![]() |
|
![]() |
#11 |
Guru del forum
|
![]()
Ci sono così tante variabili che limitarsi a ragionare di solo peso e velocità di pallini, a mio avviso è limitativo.
Ho sempre ragionato valutando territorio e contesto , per cui un pallino 11 o 10 che impatta foglie e ramoscelli perde tutta la sua efficacia, mentre un pallino più grosso ha maggiore possibilità di essere più efficace. Ritengo che il 10 vada bene ma per i luoghi ove cacciavo il 9 aveva la mia fiducia , variando tra i 32 g e max 35. E ragionando sempre con particolare attenzione al contesto , un paio di posticini ostici e sporchi ove recuperavo prevalentemente beccacce ferite, e mi rattristava pensare che alcune ferite potevano allungare si da vanificare il recupero, mi son deciso a provare varie combinazioni alla fine quella più efficace era una 35 g con piombo 9 sovrapposto al 7 . Alla fine sono fermamente convinto che occorre ragionare sempre in termini globali , cane , territorio, meteo, capacità cacciatore e perché stato d’animo della giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
concondo, la conformazione del territorio è quasi determinante.
I luoghi da me frequentati mi hanno quasi obbligato a passare al sovrapposto, e spesso mi sarebbe bastato anche un monocanna... Il tiro avviene spesso ad un ombra sfuggente nella vegetazione molto folta, motivo per cui dal 10 son passato all' 8.5
__________________
Che la passione non prenda mai il posto della ragione |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]()
Considerando la foratura alla volata di un 12 che va da 18,4 a 18,9, a fronte di un 28 a 14 e qualcosa, per non parlare del .410 che fora 10 e qualcosa...Io credo che stia prendendo quota una maggior sportività tra i cacciatori e stia finendo (ci vorrà un po' di tempo ancora) l'epoca dei calibroni. I piccoli sono armi versatili, ben equilibrati , leggeri, non si sentono alla spalla e con il munizionamento moderno molto performanti. Comunque ognuno si diverta come vuole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]()
Il mio beccaccia 12 con la canna senza bindella da 54 pesa nemmeno 200 gr in più del beretta 28.....
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
Io in 1^ canna uso 9.5 , in Estonia ho usato le ALG piombo 11 e funzionavano bene, ho fulminato anche un leprone nordico di 5 kg a 12-13 metri. Il problema con il piombo fine ce l’hai se ci sono parecchie ramaglie e fogliame in questo caso sei penalizzato. Salutoni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza... ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#16 |
Utente abituale
|
![]()
Il 10 va bene anche con temperature basse. Il tiro ovviamente deve essere nei 20m. Cascano eeee se cascano
__________________
è nel canale la morte del cinghiale! |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#17 | |||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk ---------- Messaggio inserito alle 09:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ---------- Quote:
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk ---------- Messaggio inserito alle 09:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:11 PM ---------- Quote:
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
SI e poi usate dispersori e cariche da cal.12 piu' divertimento va bene versatilita' non credo, non ci puoi fare tutte le cacce ,poi con l'avvento dell'acciaio è piu' facile che spariscano 28 e 410 che 12 e 20,ma poi giustamente ognuno caccia come vuole giusto o sbagliato che sia,il "verbo" non lo detiene ,specialmente dal punto di vista etico. nessuno
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#19 | |
Guru del forum
|
![]()
La tecnica non ha confini. Troveranno il verso di far utilizzare anche nei piccoli le munizioni alternative all'acciaio. Credo, che l'A400 xplor action cal 28 abbia strozzatori adatti al munizionamento alternativo. Non ci ho fatto caso nonostante lo usi dal 2019.
---------- Messaggio inserito alle 10:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 PM ---------- Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Guru del forum
|
![]()
Io devo confessare che nel 50% circa dei casi non riesco ad avvicinarmi tanto al cane in ferma, se anche ci potessi riuscire, spesso, soprattutto se sono da solo, evito di farlo perché il mio ingresso/inoltrarmi nel bosco provocherebbe con grande probabilità la partenza della becca bassa e in direzione opposta alla mia.
Quindi mi avvicino quel che posso, incito a voce bassissima la Dora che forza e ... spero che il pennuto venga dalla mia parte. Questo per dire che capitano tiri a meno di 15 metri, ma ne captano anche a 20 e 25, che spesso devono passare rami e verzure. Per cui 8 oppure 8,5 (B&P tricolor 36 g) in prima canna e 7 nella seconda Ultima modifica di Quiete; 13-11-22 a 09:30 PM |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
Tag |
beccaccia, piombo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|