![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Moderatore Buona Forchetta
![]() |
![]()
Dopo aver letto questa specie di delirio mi sono mangiato una superba tagliata di filetto alla maniera del "Zaccarel" https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=67639
questo l'articolo: https://beppegrillo.it/uno-dei-migli...-dal-suo-menu/ e ancor più indicativa la preoccupazione che certe abitudini possano fare più danni di certe ideologie. (A quando la proposta di versare colate di cemento nei crateri dei vari inquinanti vulcani in attività ?) https://www.nellanotizia.net/scheda_...0altro%20drink. e ancor più: https://www.epicentro.iss.it/tossicodipendenza/2010 Mah!
__________________
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso e fermalvi entro; ché non fa scienza, sanza lo ritenere, avere inteso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Motore di ricerca
|
![]()
La deriva vegana e similare ha bisogno anche della rappresentanza vips ( chef stellati) per potersi dire un movimento, di nome ma non di fatto.... Probabilmente tutta sta gente non ricorda cosa sia il movimento, cosa sia lavorare, cosa sia la fatica. Seduti davanti al pc, nel confort delle loro case e al calduccio delle loro auto, si possono permettere il riposo oltre che del fisico anche quello dei neuroni.
Ma la pacchia sta per finire, quando saranno costretti a lavorare per mangiare, il consumo di carne sembrerà loro un evento da celebrare e da rispettare invece che da condannare!!!! Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Utente regolare
|
![]()
La sperimentazione di piatti non carnivori, sinceramente non mi spaventa.
Che un ristorante dove si fa "ricerca" decida di non utilizzare la carne in favore di verdure e frutti di mare non lo trovo così strano. Io stesso di carne ne mangio poca e selezionatissima (ho la fortuna di vivere in un posto in cui è ancora possibile procurarsene) così come faccio incetta di verdure e legumi. Diversa è la demonizzazione della carne (e di chi ne consuma) tout court che come tutte le estremizzazioni a cui stiamo assistendo in questo strano periodo trovo sciocca e pericolosa. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Avevo un amico, anche lui pescasub, vegano convinto...in acqua faceva 1/4 di quanto facevo io e si ritirava per poi lamentarsi che era stanco e che il fisico non lo assisteva.
Hai voglia a spiegargli la storiella dello sceccu (asinello)dello zio Mattia...
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" Ultima modifica di trikuspide; 18-01-22 a 10:37 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() Detto questo sono convinto che, per un regime di vita sano e "normale" (no agonismo, discipline particolari, ecc) il consumo di carne vada limitato e contenuto (ogni giorno fare un pasto con portata principale di carne, secondo me sarebbe meglio evitarlo, per capirci). Principalmente per le sostanze che le vengono introdotte in vario modo e periodo ... e solo in secondo luogo per i valori nutritivi veri e propri. ![]() Ultima modifica di enrico.83; 18-01-22 a 02:13 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Anche io sono per un certo equilibrio, niente eccessi quindi in condizioni di vita normali.
Ma ci sono attività che richiedono più benzina, se metti dentro surrogati verdi ed affronti periodi intensi, la spia del rosso ti limiterà pesantemente nelle prestazioni massime, e se ti accontenti di questo va bene ugualmente, ma se punti sempre ai tuoi limiti tutto deve essere perfetto. Io non conosco altra via forse perché non son dotato fisicamente e colmo quelle mie carenze con altre attenzioni curando anche al massimo alimentazione specifica , riposo fisico e rilassamento mentale, per non parlare di tutto il resto a partire dalla perfezione tecnica di tutta la mia attrezzatura...ecc....ecc...ecc...
