![]() |
|
![]() |
#11 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
In altri stati, soprattutto al nord e nel West, dove il sottobosco non e' cosi' fitto e spinoso, si puo' fare caccia vagante, muovendosi piano nei boschi, seguendo le loro tracce nela neve, sperando di sorprenderli dove passano il giorno dormiccchiando (sempre con un occhio aperto e le orecchie "appizzate"!) e ruminando e sparando sempre di stoccata quando saltano dal covo. In tali posti il Winchester a leva cal. .30-30 senza ottiche e' il principe di tale caccia. Come e quando si caccia tutto dipende dal territorio. La caccia nei campi di fagioli e' un vero e proprio cecchinaggio. L'altana (una vera e propria torre di legno permette al cacciatore di coprire con lo sguardo un grande territorio. I fucili e calibri usati sono di grande radenza, sormontati da ottiche di gran qualita' e nitidezza. I tiri sono spesso estremi, anche a 400, o 500 metri. In certi altri posti si pratica la caccia all'aspetto durante la fregola, imitando i rumori fatti dai maschi in combattimento, con un richiamo a bocca che ne imita i grugniti, sbattendo insieme due palchi di cervo, col rumore di un feroce duello fra maschi, e ogni tanto raschiando la terra e le foglie con uno dei palchi, o sbattendolo contro cespugli e frasche, per imitare il raschiamento della terra con gli zoccoli che, come i tori in procinto di caricare, fanno appena prima di lanciarsi. Aggiungo che il whitetaill maschio in fregola puo' essere pericoloso. Ogni tanto qualcuno, cacciatore o no, ne viene attaccato, e gli zoccoli anteriori taglienti o i palchi puntuti e, nel whitetail, rivolti in avanti possono infliggere ferite mortali. Tale sistema di caccia non funziona affatto nel Sud, dove vivo io, perche' il gran numero di cerve non causa spesso rivalita' fra i maschi, o cosi' dicono. Un maschio non fa fatica a trovarne una in calore. A differenza di altri cervidi, come il wapiti ed il cervo mulo, il maschio non cerca di formarsi un harem. Va soltanto in giro in cerca di donzelle vogliose... Un po' come i maschi umani! E per loro foruna le donzelle che cercano non frappongono condizioni di tutti i tipi all'unione. Se in calore gliela danno, e via. Dopodiche', ciao, e non scomodarti a telefonarmi... Arrivederci, forse, all'anno prossimo. Come carne e' eccellente. Non sa di selvatico, e' tenera, e si presta a tanti tipi di cottura semplice. La mia ricetta preferita e' farne le fettine di lombo o di coscia alla milanese, passate nell'uovo battuto, sale, un po' d'aglio in polvere, grana padano grattugiato, un paio di gocce di Worcestershire sauce, un po' di latte o crema di latte, e un cucchiaino abbondante di amido di mais. Poi passo le fettine nel pane grattugiato, coprendole bene e premendo il pane contro la carne, e le friggo in abbondante olio d'oliva. Gran parte della carne (le parti piu' dure, come polpacci e pannicelli, e ritagli vari) o la macino o la faccio a spezzatino. Le mie polpette di cervo, con la ricetta originale della mia nonna materna, sono deliziose. Mescolo uova battute, aglio fresco tritato o (se ho fretta) aglio in polvere, sale, prezzemolo tritato, grana padana grattugiato (lo preferisco al parmigiano, e non solo perche' costa un po' di meno) e pane grattugiato. Poi ne faccio delle polpette rotonde, un po' schiacciate, e le friggo in olio d'oliva. Intanto ho messo a sobbollire un ragu' classico (battuto soffritto di cipolla, sedano e carota al quale quando e' dorato aggiungo pomidori pelati e conserva di pomodoro, un po' d'aglio, origano e basilico e sale), e man mano che le polpette friggono le aggiungo a cottura avvenuta al ragu'. Quando sono tutte a bagno copro la pentola del ragu' e lascio sobbollire il tutto per una mezz'ora o 45 minuti. Poi aggiungo un mezzo bicchierino di brandy, un pizzichino di noce moscata grattugiata (pochissima), ricopro, e lascio cuocere per una decina di minuti. La salsa e' favolosa su linguine, o fettuccine all'uovo, o ziti, o qualsiasi pasta--o anche gnocchi. Una cucchiaiata di grana grattugiato su ogni portata di pasta, e le polpette servite a parte in una scodella con la loro salsa, che ognuno se vuole puo' aggiungere alla sua pasta. Una fine gloriosa per un nobile animale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#12 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
__________________
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]()
Bravo Giovanni! Certo che tra barba e abiti tra la selvaggina ti mimetizzi bene
![]() Grazie per il racconto, matteo P.s ma in Alabama, come ci sei finito?
__________________
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 Ultima modifica di matteo1966; 13-02-22 a 05:49 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Complimenti per il tuo cervo Er Mericano bella preda, te non sei americano sei italiano, un volto come il tuo qui é abbastanza comune, conosco un coscritto che potrebbe essere tuo gemello, parte del tuo volto mi ricorda mio nonno, pure il fisico me lo ricorda ![]() Mi sai spiegare il significato di 3x3? Ha che fare con l'età e le punte del palco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Negli U.S. mi trovo benissimo. Infatti ci sono dal 1975 e quando mi chiedono se voglio mai tornare in Italia rispondo sempre,"Neanche in fotografia!" Io, come tutti gli emigrati che l'America l'hanno scelta come patria, sono piu' americano di quelli che ci sono nati per caso, cioe' oggi la stragrande maggioranza. L'America e' una nazione di immigrati. Persino i Nativi arrivarono qui dall'Asia, sul ponte di terra di una glaciazione, come mostrano esami del DNA e caratteristiche fisiche come i denti incisivi che sono concavi nella parte posteriore, come quelli degli asiatici attuali. La foto che hai visto pero' non mi fa giustizia. Se posso ne mandero' un'altra dove assomiglio ad un "Mountain Man," cioe' uno di quei fegatacci che vivevano nelle montagne ed altipiani del West intrappolando castori cacciando cervi e wapiti, combattendo con i Nativi, e a volte mangiandone in parte il fegato dopo averli uccisi (come Jeremiah Johnson) per terrorizzarli, in quanto i Nativi del posto credevano che il loro spirito non potesse andare nei "Grandi Territori di Caccia" dell'aldila' se parte dei loro organi fossero stati mangiati da un altro essere umano. Percio' evitavano J. Johnson come la peste. ![]() ---------- Messaggio inserito alle 01:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:24 PM ---------- ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#16 |
Utente abituale
|
![]() Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Motore di ricerca
|
![]()
Caro Giovanni, la delusione verso il Paese che ti ha visto nascere è tanta e si vede ogni volta che ne parli. Ma altrettanto amore si intuisce ogni volta che racconti i tuoi ricordi in Italia. È allora che rendi merito al tuo DNA, verso la Patria che ti ha dato la cultura e l amore verso di essa. È questo che ha fatto di te l uomo che sei e che ora vive negli Stati Uniti.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#18 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Certo, lasciare Kodiak e la pesca favolosa che offre, e la mia amatissima caccia alle anatre e' stata un po' dura. Ma uno si deve adattare alle circostanze, e qui, con pensioni da Alaska in uno stato con costo della vita della meta', si sta bene e ci possiamo togliere tanti sfizi. |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#19 |
Guru del forum
|
![]()
Complimenti Giovanni
__________________
IL VERO AMICO é IL TUO CANE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Guru del forum
|
![]()
Waidemansheil!
![]() Ciao Paolo
__________________
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
2022, cervo, del, mio |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|