![]() |
|
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buonasera a tutti, purtroppo scrivo poco sul forum ma appena posso cerco sempre di leggere le discussioni.
Vorrei chiedere (soprattutto a chi come indossa occhiali da vista) se esistono degli occhiali da caccia con lenti graduate e soprattutto con trattamento anti fog (anti appannante) caccio soprattutto beccacce e fagiani. Grazie a tutti e complimenti per il forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
È dallo scorso anno che ho l'obbligo di lenti. Utilizzo occhiali comuni e mi trovo abbastanza bene, ho fatto anche qualche serie al piattello senza riscontrare grossi problemi. Ho scelto la montatura stretta proprio per non avere problemi con il calcio del fucile. Ci sono occhiali da tiro fatti su misura, sapevo di una ditta che li fabbrica, non mi sono più interessato perché questi che ho mi vanno abbastanza bene, se dovessi sbagliare la colpa non la do agli occhiali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Buonanotte. Sì esistono. So della ditta Pretolani. Offre varie tipologie. Io uso dei comunissimi occhiali da vista muniti di un elastico apposito infilato nelle stanghette e fatto passare dietro la nuca, che stringo facendolo avanzare lungo l'asticelle. Per l'appannamento pulisco le lenti con lo straccetto in dotazione , ogni qualvolta ce ne sia bisogno.
Saluti. Ultima modifica di cioni iliano; 10-05-22 a 12:10 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Io uso i rayban graduati gialli xche nel bosco a novembre mi danno più luce specialmente in quelle giornate grigie dove nel sottobosco la luce fatica ad entrare. X fagiani sempre i rayban graduati con il colore adatti alle giornate di sole , importante è di adattare il nasello in modo che quando appoggi lo zigomo sul calcio del fucile, l’occhio non va a finire sulla montatura degli occhiali, altrimenti le fucilate vanno a finire al di sotto della linea di dove si trova il selvatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Grazie mille, mi informerò meglio, io ho sempre indossato occhiali normali, quello che mi dà fastidio è solo il fatto che si appannano, non è per il fatto di sbagliare o meno il bersaglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Celsius °C
|
![]()
ho il pda dal 1982 e ho sempre cacciato con gli occhiali da vista senza nessun tipo di problemi, per il discorso di appannamento ,purtroppo con il covid ho questo problema 100 volte al giorno e non esistono sistemi per evitarlo, ovviamente a causa della mascherina protettiva ma a caccia risolvo con il classico fazzoletto di stoffa
__________________
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Il problema di appannamento te lo potrebbe risolvere l'ottico. Andrò dall'ottimo per farmi alzare leggermente gli occhiali, in modo da mettere la pupilla più a centro della lente quando ho il viso schiacciato sul calcio. Non sbagli se te li farai fare con la specifica da tiro da un bravo ottico specializzato, ti dureranno tutta la vita.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
se è un problema di miopia...ma anche leggero astigmatismo... consiglio lenti a contatto...un altro mondo...le moderne non danno alcuna noia nella maggior parte dei soggetti... sicuramente da provare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Lenti a contatto e non hai nessun fastidio
Prendi le giornaliere così ne apri un paio solo quando vai a caccia e la sera le butti A caccia con gli occhiali per me impossibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Io col tempo sono diventato astigmatico e uso gli occhiali a caccia. Ho scelto una montatura leggera, in metallo, con lenti grandi, alte ben sopra la pupilla, in modo che, quando vai in mira, posando il viso sul calcio (e perciò ti abbassi), ci sia un bel margine di lente sopra, che copre canne e campo di tiro. Per l'appannamento, che con la mascherina è diventato frequente e scomodo anche nella vita di tutti i giorni, ho scoperto una pezzuola per la pulizia, di fabbricazione svizzera, che spalma delle nano particelle sulle lenti, veramente efficace, per qualche ora. La pezzuola non va assolutamente inumidita e va conservata chiusa nella sua bustina ermetica. Non ricordo il nome del prodotto, ma chiedi a un ottico ben fornito, saprà di cosa parlo. Ricordo di aver conosciuto un cacciatore che usava degli occhiali che avevano una montatura che sembrava rovescia: ben alta sopra la linea della pupilla ed erano occhiali per il biliardo, dove, se ci pensi bene, effettivamente la testa è in posizione abbassata, quando il giocatore si allunga sul tavolo da biliardo, per colpire la biglia che si trovi un po' distante. Funzionavano bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
occhiali, vista |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|