![]() |
|
![]() |
#121 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buon giorno, avrei una domanda da porvi a voi che avete più esperienza di me, perchè ieri sono andato a fare un passeggiata con il cane per vedere se si poteva fare qualche incontro in un bosco prevalentemente basso, fitto e sempre verde, bosco che anno sorso di questi tempi mi aveva fatto divertire molto anche 4 incontri in un giorno, ma purtroppo niente. E' già due o tre settimane che provo a insistere ma della beccaccia nemmeno l'ombra. Quindi la mia domanda è questa è possibile che a causa dell'eccesivo disturbo dei fungaioli di fine ottobre la beccaccia abbia saltato totalmente le sue rimesse dell'anno precedente oppure ci sono altri fattori che cambiano di anno in anno ? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Se invece ci sono sostanziali differenze climatiche e di terreno da una all'altra stagione, la cosa è anche più evidente (e motivata).
__________________
Mala tempora currunt |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#123 |
Utente regolare
|
![]()
Ieri incurante della pioggia e sostanzialmente spinto dal fatto che ogni cacciata potrebbe essere l'ultima causa l'istituzione paventata della zona rossa, ho deciso di affrontare l'acqua/neve e farmi una cacciata con un amico (ben distanziato). Abbiamo affrontato il bosco con i miei due cani inesperti (un cucciolo di 6 mesi che inizia a girare ed una cucciolona che gira benissimo ma che ancora ha incontrato poco) ed i suoi due (una espertissima e la sorella della mia cucciolona che gira peggio ma qualcosa di più ha incontrato). Affrontiamo il fitto del bosco, ma le beccacce sono indiavolate. La cagna esperta va in ferma più volte ma sempre lontana (il satellitare, sarà comodo ma non mi esalta), ed ogni qual volta stiamo per raggiungerla la beccaccia parte sempre senza che riusciamo neanche a vederla. La sorella della mia cucciolona riesce a farmene vedere una (bellissima, che ve lo dico a fare) che nel fitto ad una 40ina di metri scompare senza lasciarci la possibilità di sparare. E' stato bello vedere l'interesse del mio cucciolo sulla calda. Proseguiamo ma dopo poco l'infittirsi della pioggia ci fa rientrare.
Dopo un paio d'ore di cammino rientrati alla mia masseria l'amico si congeda e prima di levarmi di dosso i panni zuppi e mettermi davanti al fuoco decido di battermi il canale che scorre tra due appezzamenti dove spesso staziona qualche beccaccino, giusto per far impratichire i canucci. Attraverso il campo in direzione del canale e quando sopraggiungo, mentre sono tutto intento ad osservare la cucciolona un po' svogliata, alle spalle sento il frullo partire dall'erba alta, insolitamente forte per un beccaccino. Mi giro imbracciando il fucile che mi viene insolitamente scomodo (sarà la giacca zuppa) e davanti la canna scorgo la beccaccia, probabilmente quella che abbiamo alzato prima. Le due fucilate con il fucile imbracciato in malo modo sono la salvezza della pizzarda e il mio malumore della giornata chè lo avrei voluto buttare nel fuoco quel diavolo di fucile. Il tutto rigorosamente con gli angoli della bocca a disegnare un sorriso. Che strani che siamo noi cacciatori! |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#124 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Tranne che andare a caccia Ieri ho incontrato di tutto, dai fungaioli ai podisti, gente a correre che fin a ieri non mollava la macchina neanche per andare a comprare le sigarette in piazza. il più mitico un mio ex collega che non vedevo da 10 anni che in quanto biker da MTB si è fatto 25 km per boschi per andare dal su comune a pranzo dalla fidanzata..... Benvenuti signori al Paese dei Balocchi
__________________
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#126 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Gli altri fattori si, e andrebbero esaminati uno per uno , il meteo e i venti se sono stati favorevoli all’ingresso dalle tue parti, se è un bosco che guarda a nord , se è un bosco che le tiene solo d’entrata o vi si spostano dopo e vi restano fino alla ripartenza. Le condizioni del terreno morbido o duro, quanto ha piovuto ultimamente in zona, presenza di bovini e tant’è altri piccoli particolari che aiutano a capire se è opportuno frequentare al momento un certo posto o sceglierne un altro. Ti consiglio di tenere un piccolo diario dove annoti date e tutte le variabili di anno in anno ---------- Messaggio inserito alle 06:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:02 PM ---------- In queste ultime settimane ci sono stati venti da nord , nord est é est, molto favorevoli per le mie zone e chi ha potuto ha fatto molti incontri, nei luoghi di buttata, invece lo scorso anno erano più frequenti venti di scirocco o ovest, in quegli stessi luoghi c’erano meno beccacce evidentemente avevano scelto un percorso diverso. Naturalmente occorre che sia siano abbassate le temperature in Russia o est Europa in genere ---------- Messaggio inserito alle 06:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ---------- Perdonate alcuni strafalcioni ma il correttore automatico è terribilmente odioso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#127 |
Guru del forum
|
![]()
Hai dimenticato solo di citare le piogge di fine estate e per il resto concordo in tutto, abbiamo approcci simili.
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#128 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Guru del forum
|
![]()
bravo
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
beccacce |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|