![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente regolare
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente abituale
|
![]()
Anche io sono un felice possessore e soddisfattissimo utilizzatore di due Bernardelli una Roma 6 degli anni 70 e una Heminguway de luxe dei primi anni 90 credo una delle primissime produzioni, che dire… sono doppiette senza tanti fronzoli ma costruite benissimo, con un ottimo rapporto qualità e prezzo come era nello stile di questo grande, storico marchio nazzionale
__________________
Saluti. Sandro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Anch'io ho due Roma 6 cal. 12 e 20 bigrillo, la prima canne da 65 CL/tre stelle e la seconda canne da 70 tre/due stelle. Buon Natale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]()
Ottima discussione
![]() Ho letto e sentito che i fucili giustapposti che realizza oggi Bernardelli non sono a livello di quelli del passato. Qualcuno mi potrebbe gentilmente elencare grazie a quali differenze?e queste precludono l'idea di acquistare oggi una Bernardelli nuova?vorrei prendere una mira exclusive ma tutti che ne "parlano male" dei nuovi fucili ![]() ![]() ![]() Cristian
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
Generalmente i fucili odierni per me non sono a livello dei predecessori, come per tutto oggi la qualità è diminuita rispetto a 20 - 30 anni fa, le Bernardelli sono ottime doppiette io ho un 20 Sant'Uberto 1 tartarugato e mio papà un 12 Sant'Uberto 2 e con le cartucce adatte essendo per mio conto un p'ò tendenti a fare rosate strette sono dei gioielli.
__________________
La differenza tra me è loro? Io difendo i Cacciatori per passione, loro gli considerano bancomat da svuotare |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Guru del forum
|
![]()
L'evoluzione delle armi dice questo. Vi invito a verificare di persona. Provate ad analizzare i componenti interni di un'arma degli anni '50 e poi confrontateli coni componenti della stessa arma prodotta dieci anni più tardi. Capirete il motivo per cui, alcuni, hanno la mia stessa opinione.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente abituale
|
![]()
Sono d'accordissimo con Sereremo, così per dire: da una Beretta 470 sono passato ad una Beretta 410 del 1950, senza rimpianti e con molta goduria balistica, estetica, qualitativa, ecc., ecc. ....
Nazzareno |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente abituale
|
![]()
scusate il ritardo mi sono accorto adesso della discussione...io possiedo una s.uberto 2 canne 71 1-2 stelle forate 18.2 del 58 ottima sui tiri lunghi ma anche da vicino...purtroppo facendo[a caccia] un'pò di tutto uso abitualmente fucili con gli strozzatori intercambiabili ma la uso spesso a tiro al piattello per fare fossa con risultati discreti auguri in ritardo a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente regolare
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
bernardelli, contiamoci, cultori, delle, doppiette, vincenzo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|