Quote:
Originariamente inviata da Alessandro il cacciatore
Non è e non voleva essere nulla di straordinario, è una variante locale (ad esempio l'uso delle olive) della ricetta classica del cinghiale in umido in Toscana.
Il pomodoro nell'umido si usa tantissimo, e se manca mi spiace, questione di gusti.
Anche la ricetta della ribollita è semplice: solo che non ne trovi una uguale.
|
Proprio così, è una delle tante pietanze che si fanno in ogni famiglia (es. la minestra di fagioli) e sono tutte diverse. La ribollita che faccio io l'ho imparata vedendola fare a una mia zia che era fiorentina: lei diceva che non c'è ribollita se non ci metti il pepolino, cioè il timo (non tanto, basta un pizzicotto): eppure poi ho visto ricette in cui il timo non c'è... Quel che posso dire io è che non c'è ribollita senza il vero pane toscano: non tanto per il gusto in assenza di sale, ma per la sua consistenza, perchè, anche se inzuppato, non diventa una pappetta viscida.