Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Vai indietro   Il forum sulla caccia e sulla cinofilia > I Forum sulle Armi e Caricamenti > Armi & Polveri

Avvisi

Grazie Grazie:  0
Mi piace Mi piace:  5
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-21, 11:09 PM   #1
Massi
Guru del forum
 
Registrato dal: Dec 2011
ubicazione: Terni
Messaggi: 1,960
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 143
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 449
Menzionato: 4 Post(s)
Quotato: 473 Post(s)
predefinito Caricamento fuochi d'artificio in India

Oggi è il Primo Maggio festa dei lavoratori, guardate questo indiano come carica i fuochi d'artificio, senza la minima sicurezza, con il mercato libero è con questi paesi che ci dobbiamo confrontare, come possiamo essere competitivi
Per fortuna ancora non importiamo cartucce da caccia da quei paesi.
Scusate l'O.T. Saluti
Massi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 08:24 AM   #2
mbgigante
Guru del forum
 
L'avatar di mbgigante
 
Registrato dal: Nov 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 1,023
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 31
Grazie (Ricevuti): 62
Mi piace (Dati): 109
Mi piace (Ricevuti): 187
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 279 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massi Visualizza il messaggio
Oggi è il Primo Maggio festa dei lavoratori, guardate questo indiano come carica i fuochi d'artificio, senza la minima sicurezza, con il mercato libero è con questi paesi che ci dobbiamo confrontare, come possiamo essere competitivi
Per fortuna ancora non importiamo cartucce da caccia da quei paesi.
Scusate l'O.T. Saluti
https://www.youtube.com/watch?v=P0Dt353ysW8&t=41s
Nell' azienda dove lavoro, ci hanno fatto fare una giornata di corso sulla sicurezza sul lavoro con un tecnico di un'azienda privata che fa solo questo. Ho sentito tante di quelle boiate che mi veniva da non crederci. Alla mia domanda "come potremmo mai essere competitivi con le aziende cinesi che non rispettano queste norme? Così non si incentiva le aziende a portare l attività all estero?" La risposta è stata che si dovranno anche loro adeguare. Si, vaglielo a dire in Cina che se non hai il bagno a norma, ti chiudono l azienda... Assurdo, davvero, siamo finiti
mbgigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 08:45 AM   #3
Skeetshooter
Utente abituale
 
Registrato dal: Jul 2019
ubicazione: Conversano
Messaggi: 214
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 113
Grazie (Ricevuti): 81
Mi piace (Dati): 468
Mi piace (Ricevuti): 209
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 115 Post(s)
predefinito

Però io credo che il progresso consista nel far progredire chi è più arretrato, non nell'appiattire chi è più avanti sulle posizioni meno evolute.
Altrimenti per restare competitivi dovremmo ritornare allo schiavismo.
Skeetshooter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 09:03 AM   #4
Seagate
Utente abituale
 
Registrato dal: Feb 2018
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 865
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 105
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 579
Mi piace (Ricevuti): 342
Menzionato: 5 Post(s)
Quotato: 318 Post(s)
predefinito

Mi pare che l'Ue dia 6 o 7 miliardi all'anno all' Italia per la formazione e la sicurezza... più quelli che pagano le aziende alle associazioni di categoria e aziende private che organizzano tali corsi...nel 99% dei casi buffonate inutili che servono solo ad ottenere un pezzo di carta da esibire in caso di controlli... hanno inventato un lavoro inutile...un servizio alla produzione che così come fatto ora rappresenta solo un costo aggiuntivo che contribuisce a fare spostare la produzione in altri paesi... chiunque abbia avuto a che fare lo ha capito da più di 25 anni...si salvano solo alcune eccellenze private che hanno i mezzi per organizzarsi autonomamente.
Seagate non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace mbgigante Piace questo post
Vecchio 02-05-21, 09:29 AM   #5
mbgigante
Guru del forum
 
L'avatar di mbgigante
 
Registrato dal: Nov 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 1,023
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 31
Grazie (Ricevuti): 62
Mi piace (Dati): 109
Mi piace (Ricevuti): 187
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 279 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Seagate Visualizza il messaggio
Mi pare che l'Ue dia 6 o 7 miliardi all'anno all' Italia per la formazione e la sicurezza... più quelli che pagano le aziende alle associazioni di categoria e aziende private che organizzano tali corsi...nel 99% dei casi buffonate inutili che servono solo ad ottenere un pezzo di carta da esibire in caso di controlli... hanno inventato un lavoro inutile...un servizio alla produzione che così come fatto ora rappresenta solo un costo aggiuntivo che contribuisce a fare spostare la produzione in altri paesi... chiunque abbia avuto a che fare lo ha capito da più di 25 anni...si salvano solo alcune eccellenze private che hanno i mezzi per organizzarsi autonomamente.
Concordo con te, mi hanno rilasciato un pezzo di carta ma è stata una giornata di lavoro persa. Non dico che dobbiamo tralasciare la sicurezza per carità, ma non possiamo obbligare i paesi del terzo mondo ad adeguarsi alle nostre norme. Le aziende sono già scappate all estero, anche le armi: se indagate un po', vedrete che tutti i componenti sono fatti in Turchia. Mettessero dei pesanti dazi, per disincentivare le aziende a trasferirsi. Nel mio piccolo, nell' azienda dove faccio il tornitore, un cliente importante ha spostato la produzione di un componente in Cina. Quei pezzi erano al 30-40% fatti male o sbagliati, e ce li portava per ripassarli al tornio. Pensate voi: gli conviene farli là, importarli e pagare ancora per ripararli piuttosto che farli (buoni) direttamente qua. Siamo finiti, l industria in Italia non decollerà più. Rimarremo con turismo, ristoranti e bar, poi quando si inventano qualche lockdown ci ritroviamo tutti nella *****...
mbgigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 11:51 AM   #6
Alessandro il cacciatore
professional turkey
 
