![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#821 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA (Dante Alighieri ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#822 |
Guru del forum
|
![]()
Palla Diabolo cal 20....la mia preferita come rapporto tra precisione e stopping power sull irsuto cinghiale.
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#823 |
Utente abituale
|
![]()
Io non caccio cinghiali (ne altri ungulati), ma per sicurezza me ne porto dietro sempre un paio (mi è capitato una volta di dover salire in fretta e furia sul primo albero, e per fortuna che c'era, incalzato da una femmina con 5 piccoli), ovviamente palla Diablo in cal. 20 inserite in una Z2M. Ne avevo provate 5 contro un bidone di acciaio posto a 100 mt., rosata di 15 cm. con semiauto in appoggio.
__________________
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#824 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Grazie e scusami che "rompo" sempre. piero
__________________
Homo Homini Lupus "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#825 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#826 |
Guru del forum
|
![]()
Ragazzi buongiorno, perdonate una curiosità, ma volendo passare da un'assetto collaudato in pps ad uno in cartone, cartoncino gualandi, borraggio incoerente e stellare in cal 20, mantenendo inalterata la carica di piombo,in che misura dovrò intervenire sulla polvere?
Parto da una dose di 1.25 pps per 24 gr piombo 9. Grazie..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#827 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Supponiamo che tu abbia MBx32 alla dose 20/70 plastica cxmil 1,25x26 pb. 9 sg st 59,90. Usando stesso bossolo moderno in cartone sottile e stesso innesco dovrai fare: 1,35x26, cartoncino, borraggio incoerente, cartoncino, pallini st. cf. mm. 60,50. Questo è solo un esempio In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#828 |
Guru del forum
|
![]()
Scendendo con il calibro...ad esempio nel cal 28/70, la forbice del dosaggio di polvere tra l'uso della borra in plastica rispetto al cartoncino sopra polvere associato al borraggio incoerente (di qualita), quasi si annulla.
Posto il certificato del BNP di una mia cartuccia cal 28 caricata con MBx36, da cui si puo evincere come il dosaggio di polvere, nonostante l'uso del cartoncino sopra polvere e del chimico, sia simile a quello che avremmo fatto con borra in plastica.... Questo accade grazie al diminuire della sezione interna del calibro che migliora sensibilmente la tenuta dei gas del borraggio. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo Ultima modifica di fistione; 12-05-22 a 11:42 AM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#830 |
Guru del forum
|
![]()
Buongiorno, ho provato in placca questa cartuccia che uso da anni.....di solito la facevo pb 9, ho voluto vedere come si comportava in pb 8.
Placca cm 100x100 dist mt 25 canna 71** 10,50 Fiocchi T3 410/76 615 silver IMR 4227 1,20, sulla polvere cart mm 1,5, borraggio incoerente g 0,27, cartoncino, il piombo, st cf mm 69,50.
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
caricare, cartuccia, piacere, studiare, una |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|