![]() |
|
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Buongiorno, oggi ho voluto eseguire una riprova scaricandone un altra di altro lotto....pb 7.
Dosaggio polvere identico, 1.57 stesso cx 2000, stessa borra e stessa quota chiusura. Stessa polvere lamellare bicolore. In bocca al lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
a parer mio, la differenza di dose è dovuta a un cambio di lotto di polvere e relativa correzione per portare la cartuccia alla sua specifica...
__________________
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto. Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
Buonasera a tutti, stamattina provate a caccia con pb 7 dal mio compagno di caccia....la cartuccia si e' rivelata eccellente con abbattimenti spettacolari di tortore sui 35 mt. Con canna 71***
Cartuccia morbida, per niente fastidiosa. In bocca al lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Boo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
Per discutere e criticare sarebbe almeno opportunuo conoscere la situazione. Abbiamo seguito lo sviluppo della nuova polvere Balistite 30 direttamente e possiamo dire di essere soddisfatti, perchè è un propellente molto interessante oltrechè moderno, con un rendimento termodinamico elevato e pochi e minimi effetti negativi tipici delle polveri ad elevato tenore di NG. La polvere è risultata eccellente, ma come ci si poteva aspettare i primi lotti (la polvere è stata prodotta ed usata in tempi brevi per l'urgenza) hanno chiesto una piccola variazione di dosaggio, che è stata necessaria per mantenere le prestazioni dichiarate, ... del resto su due primissimi lotti, in cui la composizione era ancora in fase di perfezionamento, una minima variazione era logica, attesa e prevedibile, ... almeno per gli addetti ai lavori. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#27 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Piccolo ma "doveroso" OT: un piacere tornare a leggerti! ![]() Giuseppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#28 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Buongiorno Gianluca, è un piacere riaverti tra noi. Appena puoi dacci qualche notizia in più su questo propellente. Abbiamo sete di sapere, la curiosità ci divora. E' vero che assomiglia alla gloriosa "Nike"? E soprattutto sarà disponibile per il caricamento domestico? Grazie Un saluto Maurizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
La nuova Balistite 30 è una polvere moderna e ben studiata, è una bibasica al 30% di NG, quindi non è una autentica "balistite", termine che tecnicamente indica invece un propellente ad elevato contenuto di NG ovvero 50% pari a quello di 50% della NC. Oggi di balistiti autentiche, ne sono rimaste poche e guarda caso tutte datate, la SIPE, classe 1923 e la S4 classe 1927. La Tecna col 42% di NG di fatto non sarebbe una balistite ma semplicemente una polvere ad elevato tenore di NG. La vecchia Nike era una balistite solo all'inizio della sua produzione e lo è stata fino agli anni '70, dopo passando dal 46% di NG al 34% e poi al 18% negli anni '90 è divenuta una semplice bibasica. Ma torniamo a noi. Perchè questa nuova polvere "Balistite 30" e cosa abbiamo ricercato con essa, quali peculiarità mostra? La Nitroglicerina, per un fatto di completamento ossidoriduttivo nella chimica della combustione, porta la polvere allo sviluppo di gas molto più caldi rispetto alla formulazione monobasica, gas più caldi significano maggior potere termodinamico, più lavoro di spinta. Le bibasiche hanno un maggiore rendimento, cosa evidente anche dai loro bassi dosaggi, ma hanno anche una maggiore stabilità ed una migliore impermeabilità, legata alla gelatinizzazione e alla struttura plastico cornea che la lamella assume, con pochi micro e macro pori, la polvere sopporta meglio l'umidità ambientale e fino a freddi davvero molto intensi (- 10°/-15°) non teme l'inverno. Abbiamo anche una economia d'uso, perchè quanto ottiene una carica di bibasica di g. 1,55/1,60, richiede invece circa g. 1,70/1,75 di polvere monobasica. La cartuccia Balistite 34, ottiene con circa g. 1,60 di polvere prestazioni eccellenti, circa 400 m/s alla bocca, risulta stabile, dà ottime rosate e dai primi test a caccia è sembrata micidiale, ... non sviluppa temperature "troppo" alte, quindi ha un effetto erosivo minimo e comunque sulle canne in acciaio trilegato e cromate internamente di oggi l'effetto è azzerato. Volevamo questi risultati li abbiamo ottenuti. Purtroppo per ora la polvere non è destinata alla vendita al pubblico e viene usata solo per il caricamento interno, ... ma domani, chissà! Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#30 |
Guru del forum
|
![]()
Buongiorno Gianluca, mi fa piacere rileggerti....grazie per le dettagliate info.
Che questa cartuccia era ottima non avevo dubbi....e la prima prova sul campo lo ha confermato. In bocca al lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
balistite, bandp, della, nuova |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|