![]() |
|
![]() |
#91 |
Guru del forum
|
![]()
Concordo: con l'età il cane ha dei tempi di recupero un po' più lunghi: la mia cagna di dieci anni, che non si risparmia mai a caccia, adesso fa la nanna volentieri e a lungo per un paio di giorni, poi è di nuovo pronta. Mangime ottimo, dose adeguata=nessun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Utente regolare
|
![]()
ho effettuato visita con veterinario nutrizionista, conferma cane allergico
Dopo un primo periodo di manzo e carota, con scarsi risultati sono passato a merluzzo e zucchina, da prima tutto cotto per poi aumentare la dose a crudo sempre su consiglio del veterinario sono passate due settimane con questa alimentazione ed i risultati si vedono, scuote meno la testa meno congiuntivite e meno forfora il veterinario dice almeno ancora altri 15/20 giorni e se va a migliorare consiglia di inserire altre fonte proteiche e testarle per almeno 10/15 giorni nel caso di reazione eliminarle dalla dieta Andiamo avanti con pazienza |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#93 | |
Motore di ricerca
|
![]() Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Utente regolare
|
![]()
Allergico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Motore di ricerca
|
![]()
Brutta storia.... Ora tocca riuscire a capire quali proteine può assumere e quali no e rimanere sempre su quelle.... Il difficile nell allergia è proprio nel tempo di risposta all allergene e la conseguente manifestazione dei sintomi. Ci vorrà un po' di tempo e parecchie prove... Però se hai visto che il merluzzo va bene, forse sei già a buon punto.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Utente regolare
|
![]()
Ciao Livia 1968 hai ragione è proprio snervante sia nel capire quale proteina può andare bene sia nei lunghi tempi per le relative prove
Poi resta il fatto che quasi sicuramente sarà impossibile variare la dieta. Con le crocchette ad esempio le ho provate tutte le proteine ma a questo punto penso che non fosse solo un problema legato alla proteina della crocca ma anche ad altri ingredienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Motore di ricerca
|
![]() Quote:
La cosa più importante è che tu te ne sia accorto ed abbia consultato il tuo veterinario e stai facendo tutto quello che ti porterà poi a riuscire a convivere con questo fastidioso inconveniente. Anche se cronica un allergia, permette la stessa qualità di vita di chi non ce l ha. Basta saperlo. L' alimentazione casalinga ti potrà aiutare a capire se effettivamente è la proteina o l additivo a creare la reazione. In bocca al lupo e tienici informati sul percorso. ![]() Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
La mia canina è allergica alle carote ho fatto al momento delle prove con manzo e carote e non ho visto nessun risultato in meglio anzi il veterinario mi dice cambia con merluzzo e zucchina forse il manzo non va bene e ho notato grandi miglioramenti .....successivamente ad esclusione al merluzzo e zucchina aggiungo la carota e torniamo ancora indietro tolgo la carota visto che merluzzo e zucchina andava bene e la cagnolina migliora poi sempre a merluzzo e zucchina aggiungo olio di salomone e la cagnolina peggiora leggo nella composizione aggiunto di Beta Carotene avanti con le prove |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Motore di ricerca
|
![]()
Appurato che manzo va bene prova maiale e patate prima in casalingo e poi con crocchette almonature mi pare.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Utente regolare
|
![]()
Grazie Livia si le provo prima in casalingo per vedere eventuali reazioni se tutto ok provo le crocchette
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cane, ingrassare |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|