Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Vai indietro   Il forum sulla caccia e sulla cinofilia > I forum sulla cinofilia > Veterinaria

Avvisi

Grazie Grazie:  1
Mi piace Mi piace:  1
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-22, 06:50 PM   #1
Fink22
Utente regolare
 
L'avatar di Fink22
 
Registrato dal: Sep 2012
ubicazione: Grottaminarda (Av)
Messaggi: 158
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 21
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 40 Post(s)
predefinito Problema Zampa Posteriore Setter 5 anni

Da circa un anno il mio setter di anni 5 ha iniziato a mettere male la zampa destra posteriore,soprattutto in corsa,sia a freddo che a caldo, come se nella corsa zoppicasse quasi. Questo non ha influito sull attività venatoria ma sul ritmo, se prima su 5 ore 4 ne faceva ad un ritmo alto,adesso su 5, 3 me ne fa bene e altre 2 tende a rallentare . Il vet secondo lui ha escluso qualsiasi forma di displasia , fratture, lussazioni, ma una forte infiammazione a legamenti,prescrivendomi una cura con un farmaco di nome Onsior per 6 giorni,ma non riesco a capire se effettivamente la situazione sia migliorata o devo cambiare veterinario. Mi consigliate qualche visita specialistica a riguardo. Vi allego foto pianta del piede .




Fink22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-22, 07:46 PM   #2
sly8489
Gran Guru del forum
 
L'avatar di sly8489
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 10,860
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 602
Grazie (Ricevuti): 369
Mi piace (Dati): 1416
Mi piace (Ricevuti): 1576
Menzionato: 11 Post(s)
Quotato: 2729 Post(s)
predefinito

Le unghie glieli tagli tu? A vedere la foto mi sembra un piede a "ciabatta".
sly8489 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-22, 07:53 PM   #3
Matteo87
Utente abituale
 
L'avatar di Matteo87
 
Registrato dal: Dec 2011
ubicazione: Fossalta di Portogruaro
Messaggi: 239
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 71
Grazie (Ricevuti): 9
Mi piace (Dati): 104
Mi piace (Ricevuti): 71
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 99 Post(s)
predefinito

La displasia può essere esclusa dopo aver fatto delle radiografie. Quindi spero te lo abbia detto sulla base di quel tipo di esame.
Matteo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-22, 08:17 PM   #4
Argentina hunting
Utente abituale
 
Registrato dal: Jul 2022
ubicazione: Umbria
Messaggi: 934
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricevuti): 53
Mi piace (Dati): 42
Mi piace (Ricevuti): 159
Menzionato: 4 Post(s)
Quotato: 475 Post(s)
predefinito

Ma la foto è fatta nella sua postura naturale? Ha i cuscinetti molto esposti.
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

Ultima modifica di Argentina hunting; 29-09-22 a 08:37 PM
Argentina hunting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-22, 11:23 PM   #5
Fink22
Utente regolare
 
L'avatar di Fink22
 
Registrato dal: Sep 2012
ubicazione: Grottaminarda (Av)
Messaggi: 158
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 21
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 40 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sly8489 Visualizza il messaggio
Le unghie glieli tagli tu? A vedere la foto mi sembra un piede a "ciabatta".
Si, le unghie le taglio io, e pensavo che il problema fossero proprio le unghie,invece no.
In che senso piede a “ciabatta” ? Da cosa può derivare ?

---------- Messaggio inserito alle 09:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 PM ----------

Quote:
Originariamente inviata da Argentina hunting Visualizza il messaggio
Ma la foto è fatta nella sua postura naturale? Ha i cuscinetti molto esposti.
Questa postura del piede la assume spesso da quando mi sono accorto del problema , gli altri 3 sono come devono essere .

---------- Messaggio inserito alle 09:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------

Quote:
Originariamente inviata da Matteo87 Visualizza il messaggio
La displasia può essere esclusa dopo aver fatto delle radiografie. Quindi spero te lo abbia detto sulla base di quel tipo di esame.
Radiografie non ne me ha fatte fare , l’ha esclusa sulla base che il cane essendo adulto non può averla sviluppata a questa età e anche facendo dei movimenti e tastando tutte e due le anche.
Fink22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-22, 11:33 PM   #6
Argentina hunting
Utente abituale
 
Registrato dal: Jul 2022
ubicazione: Umbria
Messaggi: 934
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricevuti): 53
Mi piace (Dati): 42
Mi piace (Ricevuti): 159
Menzionato: 4 Post(s)
Quotato: 475 Post(s)
predefinito

Qualcosa non mi torna.....
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla
Argentina hunting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-22, 06:25 AM   #7
sly8489
Gran Guru del forum
 
