![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Stupendeee
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Qui casca l'asino, cioè io: non sono abbastanza esperto da non lasciarmi condizionare dalla qualità delle foto.
Intuisco che siano armi eccellenti, ma vedo bascule troppo lucide, legni senza patina (che invece intravedo nei grilletti) la 'goccia' della prima che si staglia con spigoli troppo vivi. Forse mi lascio condizionare anche dalla poltroncina che fa da appoggio che mi sembra ' in stile ' ma non autentica. Poi magari le vedo dal vivo e vendo la camicia per averle :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Daniele,ti fai condizionare dal tappeto su cui poggia tutto, un bel bukhara russo !!!!!!!!
---------- Messaggio inserito alle 02:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:35 PM ---------- Come e dove le metti le metti le doppiette stanno sempre bene |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#6 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Le batterie montate su cartelle possono essere Holland, simil Holland, ma anche diverse, semplificate o anche estremamente semplificate, negli anni dell'epoca d'oro sia in Inghilterra che in Belgio ogni costruttore aveva la sua batteria e cercava di distinguersi; tutto il contrario di adesso ....
Tornando alla batteria oggetto di questa discussione, non somiglia neanche lontanamente alle batterie realizzate da Grant; ne a quelle con azione a molla avanti, ne a quelle con azione a molla indietro dodici/venti ......
__________________
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
La Cogswell & Harrison (società fondata a Londra nel 1770 - la più antica ancora in attività) è una doppietta piuttosto "classica" realizzata intorno al sistema di Holland (Beesley). Si discosta leggermente per alcune scelte nei diametri trasversali che conferiscono a questo loro prodotto una linea piuttosto originale (cosi come era il modello" The Avant Tout" nel campo dei box-lock).
La marca si distingueva soprattutto per il loro sistema di eiettore e il loro monogrilletto (forse uno dei più affidabili mai realizzati). Le canne erano realizzate di solito con un acciaio denominato "Arcus steel" molto valido. Molto interssante la Grant con un sistema di armamento direi comandato da camme orizzontali che scorrono nella bascula. Una meccanica che merita approfondimenti. Come ha deto il Sig. Nando, la varietà di meccanismi ideati dai diversi costruttori dell'epoca era enorme. Ricordo che molti prodotti erano pensati per usi intensivi e spesso anche in zone remote e quindi la "semplificazione" di un meccanismo non va sempre intesa in senso negativo. Un caro saluto. ---------- Messaggio inserito alle 10:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 AM ---------- La Grant è realizzata su un meccanismo ideato dalla costruttore e depositato con Brevetto n° 2101 del 1883. L'armamento dei cani avviene tramite camme e le molle sono ospitate nei due parallelepipedi orizzontali e vengono estese nell'atto dell'armamento e quindi "lavorano" in trazione. Curiosa il fatto che un acciarino venga armato in apertura delle canne mentre l'altro in chiusura. In tal modo si ha un'apertura assistita ma senza aggrvare esageratamente la forza richiesta per la chiusura (vd. le "sottili" critiche sul self-opening di Purdey o di Lancaster). Un caro saluto. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Certamente; semplice non è necessariamente inteso come poco efficiente ....
Ho visto delle battere su cartelle con soli quattro perni in un sovrapposto Francotte d'epoca bellissime e sicuramente molto efficienti .... Ovvio però che delle batterie di Purdey o di Holland Holland "ammaliano" molto di più ....
__________________
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#10 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Ognuno ha le sue opinioni in merito e quindi non credo esista una "ragione" migliore di altre. Certo è che l'animo umano, quando è circondato da un certo benessere e tranquillità, spesso tende a "migliorare" se stesso anche tramite la ricerca di qualcosa che vada oltre la mera efficienza ma appaghi anche altri aspetti più reconditi. Solo entrando in quest'ottica possiamo elevare i capolavori dell'archibugeria fine tra le altre opere d'arte, senza dimenticare che la maggior parte di essi sono anche perfettamente e meravigliosamente efficaci per procurarci, eventualmente, un buon pranzo.. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
due, inglesi, signore |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|