Elogio dello Spam

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Elogio dello Spam

    No, non parlo delle emails che spesso contengono trucchi fraudolenti, o richieste di denaro, o di voti, ecc.

    Parlo invece delle scatolette prodotte dalla Hormel dal 1937 che costituirono parte integrale delle razioni dei soldati americani, e che furono sparse a milioni se non miliardi nel mondo intero.

    Proprio stamattina ne ho aperta una, e ne ho soffritto tre fette spesse un paio di centimeri in una padella, nel cui olio (EVO) avevo prima soffritto delle strisce di peperoni rossi ben indiavolati con una spezia a base di peperoncino Carolina Reaper.

    Ottima colazione. Ma... di che cosa e' fatto lo Spam, una cui variante (ce ne sono diverse) e' quella con 25% meno sodio? Leggo sulla scatola:

    Carne di maiale (spalla e coscia)
    Pollo
    Acqua
    Amido di patate
    Zucchero (poco--un grammo per 2 once)
    Fosfati
    Cloruro di potassio
    Ascorbato di sodio
    Nitrito di sodio

    Vabbe', prima che facciate una faccia disgustata per via delle sostanze chimiche, sappiate che tutte la carni conservate commerciali, i salumi, ecc. contengono prodotti chimici per evitare il deterioramento e la possibile formazione di sostanze tossiche, come quelle prodotte dal clostridio botulino. Quelli che conoscono il Latinorum, sanno che in latino la parola "botulum" (o botulus--non ricordo il genere, ma di questi tempi ormai i generi sono tutti confusi ed intercambiabili, e guai a dire che ne esistono soltanto due!) significa "salsiccia," e gia' in tempi antichi, la gente moriva di botulismo dopo aver mangiato carni conservate senza preservanti chimici oltre al sale.

    E' vero che tali sostanze non fanno bene, ma se uno si limita a consumare cio' che le contiene il meno possibile, la loro azione deleteria e' ridotta al quasi non-esistente.

    Lo Spam io lo mangio rarissimamente. Pero' ne tengo diverse scatolette nel mio rifugio antitornado, insieme ad altri cibi che non richiedono refrigerazione e molte bottiglie di acqua di sorgente. In caso di tornado o uragano, se la mia casa veisse distrutta, almeno non faremmo la fame fino all'arrivo di soccorsi. Ma ogni tanto bisogna "ruotare" le provviste, e cosi' qualche scatoletta di Spam, o sardine, o altri cibi d'emergenza finiscono in cucina.

    Da notare che sebbene i soldati U.S. dopo un po' se ne fossero stufati, alcune regioni ed alcuni paesi ne hanno fatto un piatto comunissimo. Il Giappone e le Hawaii ne consumano moltissimo quotidianamente, e cosi' anche la Corea del Sud.

    Un po' O.T., un altro cibo che viaggiava con le C-Rations delle truppe americane era la carne in scatola come le vostre "Simmenthal" e "Montana."
    I miei genitori e mio fratello, che come la maggioranza degli italiani fecero la fame nera durante la guerra e specialmente verso la fine di essa, furono felicissimi quando gli americani liberarono l'Italia dal Nazifascismo e distribuirono tonnellate di queste grosse scatolette cilindriche di carne. Mia madre buonanima ancora se le ricordava: quando le apriva, ne asportava la grossa striscia di grasso solidificato che si era formata sulla superficie inferiore della scatola, lato o fondo che fosse, e ci faceva un brodo nel quale cuoceva quel po' di pasta rotta mischiata che si ricominciava a trovare. La parte magra la affettava e la mangiavano col prmo pane vero--di farina bianca-- che non si vedeva da tanto.

    Lo Spam non forma una striscia o un fondo di grasso. Non e' eccessivamente grasso, ed e' omogeneizzato e pressato, percio' il grasso che c'e' non si separa dal resto della carne.

    Per chi ne vuol sapere di piu', allego un link:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Spam_(...o%20di%20sodio.

    Da notare che a seconda del tipo di Spam, gli ingredienti possono essere leggermente diversi.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Aspetto la terza guerra mondiale per mangiarlo ![:D]

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Beh, chi ha fatto il servizio militare sa cosa sia la razione K.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #4
        Originariamente inviato da Luca1990
        Aspetto la terza guerra mondiale per mangiarlo ![:D]
        Sara' facile da trovare dopo la Terza Mondiale perche' la scatoletta sara' luminescente al buio... e se sei stato accecato dal bagliore delle atomiche puoi sempre trovarla col contatore Geiger...[:D][:D][:D]

        ---------- Messaggio inserito alle 12:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:07 PM ----------

