![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Buongiorno,
Per la polvere in titolo, in barattolo tubolare di cartone bianco e verde, a quadratini piccoli di colore verde spento- grigiastro. Vorrei conoscere una dose in bossolo da 70 Cal 12 e 20 per insidiare colombacci. Purtroppo, sui libri dell' epoca, trovo solo dosi in bossolo magnum per il cal. 20 e non so se le dosi attuali sono compatibili. Ringrazio in anticipo P.s. se qualcuno ha qualche dose con questo propellente sono interessato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
I dosaggi non differiscono molto da oggi, ma la polvere potrebbe essersi asciugata e vivacizzata di poco. In 12/70 PPS con innesco forte e borra in plastica, stellare, caricherei g. 2.00/2,05x40. In 20/70 PPS con innesco medio, g. 1,45/1,50x30. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Grazie mille, proverò e vedremo i risultati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Con bossolo plastica Cal 12/70 mm innesco 688 borra Baschieri Z 2 m stellare a 58 , polvere m 92 s gr 2, piombo gr 40 n.5, ho avuto risultati eccellenti con ogni clima dall'apertura alla chiusura su colombacci e palmipedi. Stefano
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
anni, m92s |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|