e una Thyrifais cal. 12 che è uno spettacolo.. belle entrambe, la belga ha ovviamente un valore molto superiore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ---------- Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
è una 410 del 1951. balistica superlativa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
A me piacerebbe avere una 410 E . In tanti anni di collezionismo non mi è mai capitata di acquistarla. Peccato.
Io ho una doppietta san etienne con strozzatura 4-2 canne da 68 cm . del peso di 2.700 , in origine pesava 2.600 fatto cambiare il calcio causa caduta ( si era spezzato di netto sull’impugnatura) , adesso pesa 100grammi in più. Ottima balistica, canne integrali , tutto sommato a giudizio del mio armaiolo una bella doppietta. Ciaoo Ultima modifica di lacopo giuseppe; 15-10-22 a 11:01 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Direi il 20.Pero anche il 16 puo essere bellissimo.
Ho une dopietta in questo calibro, data dal suocero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente regolare
|
![]()
Penso che vada sia a gusto personale, ma anche molto a quello che riesce a fare il costruttore. Certi artigiani sanno dare una linea anche ai calibro 12 che il 99% delle industrie si sogna...ovviamente spendendo come un trilocale, vedi westley richards, purdey, etc, e molti italiani...
In generale direi un cal. 20...anche se molti 28 con bascula dedicata sono di una bellezza ipnotizzante |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
è molto soggettivo, addirittura ho amici che apprezzano i bullpup...
per me l'eleganza è in calibro 16, all'inglese, cani esterni. il resto sono ottime e bellissime armi, ma leggermente sgraziate al confronto |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
https://www.ilbraccoitaliano.net/for...splay.php?f=40
e questo è il link alle presentazioni. Grazie Jacopo |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
calibro, doppietta, eleganza, massima, quale |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|