L'avatar di sly8489
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 10,860
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 602
Grazie (Ricevuti): 369
Mi piace (Dati): 1416
Mi piace (Ricevuti): 1576
Menzionato: 11 Post(s)
Quotato: 2729 Post(s)
predefinito

[quote=Fink22;1486652]
Quote:
Si, le unghie le taglio io, e pensavo che il problema fossero proprio le unghie,invece no.
In che senso piede a “ciabatta” ? Da cosa può derivare ?[COLOR="Silver"
Può derivare dalla genetica. Comunque la mia è solo un'opinione, non mi permetterei mai di giudicare l'operato del tuo veterinario. Visto che il cane il piede non lo appoggia bene ci potrebbe stare anche la tendinite. Oltre alle unghie terrei sotto stretta osservazione anche i cuscinetti plantari, solo per prevenire eventuali spedature. Invece di 5 ore io lo farei cacciare 4 ore. Il cane per difendersi carica di più dalla parte opposta, quindi il lavoro bilanciato che dovrebbe fare su 4 zampe lo potrebbe fare in modo sbilanciato su 3 zampe. Per salvaguardare anche la parte buona, ridurre il lavoro al cane non è sbagliato. Ripeto queste sono solo opinioni.
sly8489 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-22, 08:07 AM   #8
jon62
Utente abituale
 
Registrato dal: Jun 2012
ubicazione: appennino ligure
Messaggi: 509
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 66
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 355
Mi piace (Ricevuti): 340
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 190 Post(s)
predefinito

Qualche dubbio del operato del tuo veterinario mi verrebbe. Sarà come dice lui che la displasia non si sviluppa a questa età, ma si può manifestare. Senza delle lastre o del eco per le tendini son si può dire di cosa si tratta, displasia o un altra malformazione o anche un vecchio trauma o un corpo estraneo.
I cani di caccia sono dei maestri nel nascondere loro dolori pur per non stare a casa. Per certi lesioni anche correre un’ora può essere troppo. L’onsior può calmare i dolori o l’infiammazione momentaneamente, ma non sono caramelle da dare sempre.
Cercati un veterinario specialista in ortopedia, prima di sa di cosa si tratta meglio è.
Per il momento ci farei dopo lo sforzo dei impacchi sulla gamba.
jon62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-22, 10:54 AM   #9
Fink22
Utente regolare
 
L'avatar di Fink22
 
Registrato dal: Sep 2012
ubicazione: Grottaminarda (Av)
Messaggi: 158
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 21
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 40 Post(s)
predefinito

[quote=sly8489;1486667]
Quote:
Originariamente inviata da Fink22 Visualizza il messaggio
Può derivare dalla genetica. Comunque la mia è solo un'opinione, non mi permetterei mai di giudicare l'operato del tuo veterinario. Visto che il cane il piede non lo appoggia bene ci potrebbe stare anche la tendinite. Oltre alle unghie terrei sotto stretta osservazione anche i cuscinetti plantari, solo per prevenire eventuali spedature. Invece di 5 ore io lo farei cacciare 4 ore. Il cane per difendersi carica di più dalla parte opposta, quindi il lavoro bilanciato che dovrebbe fare su 4 zampe lo potrebbe fare in modo sbilanciato su 3 zampe. Per salvaguardare anche la parte buona, ridurre il lavoro al cane non è sbagliato. Ripeto queste sono solo opinioni.

Alla tendinite ci avevo pensato anche io, sto cercando un buon vet specializzato in ortopedia. La scorsa stagione mi è capitato un paio di volte che dopo una mattinata di caccia il cane non poggiava il piede a terra .
Fink22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-22, 02:05 PM   #10
ligure
Utente regolare
 
Registrato dal: Mar 2019
ubicazione: uscio
Messaggi: 143
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricevuti): 32
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricevuti): 122
Menzionato: 1 Post(s)
Quotato: 82 Post(s)
predefinito

da quel poco che si vede il piede non appoggia correttamente....ha "quasi " un appoggio plantigrado....la displasia dell'anca anche se lo fosse non centra assolutamente nulla.....può essere conseguenza di un trama osteo-articolare metatarso-falangeo ( ma mi sembra impossibile non te ne sia accorto )...oppure più probabilmente un problema tendineo -legamentoso a carico dei tendini flessori.
necessità di visita accurata di un ortopedico esperto e magari un paio di rx.....
Prima diagnosi certa .... poi eventuale terapia (chirurgica???) e prognosi
ligure non è in linea   Rispondi quotando
Grazie oreip Ha ringraziato per questo post
Rispondi

Tag
anni, posteriore, problema, setter, zampa

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46 AM.



...
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.6.3 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.