![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Visualizza i risultati del sondaggio: Siete favorevoli all'uso del collare elettrico? | |||
Contrari |
![]() ![]() ![]() ![]() |
323 | 48.87% |
Favorevoli |
![]() ![]() ![]() ![]() |
338 | 51.13% |
Chi ha votato: 661. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 | |
Guest
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Lo zio
|
![]()
sarà anche il piu' famoso addestratore americano (cosa tutta da dimostrare) ma uno che utilizza il CE in quel modo, in un ambiente così ristretto- dove avrebbe potuto benissimo fare le stesse cose senza collare- e con quelle finalità piu' che "famoso" lo definirei "famigerato" e comunque non puo' in alcun modo riferirsi al mondo della cinofilia e della caccia.
__________________
lucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
__________________
Il primo cinghialone di Charon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente regolare
|
![]()
Sono favorevole conosco perfettamente il problema e ho usato il collare,
io ho un cane che ha quasi 9 anni e insieme passiamo delle bellissime giornate di caccia, su di esso ho usato il collare dato che quando era un cucciolone cacciava da se andava dove voleva e tornava dopo aver fatto i suoi comodi,dalle incazzature mi ero visto quasi costretto a darlo via,posso solo dire che grazie al collare ho un grandissmo compagno di caccia e un ottimo cane...( naturalmente deve essere usato con tanto giudizio deve essere una guida nn una punizione) premetto che prima di metterlo su di esso l'ho provato su me stesso volevo capire che tipo di scossa si prende e posso garantire che se usato con giudizio e solo positivo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
Io ho dovuto usarlo e lo riuserei , se necessario, ma non darei il mio cane in mano a uno che ne facesse uso. Va usato con parsimonia e solo per negare qualcosa e non per convincere a fare qualcosa. Quindi ottimo per correggere gli errori, e di solito usato al minimo è già sufficiente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Guest
|
![]() Quote:
![]() Sergio |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Utente abituale
|
![]()
Chiedo solo una cosa agli esperti e conoscitori del collare:
I cani non sono stupidi, sanno perfettamente che hanno indosso il collare..come fanno a modificare con poche sedute comportamenti caratteriali piu' o meno sedimentati? Ovvero se si riesce a correggere un cane con CE si è poi costretti a farlo indossare sempre (anche finto)oppure il cane "impara" per sempre a modificare il comportamento con o senza collare? Possibile che non sappia discernere comportamenti se ha o non ha tale accessorio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 05:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:40 PM ---------- Il collare non deve divenire una brutta scorciatoia....usarlo per ottenere risultati prima ecc, poi sull uso ormai se ne parlato ovunque.... Resreranno sempre i pro e i contro... personalmente ne farei un uso assai minimo e con chi lo sa usare.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente abituale
|
![]()
A botta calda direi che non sono favorevole anche se tanti lo utilizzano regolarmente nel dressare gli ausiliari, soprattutto per i soggetti dedicati alle prove.
Credo sia una pò " l'ultima spiaggia" per l'addestramento. Il cane ha doti naturali ataviche insite nel proprio istinto che devono essere "risvegliate" e rafforzate con un addestramento mirato per ciascun soggetto da persone che comprendono la "psicologia del cane" senza forzare nei modi e sprattutto nei tempi. Insomma credo che sia più il padrone ad aver bisogno della scuola che non il cane. Non so se lo farei utilizzare sulla mia Dk. ![]()
__________________
I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Lo zio
|
![]() Quote:
si comportano in un modo e senza in un altro, tant'é che si applicano dei collari con un peso per far ritenere al cane di essere sotto controllo ma nelle prove se il giudice si accorge che è usato questo artificio, fa togliere il collare al cane. Naturalmente in genere il cane si adatta al collare e adatta anche i suoi comportamenti che poi mantiene in modo naturale. Si utilizza anche il cicalino che è in genere una funzione che hanno i CE, il cane sapendo che dopo il cicalino arriva la scossa, si adegua ed anticipa il comportamento corretto ed evita la punizione. Così si puo' addestrare con tutta tranquillità. Anche io come altri, provo sempre il collare su di me prima metterlo al cane ed in genere la scossa usata è sopportabilissima.
__________________
lucio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
collare, del, elettrico, uso |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|