![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304 .
Ma anche le differenze sostanziali . Grazie mille Cisar |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Differenze non credo ce ne siano chissà quante specialmente con quelle del 303 visto più o meno lo stesso periodo.
Per lo specifico in fatto di non poterle montare sui precedenti modelli non lo so. So solo come te che non sono compatibili ( credo solo col 390 ci azzecchino ) ---------- Messaggio inserito alle 10:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 PM ---------- Cmq l'alloggio pistone nel 304 ha dei fori in testa.......nei 300/1/2/3 tali fori non sono presenti |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Se non ricordo male, sulle canne dell'A304 il bicchierino, sede del pistone è posizionato diversamente (più indietro o avanti) rispetto alle canne A300/303, che non possono montare solo per un fatto di posizione.
Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Tralasciando le differenze balistiche e o di materiali usati , penso che sia un buon fucile , se avesse avuto l'intercambiabilita' delle canne ne avrebbero venduti di più anche per avere la continuità nel nome tra i collezionisti imvece hanno avuto l'effetto contrario , fucile incompreso , peccato . A me piace , prima o poi trovando l'occasione giusta lo prendo , considerando che comunque le canne sono realizzate egregiamente.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
A livello collezionistico il 304 lusso era molto bello, per il lato venatorio, viste le scelte di mercato, prendere un fucile semiauto di vecchio stampo è oggi un problema. Effettuare un troubleshooting su un vecchio fucile oggi visto la scarsa reperibbilità dei pezzi nei magazzini che non vengono piu prodotti nemmeno per la serie Urika di piu recente fabbricazione è da prendere come considerazione principale...
Te lo dice un amante della serie 300. Se decidessi di farne un uso intenso a caccia cercane uno uguale e mettilo dentro per avere una serie di spare parts piu avanti.....
__________________
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buongiorno,uso con estrema soddisfazione un 304 lusso acquistato usato(praticamente nuovo in realtà)venduto dal precedente proprietario proprio per il motivo della mancata compatibilità della canna con i precedenti modelli serie 300.Come già detto da G.G.,è la posizione del bicchierino leggermente spostata.Ho anche un 302 primi anni 80 ed effettivamente le canne sono diverse.Il 304 è un pò più leggero rispetto al gli altri"300",si brandeggia molto bene ed ha una buona balistica,il mio monta canna 66cm *** forata 18,4,lo uso per tutti i tipi di caccia(dalla beccaccia alle allodole) e mi va benissimo,ovviamente con le munizioni adeguate allo scopo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Salve, sono un felice possessore di una Beretta A303 mod. 1989 canna da 67 strozzatori interni intercambiabili 2stelle di psf foratura 18.3 ......un gran carro-armato. peccato solo per il peso.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
a23, a304, beretta, differenza, serie |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|