![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente abituale
|
![]()
Salve a tutti. Come da titolo vorrei spendere poco, quindi mi sarei orientato sul franchi 48Al con canna da 66 su cui volendo, posso mettere eventuale prolunga. Ci sono anche gli Armsan, però preferisco un fucile di marca tradizionale. Lamia caccia è d' appostamento piccola migratoria (tordi in primis). Secondo voi come scelta va bene? Accetto consigli. Tra l' altro a me i fucili a mollone sono sempre piaciuti e ne ho avuti vari in vari calibri.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
Con organi frenanti ben regolati, funziona benone con cariche tra 18/19 e 26 grammi e non si avverte troppo il doppio movimento del gruppo canna otturatore. Le canne con cartucce attuali e borre in plastica, sono balisticamente ottime, soprattutto quelle forate larghissime (14,3/14,4) del passato. E' leggero e rincula poco. Il paragone del 48AL cal. 28 con altri fucili moderni esteri lo vede vittorioso spessissimo, soprattutto se è della vecchia produzione italiana. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Dato che la mia caccia principale è d' appostamento piccola migratoria è da preferire una canna da cm 66 o 71? Come strozzatore forse quello ad 1* essendo le rosate del cal.28 più strette per i tiri medio lunghi forse è l'ideale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
acquisto, cal28, semiautomatico, usato |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|