![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Il carbonio è un materiale molto elastico e indeformabile. Se fosse fragile come dici tu gli alettoni delle formula uno , con i kg di spinta a cui sono sottoposti, si spezzerebbero poco dopo l'uscita dai box. E hai idea dello sforzo di una canna da pesca in carbonio, avente spessori sottilissimi? Se non ne siamo sicuri, evitiamo di dire certe inesattezze.
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Super Moderatori
![]() |
![]()
Nn sono certo ma credo nn sia più in produzione.
__________________
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
- Theodor Wiesengrund Adorno - |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guest
|
![]()
Parlo di esperienze dirette di due miei compagni di caccia....
primo amico: - bindella: rotta la 1° volta all'atterraggio di un salto....rotta la 2° mentre tirava ad un merlo da capanno...adesso va a giro senza bindella..... - strozzatore: è stato più di un mese senza canna perchè non gli usciva più dalla sede... - molla del cucchiaio: rotta due volte... l'altro amico...mentre sparava ad un tordo gli partono in avanti:tappo, coprimano e canna....ha dovuto rimandarla in fabbrica e gli hanno saldato un pezzo.... ci sta che siano dei casi isolati.... |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() Peppe W la Natura |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Banned
|
![]()
Senza parole anch'io.
Sono sempre piu' convinto che certi cacciatori dovrebbero smettere di andare a caccia, ma non solo, dovrebbero smettere di maneggiare armi ![]() Io ad esempio punirei tutti quelli che non hanno cura del proprio fucile, ![]() ![]() ![]() ![]() Questi strani elementi riescono a far "impastare" lo strozzatore nella sede, tanto da non potersi piu' svitare, ....gli capitano sempre cose strane...allo sparo gli si rompe la bindella!!! ![]() Ma come cavolo si fa'?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ---------- Nel listino 2012 non c'e'..........un vero peccato. ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Ciao Davide. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente regolare
|
![]()
Ciao, lo possiede un mio amico da 3 anni e ne è molto soddisfatto, sia a caccia che al piattello. Non ha mai lamentato nessun problema. L'ho provato anche io al piattello e devo dire che mi è piaciuto molto, oltre ad essere anche un bel fucile. Saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao,mi pare strano sentire di bindelle in carbonio che si rompono così facilmente,non perchè sia impossibile romperle ma dalla mia esperienza sono molto più resistenti del metallo,in circa 10 anni il fucile mi è caduto tantissime volte,la canna mi aiuta ad allargare gli spini e all'occorenza può fare da bastone e la bindella è ancora sana si è tolto da qualche parte il lucido delle faccie laterali...ma sono inezie....poi se dovesse rompersi la ricompro nuova invece di tenermi la bindella di metallo ammaccata(che è più pesante e se spari tanto soffre dell'effetto miraggio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente regolare
|
![]()
un mio caro amico sul modello beccaccia si era scollata qualcosa dalla bindella lateralmente, poi se lo è tolto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
benelli, crio, evo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|