![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Visualizza i risultati del sondaggio: Maschio o Femmina | |||
Maschio |
![]() ![]() ![]() ![]() |
8 | 20.51% |
Femmina |
![]() ![]() ![]() ![]() |
26 | 66.67% |
Indifferente |
![]() ![]() ![]() ![]() |
5 | 12.82% |
Chi ha votato: 39. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Vorrei sapere per quale motivo preferite il sesso maschile o femminile nella scelta del vostro cane da caccia.
Pregi e difetti che contraddistinguono al fine di una resa venatoria ottimale una scelta rispetto all'altra. Fermo restando la base di partenza che deve essere un soggetto di buona genealogia.
__________________
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
X me si equivalgono, il maschio se non è uno scemetto non crea problemi come le femmine.
Cari saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Preferisco utilizzare solo cani di sesso maschile per evitare possibili calori nel periodo buono.
E' vero che i maschi sono tendenzialmente più testoni e più anarchici e magari difficili da addestrare...però un buon maschio, anche a livello fisico, lo ritengo superiore a una buona femmina... E poi c'è il lato estetico...utilizzo solo setter e un maschio costruito bene a livello morfologico è MOLTO più bello di una bella femmina... Se un sesso sia superiore ad un altro non lo so, so solo che si parla dei grandi cani maschi, e difficilmente delle grandi femmine, che sono tra le altre cose, quelle che poi trasmetteranno maggiormente...
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Preferisco le femmine anche se la mia preferenza è influenzata dal fatto che ho anche 2 maschi e quindi è un continuo spiscettare.....
Nel mio caso la femmina si è rivelata sicuramente precoce e a parte il periodo pima e dopo il calore rimane super concentrata e sempre sul pezzo....
__________________
“Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Maschio, per via dei calori e relative conseguenze/complicazioni, e per via del fatto cha avendo cominciato coi maschi, ho continuato con questi, per non aver problemi possedendone dei due sessi.
Ho avuto una sola femmina, e onestamente non aveva niente in meno rispetto ai maschi....anzi...molto più precoce, uguale "cattiveria" venatoria e maggiore delicatezza e ubbidienza. Dovessi partire da zero ci farei una seria riflessione.
__________________
Mala tempora currunt Ultima modifica di fabryboc; 16-02-21 a 08:35 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Utente regolare
|
![]()
....sempre avuto maschi , tanti breton e un korthal , spesso problemi incontrando altri maschi ( magari i miei erano tranquilli,ma se l'altro maschio lo provocava era guerra....)...
da 12 anni una DK e ultimamente anche una DD...ovviamente femmine...come fisicità non hanno nulla di meno di un maschio pari razza...non spisciazzano in giro.....e vanno d'accordo con tutti....coi tedeschi maschi non sempre è così. Per noi il calore non è quasi mai stato un problema perchè se del caso vado dove so di essere solo. Altra cosa che ho spesso riscontrato anche con cani di amici la maggior precocità delle femmine....per contro la femmina oltre ai giorni del calore può essere sfssata anche dopo se va in gravidanza isterica. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 |
Utente abituale
|
![]()
Il mio primo setter è stato un maschio,mi ha accompagnato nei miei primi anni di cacciatore poi la svolta,andai a Querceta dal sig.Faraboschi,volevo un maschio,portai a casa una femmina,fu amore a prima vista,da li in poi solo femmine,sempre sterilizzate,l'anno scorso ho fatto una cucciolata e ho tenuto due femminucce dopo poco dalla cessione mi sono ripreso un maschio che era tenuto male,ora ho 3 femmine(mamma e due figlie) ed un maschio,tutte/i in casa,ovviamente ho sterilizzato le due cagne,le femmine sono indemoniate,stilose,ruffiane,il mschio è all'apparenza più tranquillo,bonaccione,ma cane grosso,potente,per ora più tardivo,pensa solo al gioco(come tutti i ragazzi).Il mio voto e il mio cuore è per le femmine anche se Dash(così si chiama il maschio) è come un figlio
Marco ---------- Messaggio inserito alle 09:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:02 PM ---------- Dimenticavo di dire che ovviamente ,ho sterilizzato anche la mamma (Elsa) Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]()
Sempre avuto maschi... solo una volta ho avuto ed ho ancora una femmina....il fatto è che da noi c'è poca selvaggina adatta al cane da ferma quindi il fatto che maturino tardi per me è solo che un bene....un anno per zampa.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente abituale
|
![]()
Buonasera a tutti,
Da caccia e non..cani e non...sempre solo femmine. Trovo che siano più docili e “attente” al padrone. A differenza di Cristian mi piacciono anche di più fisicamente, le trovo più fini. I calori ammetto che sono un problema, ma ampiamente ripagato nel momento che si desidera portare avanti una cucciolata.
__________________
Edo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente abituale
|
![]()
Ho avuto parecchi maschi,setter, breton,korthal ed ora bracchi Francesi, una sola femmina setter, presa di fretta per la prematura dipartita del mio korthal, (niente di speciale).... anche se più "morbida" di quei craponi dei maschi. Ho sempre però evitato di prendere femmine per il problema dei calori e non ho mai avuto maschi aggressivi, a parte un pochino il breton, percui ho votato maschio.
![]()
__________________
La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313 |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
femmina, maschio |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|