L'avatar di Alessandro il cacciatore
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: al centro della Toscana
Messaggi: 19,432
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 61
Grazie (Ricevuti): 453
Mi piace (Dati): 352
Mi piace (Ricevuti): 2993
Menzionato: 18 Post(s)
Quotato: 4323 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Seagate Visualizza il messaggio
Mi pare che l'Ue dia 6 o 7 miliardi all'anno all' Italia per la formazione e la sicurezza... più quelli che pagano le aziende alle associazioni di categoria e aziende private che organizzano tali corsi...nel 99% dei casi buffonate inutili che servono solo ad ottenere un pezzo di carta da esibire in caso di controlli... hanno inventato un lavoro inutile...un servizio alla produzione che così come fatto ora rappresenta solo un costo aggiuntivo che contribuisce a fare spostare la produzione in altri paesi... chiunque abbia avuto a che fare lo ha capito da più di 25 anni...si salvano solo alcune eccellenze private che hanno i mezzi per organizzarsi autonomamente.
Quote:
Originariamente inviata da mbgigante Visualizza il messaggio
Concordo con te, mi hanno rilasciato un pezzo di carta ma è stata una giornata di lavoro persa. Non dico che dobbiamo tralasciare la sicurezza per carità, ma non possiamo obbligare i paesi del terzo mondo ad adeguarsi alle nostre norme. Le aziende sono già scappate all estero, anche le armi: se indagate un po', vedrete che tutti i componenti sono fatti in Turchia. Mettessero dei pesanti dazi, per disincentivare le aziende a trasferirsi. Nel mio piccolo, nell' azienda dove faccio il tornitore, un cliente importante ha spostato la produzione di un componente in Cina. Quei pezzi erano al 30-40% fatti male o sbagliati, e ce li portava per ripassarli al tornio. Pensate voi: gli conviene farli là, importarli e pagare ancora per ripararli piuttosto che farli (buoni) direttamente qua. Siamo finiti, l industria in Italia non decollerà più. Rimarremo con turismo, ristoranti e bar, poi quando si inventano qualche lockdown ci ritroviamo tutti nella *****...
Avete ragione, purtroppo. E' una foto fedele della realtà.
__________________
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Alessandro il cacciatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 12:02 PM   #7
colombaccio76
Guru del forum
 
L'avatar di colombaccio76
 
Registrato dal: Jun 2014
ubicazione: Maremma Gr
Messaggi: 1,552
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricevuti): 85
Mi piace (Dati): 120
Mi piace (Ricevuti): 427
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 571 Post(s)
predefinito

Be vedo che sono molto meccanizzati!!!!!!belline davvero le gambe zincate, quasi quasi mel le faccio anche io se non fosse per qualche pelo in più!?!?!?!?!
colombaccio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 12:04 PM   #8
Seagate
Utente abituale
 
Registrato dal: Feb 2018
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 865
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 105
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 579
Mi piace (Ricevuti): 342
Menzionato: 5 Post(s)
Quotato: 318 Post(s)
predefinito

Chiunque deve stare sul mercato senza " scorciatoie"se n'è reso conto da anni...il problema grosso è che l'Italia funziona.. finché dura...con le "scorciatoie"...
Seagate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 01:33 PM   #9
cero
Guru del forum
 
L'avatar di cero
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 2,722
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 112
Grazie (Ricevuti): 265
Mi piace (Dati): 705
Mi piace (Ricevuti): 1125
Menzionato: 18 Post(s)
Quotato: 1584 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mbgigante Visualizza il messaggio
Mettessero dei pesanti dazi, per disincentivare le aziende a trasferirsi.
Mettessero delle agevolazioni per permettere alle aziende di rimanere.
cero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-21, 03:27 PM   #10
mbgigante
Guru del forum
 
L'avatar di mbgigante
 
Registrato dal: Nov 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 1,023
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 31
Grazie (Ricevuti): 62
Mi piace (Dati): 109
Mi piace (Ricevuti): 187
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 279 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cero Visualizza il messaggio
Mettessero delle agevolazioni per permettere alle aziende di rimanere.
Alla Fiat ne hanno messe di agevolazioni, ma sono scappati ugualmente. Mettigli i dazi su tutte le Fiat prodotte extra UE, che una punto viene a costare 30 mila euro...vedi come tornano in Italia se vogliono vendere
mbgigante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caricamento, dartificio, fuochi, india

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01 AM.



...
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.6.3 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.