Ricette tedesche per selvaggina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Ricette tedesche per selvaggina

    Ho trovato questo, è in tedesco, ma con un po' di pazienza con il traduttore, qualcosa ci si cava:

    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Appena lo apri chiede se vuoi leggere in tedesco o italiano.

    ---------- Messaggio inserito alle 08:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 PM ----------

    Credo lo converta da solo..... almeno col telefono e così

    Commenta

    • Luca1990
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2020
      • 1911
      • Provincia di Venezia
      • Mambo - vizsla

      #3
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Ho trovato questo, è in tedesco, ma con un po' di pazienza con il traduttore, qualcosa ci si cava:

      https://www.wild-auf-wild.de/rezepte...target_id=4281
      Molto interessante !

      Eviterei solo di aprire la ricetta “spaghetti alla carbonara” altrimenti visto anche i recenti sviluppi geopolitici scatta il casus belli con la Germania [:D]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da flou
        Appena lo apri chiede se vuoi leggere in tedesco o italiano.

        ---------- Messaggio inserito alle 08:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 PM ----------

        Credo lo converta da solo..... almeno col telefono e così
        Troppo comodo! Allora se posso blocco la funzione!

        ---------- Messaggio inserito alle 09:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 AM ----------

        Originariamente inviato da Luca1990
        Molto interessante !

        Eviterei solo di aprire la ricetta “spaghetti alla carbonara” altrimenti visto anche i recenti sviluppi geopolitici scatta il casus belli con la Germania [:D]
        Bazzico da anni la Germania, alcune dritte semplici semplici ve le posso dare: evitare assolutamente di cercare la roba di casa nostra, si trova, è cucinata da italiani, MA E' DA EVITARE ASSOLUTAMENTE.
        In "roba" comprendo: pasta in tutte le sue forme e condimenti, espresso/cappuccino. Lasciate perdere i vini tedeschi e avanti di birra, quella non vi deluderà mai.

        Vi assicuro che quando però si tratta di cucinare la selvaggina, in particolare quella da pelo, c'e' da levarsi di cappello.

        Sul fatto che nel ricettario si trovi la carbonara vuol dire che li stiamo invadendo con la nostra cultura culinaria. Il venire in vacanza in Italia per loro è stata un arricchimento notevole. Ad esempio hanno scoperto l'uso della moka che ignoravano. Ora è abbastanza normale che sulle loro tavole si vedano spaghetti, espresso, tiramisù.
        Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 08-10-22, 08:31.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2095
          • Milano

          #5
          Bella rassegna di piatti. Molto bella.
          Mi piacciono gli "istrutti" con la selvaggina. Mi piacciono esteticamente. Da mangiare debbo fare delle scelte molto "occamiche"!
          Non mi piacciono gli accostamenti troppo pastrugnati. Ho una fuzione...cortico talamica da...trilobita ed ho la tendenza a rifuggire il culinario complesso.
          Le mie frequenti frequentazioni germaniche ed austriache (quasi sempre in grandi alberghi) non mio hanno mai entusiasmato dal punto di vista culinario...
          Poi si ritorna al solito "putativo" Pluraco con Pompeo, Crasso, Cesare in Milano da Valerio Leone del trito e ritrito "de gustibus".
          Tanto di cappello ma non mi entusiasmano.
          Oizirbaf
          [brindisi]
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Consiglio di cliccare, a chi interessa, su "Für Jäger" nella pagina principale : ci sono le informazioni e le tecniche per il trattamento della spoglia e la preparazione della carne da subito dopo lo sparo e fino alla macellazione.

            L'editore della pubblicazione è la principale associazione dei cacciatori tedeschi, la DJV.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #7
              [QUOTE=Alessandro il cacciatore;1487494]Ho trovato questo, è in tedesco, ma con un po' di pazienza con il traduttore, qualcosa ci si cava:

              https://www.wild-auf-wild.de/rezepte...target_id=4281[/QUOTE

              Particolarmente interessante, per me, i video dei tagli della selvaggina. Poi anche il resto eh. Se avesse la possibilità di pubblicare materiale didattico tedesco circa la caccia di selezione, il recupero dei selvatici, ecc...il forum diventerebbe anche un laboratorio di cultura.

