![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 | ||
Utente abituale
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 06:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:25 PM ---------- Quote:
---------- Messaggio inserito alle 06:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ---------- Vero, dal 2018 c'è una normativa.
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Argentina non voglio contraddirti ma non mi hanno MAI registrato l'ingresso in commissariato . Per la data annotano SEMPRE quella di quando presento denuncia e non dell'acquisto. Infine non mi chiedono la cessione tra privati ( se acquisto da armeria invece vogliono la ricevuta che il titolare mi ha rilasciato).
Ripeto, paese che vai usanza che trovi ---------- Messaggio inserito alle 06:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:31 PM ---------- Ognuno si attiene alle regole del proprio commissariato o caserma cc anche se mi sembra di capire che sono totalmente diverse da uno o altro organo di ps |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente abituale
|
![]()
Non mi dispiace se mi contraddici, io ti dico cosa dovrebbero fare. Presso i CC della mia zona ti identificano, orario ingresso ed uscita. Se devi denunciare l'arma aprono il magico tomo delle armi e ti accollano l'arma in tua presenza. Poi se ci sono problemi di carattere lavorativo ti dicono quando passare a ritirare laa denuncia. Se vuoi fotocopia della cessione con la data di presentazione te laa fanno, 1 minuto di lavoro. Figurati che se consegni tutte le varie denuncia ti fanno una riepilogativa. È vero anche che fanno controlli a campione sulle armi denunciate. Fanno il loro lavoro insomma.
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#24 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Scusami flou se compri da un privato non deposito la cessione armi tra privati con copia fotostatica dei documenti d'identità? Ho controllato sul sito dei CC. Allego le info che ho trovato. ![]()
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
No. Al"mio" commissariato di PS non vogliono manco vederla la cessine tra privati.Porto sempre la copia del PDA dell'acquirente se cedo io. Differentemente se acquisto non porto nulla
---------- Messaggio inserito alle 09:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:22 PM ---------- Logicamente in entrambi i casi la cess/priv la compilo e tengo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente abituale
|
![]()
io sapevo che non c'è obbligo per il cedente (colui che cede), ma solo per il cessionario (colui che acquista).
__________________
Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente abituale
|
![]()
Alcuni uffici lo pretendono e qualcuno si è beccato una denuncia.
---------- Messaggio inserito alle 10:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 PM ---------- Allego un link che mi sembra chiaro. Se non sbaglio anche sul dito della PS è scritto che di deve comunicare la cessione di un'arma. https://www.tiropratico.com/normativ...ne%20armi.html
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Bah....non si finisce mai di inventarsi richieste assurde.
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente abituale
|
![]()
La circolare del ministero dell'interno credo sia stata fatta in seguito ad una direttiva europea. La "circolazione" delle armi in Europa è piuttosto stringente. Potrebbe però succedere questo: io vendo a persona Y che si presenta con documento di identità e porto d'armi regolari. Dopo vado in caserma/commissariato/questura e dichiaro a chi ho ceduto l'arma. Presso gli uffici preposti fanno accertamenti e scoprono che i documenti dell'acquirente sono falsi/rubati. Il cedente sarà al riparo da qualsivoglia azione legale.
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Guru del forum
|
![]()
Da noi al commissariato chiedono:
-Modulo di cessione/acquisto dell'arma compilato con data e ora della cessione/acquisto; -Denuncia vecchia originale di chi acquista; -Denuncia fotocopiata se il cedente non è del mio comune; -Denuncia nuova in triplice copia con aggiunta l'arma acquistata. (se si cede cancellano a penna e aggiungono un codice di riferimento interno all'ufficio) -Fotocopia del porto d'armi in corso di validità se acquisto/cedo da/ad una persona non residente nel mio comune di cui loro non hanno la copia del pda in archivio (ovviamente) -Tanti saluti e ci vediamo tra una settima/10 giorni per ritirare la denuncia nuova...se ti va bene...altrimenti ci vuole piu tempo. P.s a noi non registrano nessun ingresso, tantomeno ti danno una ricevuta...nel frattempo vai in giro con la fotocopia della denuncia vecchia...se ti ferma qualcuno a caccia ed hai il fucile "nuovo" dici che stai aspettando la denuncia aggiornata e che devono far riferimento al commissariato...solitamente non dicono niente, poi se controllano realmente o meno non lo so. P.p.s. da noi la forestale se ti ferma oltre a tutti i normali documenti vuole vedere anche la denuncia delle armi. Solitamente noi evitiamo di acquistare/cedere durante la stagione venatoria per non rimare senza denuncia quindi si fa tutto a fine caccia o prima... Paese che vai, commissariato che trovi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
acquistato, caccia, denunciato, fucile |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|