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente abituale
|
![]()
Buonasera amici del forum,
non sono un biochimico o nutrizionista ne tanto meno medico, quindi non so dire con dati se consumare carne faccia bene o no. Io da un paio di anni da carnivoro convinto ho ridotto il consumo di carne da quasi quotidiano a 1 ( o max 2) volte a settimana (ma a vole anche 0); sinceramente la sensazione ( ci tengo a sottolineare sensazione) è di un benessere maggiore; adoro la carne ( specie rossa, pollo ai ferri e costine di maiale) ma una volta che mi sono informato sui consumi energetici legati all'allevamento intensivo ho ridimensionato i miei consumi, inoltre certe tipologie di allevamento intensivo mi disgustano sia come etica che come qualità della carne (pensare di mangiare animali allevati in certi modi mi fa venire una certa nausea). Siamo quasi 8 miliardi di persone sul pianeta e sono convinto che nutrire tutti limitando i danni al pianeta e consumi energetici sarà una grande sfida ma necessaria. Io ho scelto di selezionare il mio consumo di carne guardando alla filiera (consumo energetico) e alla qualità dell'alimento, non è semplice ma con un po' di impegno è possibile. Aristotele scrisse che la virtù è sempre nel mezzo, mai agli estremi; ricordandosi questo si può guardare un documentario intitolato "The Game Changers" un documentario di parte ( dalla parte dei vegani) ma che mostra come alcuni sportivi di successo seguendo diete vegane abbiano comunque ottenuto risultati importanti; essendo di parte è ovvio che alcune cose le sparano grosse, ma ci posso essere buoni spunti di riflessione. D'altro canto nel nostro mondo ( la caccia) vedo e sento spesso opinioni che (passatemi il termine) sono un po'ottuse e poco aperte, questo perchè credo che percepiamo questa corrente di pensiero come una minaccia alla nostra passione, ma io non la vedo così...anzi quando con coetanei si affronta questo argomento propongo sempre il consumo di selvaggina, carne magra, sana e con un basso ( ma meglio nullo) impatto ambientale. La paura ( come potrebbe essere subire limitazioni alla nostra passione) condiziona come poche altre cose, ma se devo essere sincero la mia più grande paura è pensare ai danni che stiamo procurando alla Terra ( ma poi per cosa...per le crocchette AIA...che schifo signur...(naturalmente non solo per questo...ma questo lo trovo superfluo oltre che dannoso per la salute)) E se fossimo noi a proporre innovazioni su questo fronte?
__________________
Edo Ultima modifica di Arha; 18-01-22 a 05:43 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() Evviva la coerenza!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Motore di ricerca
|
![]()
Sai, le ottuse prese di posizione dei cacciatori possono sembrare poco aperte forse perchè poco propense a farsi ammaliare dalle lucciole proposte da menti illuminate......
Il poco illuminato cacciatore è forse l unico a cui non c è bisogno di dire cosa è una sana alimentazione, è forse l unico che sa cibarsi di quello che trova e raccoglie nei campi, le erbe, le spezie, le bacche. È forse l unico che sa cosa fare con la carne degli animali che abbatte. Il poco aperto e ottuso cacciatore bada alla qualità e alla sostanza, non ai fiocchetti... (anche se su FB c'è un gruppo in cui si parla SOLO di come cucinare la selvaggina , i piatti proposti , oltre ad essere alla portata di tutti, hanno il pregio di essere belli, proporre accostamenti gustosissimi e rendere piacevoli e sfiziose carni che magari siamo abituati a cucinare solo in un modo) Allora scopri che la notizia che non avrebbe nulla di male in sé, una scelta coraggiosa, innovativa, salutare a ben vedere è solo un bel pacchetto regalo infiocchettato della più luccicante propaganda ecologista, veleggiando sulla moda del momento ed eccolo lì, che uno dei più famosi ristoranti si butta sulla verdura, giusto in tempo per rilanciare un ristorante che deve pur macinare profitti..... Il problema dell eccessivo consumo di carne in questo caso non c entra nulla. È una manovra di marketing. Punto. Il resto è fuffa e condimento. Come quando nella descrizione dei piatti sui menù trovi scritto "millefoglie di vitello su letto di crema di grana servito con chips di patate croccanti aromatizzate al lime". Fettina con patatine fritte cosparsa di cremette e impicci vari. 50 euro. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ultima modifica di Livia1968; 18-01-22 a 06:16 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Se non ricordo male non li mangia, quindi è coerente col suo veganesimo.
Ma a casa sua figli e moglie si... Di contro conosco tanti cacciatori che non mangiano selvaggina...altri che sparano a cornacchie volpi e gazze E non credo che li mangino Altra. Categoria di persone che invece mangia di tutto. Io caccio ciò che mangio ed uccido ciò che mi dà fastidio giusto per fare un esempio mosche zanzare et similia.
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" Ultima modifica di trikuspide; 18-01-22 a 07:37 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
bel, delirio, dopo, filetto, magnato, questo, sono |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|