![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1231 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Potrebbe anche essere una sciocchezza dovuta allo sporco, le meccaniche fanno i capricci se mai lubrificare o pulite, ma trattandosi di sicurezza dell'arma portala a persona competente. Bel calibro comunque, quanto pesa l'arma? Bascula 16 o 12? ![]()
__________________
"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1232 |
Utente regolare
|
![]()
Se non ricordo male intorno ai 2.700
Sicuramente farò come mi consigli Saluti Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk ---------- Messaggio inserito alle 09:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 AM ---------- L asta a coda di castoro è stata fatta dal precedente proprietario,ma ho anche la sua con impressa la sigla 410,per quanto riguarda la strozzatura mi sapete dire il motivo di averle uguali? Un saluto Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk ---------- Messaggio inserito alle 11:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 AM ---------- Perdonami l ignoranza ma hai parlato di viti per gli scatti,ma non dovrebbero essere sotto il calcio in una doppietta senza cartelle? Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1233 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
Vista l'arma la porterei addirittura in Valle alla Beretta 2, per una breve ma importante revisione meccanica generale, dopo 65 anni è dovuta. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#1234 |
Utente regolare
|
![]()
Grazie mille
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1235 |
Utente regolare
|
![]() ![]() Ciao a tutti, condivido con voi la mia nuova compagna di caccia!! Entro così a fare parte, come voi, dei possessori di una doppietta Beretta, una 426 Cal 12 come in foto, canne 71 una tre, ottimo stato come si vede e con piani e petto di bascula pulitissimi e in ottimo stato, ottime chiusure! La mia cultura in termini di doppiette e molto scarsa, apprezzerei dei vostri commenti sul modello in mio possesso, delle indicazioni e consigli, ma anche delle dritte sulle cariche ad ok da fare per sfruttare al meglio le sue peculiarità!! Grazie Pasquale |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#1236 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buongiorno, ho da poco acquisito questa bella doppietta Beretta bancata 1933, non ha il modello sull'astina, mi sembra opportuno inserirla qui per completezza del database
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ---------- Messaggio inserito alle 12:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:13 PM ---------- Lunghezza canne cm.73 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
408, 471, alla, beretta, cal16, dalla, doppietta, doppiette |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|