![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Motore di ricerca
|
![]()
Buongiorno, per vicende fortuite ed imprevedibili, ho allargato la mia famiglia di italiani aggiungendo uno splendido(per me) esemplare tedesco. Avendo avuto a che fare solo con gli italiani (anche se nei box ho dei kurzhaar di cui però non sono proprietaria e che fanno una vita diversa dai miei cani), ho adesso l esigenza di riuscire ad entrare nelle grazie della mia giovane leva. Bia, 3 mesi, sebbene allattata da madre surrogata di bracco italiano, dimostra per tempra e vivacità notevoli differenze caratteriali. In poche parole è una iena. Molto affettuosa, un grillo dotato di dentiera, veloce nell apprendimento ma caparbia, instancabile ed avida di dar seguito quello che ha nel suo DNA. Lasciata libera con gli adulti li segue nello sporco come un missile terra-aria, noncurante si lancia nei rovi balzando come un falco su farfalle o su qualsiasi cosa si muova, per poi di scatto fermarsi e tornare da me, sorpassandomi e lanciandosi verso nuove avventure.
Ora le mie preoccupazioni sono quelle di riuscire a gestire correttamente questo argento vivo dotato di intelligenza e fuoco. Quello che mi preoccupa maggiormente è che, nonostante sia cresciuta in casa in mezzo a cani e persone, portata fuori, ogni persona, animale o cosa che incontra, inizia ad abbaiare anche ulululando, cosa che gli italiani, nella stessa situazione non hanno mai fatto. Ho pensato fosse un diverso modo di esprimere diffidenza e paura e perciò la sto portando fuori al guinzaglio in mezzo a gente facendola avvicinare a tutto ciò verso cui mostra questo atteggiamento. Ringrazio tutti coloro che abbiano conoscenza specifica di questa razza se vorranno darmi qualche elemento su cui poter lavorare. Dimenticavo di precisare che la Bia sarà un cane da ferma quindi per favore, nessuna polemica su DK e K, su addestramento alla tedesca, duro o dolce che sia. Scusatemi, ma ho degli spiacevoli ricordi su questo argomento preso a pretesto per diatribe che nulla avevano a che vedere con il reale interesse verso il benessere del cane. Io vorrei un cane felice ed equilibrato e consapevole di avere tra le mani un potenziale vorrei solo dei consigli per rendere la sua convivenza nel mondo più serena possibile. A casa, con gli italiani si trova bene perché nessuno di loro ha ambizioni di gerarchia. Quando diventa fastidiosa le fanno un abbaio e lei si quieta. Di seguito, testimonianze di pacifica convivenza Italia-Germania. ![]() I momenti di scontro ci sono eccome, ma sono di natura verbale per quanto riguarda la Germania che ama manifestare il suo disappunto con un ringhio simile a quello di un giaguaro, l Italia, invece, preferisce sedare le risse sedendosi sulla dissidente. ![]() Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk ![]() ![]()
__________________
Ultima modifica di Livia1968; 19-08-21 a 11:54 AM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Ciao Livia, tu stai dicendo quello che serve alla tua cucciola, abbaia alle persone, portala in mezzo alle persone, è irruente quando incontra degli animali, molto semplice, la porti a passeggiare in mezzo alle persone e in posti dove gli animali (San Pietro) abbondano , magari dopo un stancante passeggiata , in modo che la cucciola quando arriva nella zona calda ci arriva un po’ spompata . Il tuo insegnamento dovrà essere molto autoritario nel riprendere la cucciola nei momenti che lei cadrà in quei difetti che tu hai elencato. È ovvio che ti serve il guinzaglio di addestramento con svariati confezioni di würstel, poi per finire la chiacchierata un mio modesto consiglio, le prime esperienze le deve fare da sola senza gli altri cani.
Ciao Massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Tutto giusto ma cosa principale è che deve riconoscere in te il vero capo branco della tua tribu' canina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Motore di ricerca
|
![]() Quote:
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Puoi dargli tenerezze e coccole quante ne vuoi, cosi' quando le togli, perchè non riconosce la tua leadership, fa piu' effetto.I cani furiosi e dominanti stanno un po' in tutte le razze,con una drahthaar come lei ,allattata in casa ottenni buoni risultati,divenne un cane collegato col pensiero bisogna dire pero' che fui coadiuvato dal mio vice capo branco ,la madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 | |
Motore di ricerca
|
![]() Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Vedi che il tuo vice gia' sa' quello che va fatto devi solo prendere il comando della cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Ciao Livia, se posso...
Da ciò che hai descritto tu in casa hai una armonia pacifica tra i cani, giusto? Non fare che questo cucciolo predomini, tra qualche mese inizierebbero delle risse non piacevoli da gestire. Blocca da subito l'indole del cucciolo per evitare danni un domani. Questa cagnetta è quella famosa di cui avevi postato foto che stavi facendo allattare dalla bracca.... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 | |
Motore di ricerca
|
![]() Quote:
Davvero fa paura. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ultima modifica di Livia1968; 19-08-21 a 07:55 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() Cari saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
Tag |
approccio, conoscitori, consigli, della, kurzhaar, razza, reali, socializzazione |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|