              Commenta

              • Francesco984
                • Mar 2020
                • 105
                • Horgen - Svizzera
                • Segugio Italiano

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Lasciate perdere i vini tedeschi e avanti di birra, quella non vi deluderà mai.
                Sui vini concordo solo a metà: ci sono degli ottimi Gewurztraminer e Riesling prodotti al confine con l'Alsazia che non hanno nulla da invidiare a quelli prodotti in Francia e Italia.

                Per il resto: parole sante.

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Francesco984
                  Sui vini concordo solo a metà: ci sono degli ottimi Gewurztraminer e Riesling prodotti al confine con l'Alsazia che non hanno nulla da invidiare a quelli prodotti in Francia e Italia.

                  Per il resto: parole sante.
                  E' l'eccezione che conferma -in modo parecchio forzato- la regola. E non è la metà, ma lo 0,00000000000000000000000001% Se si parla in litri.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:54 PM ----------

                  [quote=cioni iliano;1487611]
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Ho trovato questo, è in tedesco, ma con un po' di pazienza con il traduttore, qualcosa ci si cava:

                  https://www.wild-auf-wild.de/rezepte...target_id=4281[/QUOTE

                  Particolarmente interessante, per me, i video dei tagli della selvaggina. Poi anche il resto eh. Se avesse la possibilità di pubblicare materiale didattico tedesco circa la caccia di selezione, il recupero dei selvatici, ecc...il forum diventerebbe anche un laboratorio di cultura.
                  Cioni sono anni che pubblico qui roba del genere.

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:59 PM ----------

                  Originariamente inviato da Oizirbaf
                  Le mie frequenti frequentazioni germaniche ed austriache (quasi sempre in grandi alberghi) non mio hanno mai entusiasmato dal punto di vista culinario...
                  Se si frequentassero solo grandi alberghi anche in Italia si avrebbe una visione molto parziale e non veritiera della cucina locale. In un hotel della catena Belmond qui vicino si puo' mangiare anche la ribollita. Arriverebbe seconda anche se fosse in competizione con una di quelle che facevano alla Festa dell'Unità nel più scalcinato dei paesini toscani.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2095
                    • Milano

                    #10
                    Vero, Alessandro.
                    comunque, belle ricette ma...il mio entusiasmo finiosce li!
                    Un "cacciucco" come questo mi metterebbe molto in imbarazzo:

                    ( Sella di cervo alla griglia con gamberi di fiume, cavolo cappuccio fritto, purea di zucca e chutney di mirtilli)
                    Con questi ingredienti con un po' di riso mi sembrerebbe di mangiare la Paella... [:D]
                    sella di cervo
                    1 chilogrammo Gambero
                    500 grammi Cavolo, fresco
                    1x _ Zucca dell'Hokkaido
                    1 colpo crema
                    1x _ peperoncino
                    1x _ radice di zenzero
                    250 grammi mirtilli
                    1x _ Cipolla
                    3 rami timo
                    1 cucchiaino Miele
                    1 colpo vino bianco
                    1 colpo aceto fruttato, ad esempio balsamo di amarena
                    1x _ paprika in polvere
                    De gustibus...
                    [brindisi]
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Oizirbaf
                      Vero, Alessandro.
                      comunque, belle ricette ma...il mio entusiasmo finiosce li!
                      Un "cacciucco" come questo mi metterebbe molto in imbarazzo:
                      Certo, quell' intruglio diciamo che più che l'appetito, suscita il vomito.
                      Ci sono delle accoppiate o componenti che proprio non tollero.
                      Non dobbiamo certo prendere il pacchetto completo, ma il loro know how per la selvaggina da pelo è qualcosa che va considerata. Riescono a rendere apprezzabili, alle volte molto apprezzabili, anche carni che altrimenti non so che fine farebbero se trattate e cotte o cucinate come si fa qui tradizionalmente.
                      Alcune loro "accoppiate" per il mio gusto sono invece vincenti, come l'uso della marmellata di mirtilli con la selvaggina. Anche se il gusto del dolce/forte non è una loro tradizione esclusiva. In casa di mia moglie si faceva per antica tradizione la lepre con il cioccolato fondente, alla lepre si puo' sostituire il cinghiale. Anzi se passate da Volterra vi consiglio di andare al ristorante "La vecchia lira" lì potrete gustare un eccellente cinghiale al cioccolato.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6350
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Mi piace il: DE GUSTIBUUUS

                        [fiuu][:-bunny][:D][brindisi]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..