![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Io ne ho uno marchiato “Megaorei 3” un clone identico.
Preso per 180 euro circa su aliexpress, per il costo fa quello che deve. L’ho usato in controllo su cinghiali e fino a circa 100 metri permette di mirare nel punto preciso Con l’illuminatore IR acceso è utilizzabile solo in campo aperto, se ci sono arbusti o piante il riflesso è fastidioso. L’ho usato anche senza IR accesi se la luna è complice. Non è paragonabile ad un termico, ma al decimo del prezzo fa il suo lavoro Ecco il link https://m.it.aliexpress.com/item/100...gloPc2itaMsite Ultima modifica di FilippoBonvi; 21-06-22 a 06:03 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Quello che hai messo in foto, il modello NV007s è quello più compatto e con IR più potente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Con qualche centinaio di euro in più, ci sono visori notturni 100 volte meglio. Predi uno che si monta davanti. Un mio amico ha preso un visore che somiglia al vecchio DF75 ma la grande differenza è che questo non bisogna regolarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]()
Non l'ho mai provato su armi a fuoco.
Per un periodo ho avuto un pard 007 (sicuramente modello più vecchio del tuo) da provare e mi ero limitato ad usarlo come visore attorno a casa (dove sono invaso da lepri e altri animaletti sempre pronti a concedersi per una ripresa). Da mille anni sono "preso" dalla tecnologia termica. I visori sono un qualcosa che, ai miei occhi, hanno sempre bisogno di un opzional. Tutti gli amici che ne hanno presi negli anni erano sempre alle prese con nuovi illuminatori più potenti a cui seguiva immancabilmente il nuovo pacco batterie potenziato e poi si buttava tutto perché usciva il nuovo modello...... un circolo consumistico dove ho visto bruciare intere valigie di banconote. Maneggiandolo mi è piaciuto..... molto. Mi piace la possibilità di vedere qualche minuto in più prima dell'alba o dopo il tramonto. Mi piace pochissimo o direttamente per niente nel momento che devi accendere l'illuminatore. L'illuminatore fornito nel corpo del vecchio pard era simpaticissimo, grande come un bottone, illuminava effettivamente fin verso i 100 metri (dichiarato 200 ma decisamente ottimistico). Cioè, per quello che deve fare un dispositivo di questo tipo.... fin troppo Poi, come ci sono i cavalieri delle lunghe distanze di giorno, purtroppo sono forse ancora di più quelli in notturna (secondo me perché, oltre a non capire assolutamente nulla di balistica, con il buio non si rendono conto delle distanze e sparano a casaccio felici di questo). Per cui, quel che è saggio (illuminatore a giusta distanza) diventa un limite per alcuni. Ricordo la pubblicità dei primissimi modelli all'estero. Era pubblicizzato come un dispositivo semplice ed a basso costo per liberare i golf club di tutta una serie di seccanti invasori che danneggiano il prato. Ricordo molto bene la pubblicità ed i video dove, una volta che gli ospiti avevano abbandonato il green per il sopraggiungere del buio, un inserviente usciva a "caccia" di questi animaletti con la sua brava carabina cal.22lr. Io ho in mente quella visione......... e assolutamente credo si avvicinasse alla perfezione in terra. Poi l'ho visto vendere in Italia per armi a fuoco centrale..... prima modeste poi, quando si è arrivati a dichiararlo (ragionevolmente) insensibile al rinculo di un 308w, via all'impiego sui magnum (perchè un simile comportamento ? Non so, masochismo ?) Ho perso interesse al calibro a cui sono arrivati a dichiararlo, spero sia effettivamente cresciuto fino a quei livelli il grado di robustezza (che i primi certamente non avevano, so di diversi di questi giocattoli che, purtroppo, smettevano di funzionare abbastanza presto). In generale, visto che in genere si usano per il cinghiale o i vari opportunisti come la volpe, preferisco di gran lunga la tecnologia termica, non fosse per altro che per il fatto che ti permette un tiro anche in zone abbastanza coperte e chiuse da vegetazione. Fattore da considerare.......... gli animali sono certamente in grado di apprezzare l'illuminazione infrarossa. Oltre a quel che dicono gli esperti, posso aggiungere la non ridotta esperienza di "controllo" di alcuni miei amici (hanno numeri annuali a cui io non arriverò in una vita). Un gruppo di animali nuovi in una zona (e che non hanno mai partecipato, dalla parte sbagliata, ad una azione di controllo con infrarossi) puoi spesso tenerli illuminati per minuti. Con animali che hanno visto che succede tre secondi dopo a che compare quella particolare luce........ in due secondi hanno già acceso i post bruciatori. Alcuni di loro avevano dispositivi da 6/7/8000 euro e, chiaramente, facevano molta fatica a dichiararli inutili ed obsoleti................ ma ora sono tutti al termico |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Si se spari entro i 80/100m.
Oltre è troppo sgranato per riconoscere sesso ed età. Io ho provato solo i due modelli.precedenti ma mi dicono che quello in foto ha immagini più definite ---------- Messaggio inserito alle 08:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ---------- Un esempio col pard Giovane a 40mt più o meno ![]() ---------- Messaggio inserito alle 08:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:25 PM ---------- E giovane femmina di giorno circa 100mt se non confondo il posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Per il digitale DFA 75 bisogna spendere non meno di 1300 euro ........https://www.softairrastelli.com/viso...rd-pulsar.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Aliexpress lo vende tra i 150 e i 180 euro compreso di accessori e batteria Una volta regolato non lo muovi, a meno di continuare a togliere e mettere Ripeto che entro i 100 metri fa il suo lavoro. Di notte non mi spingerei oltre neanche con un termico… una volta sparato poi lo devi recuperare e se devi allungare 250 metri col buio…. Per me o si rimane su questi prezzi, ci si toglie lo sfizio e si prova, o si passa direttamente al termico di ultima generazione. Solo la differenza di prezzo mi frena. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Il digitale NV 007 costa + o - 350/390 euro ; il clone cinese su Aliexpress circa la metà ... A di la delle prestazioni resta il problema assistenza e garanzia del clone ; se succede qualche inconveniente va a finire nel cestino .
Ultima modifica di louison; 22-06-22 a 12:15 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
digitale, notturno, pard, visore |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|