![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 | |
Gran Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#12 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Grazie Sly8489
![]() In realtà sono un cacciatore da sempre, come mi fate notare ho usato un termine effettivamente sbagliato o non appropriato, essendo termini che non uso mai è capitato così ![]() Quando mi scrivi "questo sta a dimostrare che i risultati si possono raggiungere anche in modo sbagliato" appoggio pienamente il tuo pensiero.. tempo fa mi trovai in un poligono di tiro ad aria compressa per fare una prova e quando mi videro imbracciare la carabina in stile calibro 12 molti si misero a ridere.. Resto convinto però che la sola posizione non è tutto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Dal momento che si inventano centinaia di discipline tutte simili, direi che un tiro di precisione in piedi " al volo" con impugnatura da caccia, sarebbe molto più umano dei tiri che si fanno in posizione accademica con un vestiario che fa semplicemente ridere, praticamente uno scafandro ( non me ne vogliano Campriani & C ). Un tiratore con la sua bella astina in mano senza tante balle e gomito al vento mi pare più consono con il tiro a segno in posizione in piedi. Ciao Guli51 |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
guli51
Magari!! ho già da tempo in mente di fare l'esperimento di proporre una nuova disciplina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Guru del forum
|
![]()
Disciplina assolutamente naturale per chi ha praticato dai sei anni ai quindici il tiro alla "bracconiera" con varie carabinette a pallini ad aria compressa, girando x pollai, cortili e adiacenze varie vicino o lontano ai borghi rustici...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Gran Guru del forum
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 06:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:32 PM ---------- Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Questo è un bell'alenamento x il tiro d'imbracciata... ![]() ![]() ![]() ...e quando si sente lo "sdeng" la soddisfazione è tanta... ![]() ![]() Ultima modifica di Yed; 30-11-22 a 08:25 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente regolare
|
![]()
Complimenti a @Mick innanzitutto!
Riporto di seguito la mia esperienza di tiratore profano e autodidatta con Diana 54 senza ottica con regolazione dei sistemi di mira di serie in posizioni “random” perché non ho idea di come e con che criteri si tarino, tantomeno se la carabina non nuova sia in perfette condizioni. Da un terrazzo al primo piano, quindi a 4,5/5,0 m. di h. ai piedi di un albero a circa 25 metri, come bersaglio un sottovaso di 30 cm. di D., stando io in piedi, leggermente di 3/4, io destrimane con occhio sx chiuso, sparando una trentina di colpi sono sempre andato a bersaglio. Confrontandomi con alcuni amici, più o meno esperti, qualcuno ad oggi ancora non ci crede e mi da del cazzaro, altri sostengono che non si tratta di chissà quale mirabolante impresa. La uno, la due o la verità sta nel mezzo? Grazie e buona giornata! Ultima modifica di BerAzzi-PerEtta; 01-12-22 a 02:46 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Con poco potresti sicuramente migliorare. A una distanza di 25 m con un bersaglio di 30 cm diametro non lo vedo un grande risultato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
aria, carabina, compressa, jsbexact, weihrauch hw50s |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|