        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Beh, chi ha fatto il servizio militare sa cosa sia la razione K.
        Le M.R.E. (Meals, Ready to Eat) di oggi sono molto migliori--se uno ha proprio fame!
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Forse erano proprio questo il problema che sotto al militare dimagrivamo tutti. Può darsi.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            Forse erano proprio questo il problema che sotto al militare dimagrivamo tutti. Può darsi.
            Dipende dove capitarvi. Alla mia mensa lavoravano i migliori chef dell' Esercito.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 7999
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Beh, chi ha fatto il servizio militare sa cosa sia la razione K.
              Eppure a 18 anni era mangiabile anche quella… anche se il cioccolato fondente pietrificato e il cordiale, potrei apprezzarli anche adesso…
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Dipende dove capitarvi. Alla mia mensa lavoravano i migliori chef dell' Esercito.
                Se hai fatto il militare dovresti sapere , che il rancio dei soldati era di prima qualità. Il cibo degli ufficiali se lo dovevano comprare con i loro soldi, ai miei tempi anni 1973 , gli ufficiali adoperavano x la loro mensa il nostro cibo ( io ero soldato e basta) poi quando dovevano comprare quello loro, comperavano cibo scadente e loro erano tutti belli pasciuti, e i soldati se non arrivano i soldi da casa x andare nelle trattorie intorno ai paesi di Udine , la cinta si stringeva sempre di più . Almeno questo lo potuto constatare io in quegli anni. Poi trasferito a Roma, anche di peggio.

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da fabryboc
                  Eppure a 18 anni era mangiabile anche quella… anche se il cioccolato fondente pietrificato e il cordiale, potrei apprezzarli anche adesso…
                  Guarda caso, sai erano prodotti? A Firenze.

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------

                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  Se hai fatto il militare dovresti sapere , che il rancio dei soldati era di prima qualità. Il cibo degli ufficiali se lo dovevano comprare con i loro soldi, ai miei tempi anni 1973 , gli ufficiali adoperavano x la loro mensa il nostro cibo ( io ero soldato e basta) poi quando dovevano comprare quello loro, comperavano cibo scadente e loro erano tutti belli pasciuti, e i soldati se non arrivano i soldi da casa x andare nelle trattorie intorno ai paesi di Udine , la cinta si stringeva sempre di più . Almeno questo lo potuto constatare io in quegli anni. Poi trasferito a Roma, anche di peggio.

                  Chi vi fotteva principalmente era il maresciallo che sovraintendeva
                  alle cucine. Dipendeva dal comando del reparto lasciarlo più o meno fare.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 7999
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    Ne ho caricati, di prosciutti e forme di parmigiano, sulle panda dei marescialli…[:D][:D][:D]

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

                    Originariamente inviato da fabryboc
                    Ne ho caricati, di prosciutti e forme di parmigiano, sulle panda dei marescialli…[:D][:D][:D]
                    E in mensa… la carne del ‘45
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • Er Mericano
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2022
                      • 2024
                      • Alabama
                      • Labrador

                      #11
                      Un mio compagno di liceo fu assegnato all'aeronautica militare, e mi disse che il rancio era migliore di quello che cucinava sua madre.
                      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #12
                        Originariamente inviato da fabryboc
                        Ne ho caricati, di prosciutti e forme di parmigiano, sulle panda dei marescialli…[:D][:D][:D]

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------



                        E in mensa… la carne del ‘45
                        :-pr :-pr :-pr Allora non me le sono sognato. È passato tanto tempo io mi ricordo ancora bene, che il mio maresciallo veniva in caserma con un Porsche modello targa, in certi giorni veniva con la fiat 1100 . Voleva dire che in quei giorni ci poteva essere un controllo quindi cari amici fare attenzione in caserma .

                        Commenta

                        • jon62
                          ⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 591
                          • appennino ligure
                          • setter inglese

                          #13
                          Una volta avevo mia sorella come ospite in casa. Lei che non ha mai avuto dei animali assisteva quando preparavo per un gatto anziano una scatoletta di paté morbida come pasto. Prendeva il piattino, esaminava il contenuto con tanto “uh, oh, bah”, poì mi diceva: “sai che questo è la stessa identica roba che mia suocera dal dopoguerra tutte le mattine mangia per colazione…”

                          Commenta

                          • Arha
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 1092
                            • Lumezzane
                            • Setter inglese

                            #14
                            Buongiorno a tutti,
                            io non avendo mai mangiato SPAM o cose simili ieri mi sono fermato appositamente al supermercato per soddisfare la mia curiosità.
                            Non ho trovato lo Spam ma qualcosa di fatto in Danimarca, sembra simile ma non saprei.
                            Arrivato a casa accendo il fuoco e preparo la griglia e cucino il "pate".
                            un assaggio e poi hanno avuto piacere i cani di finirlo, notante ne abbia assaggiato un cucchiaino l'ho diggerito ancora stamattina, "de gustibus non disputandum est" ma a me è sembrata una fetta di cotechino rancido...con un certo retrogusto di maiale ( non carne di maiale eh)
                            Edo

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #15
                              Originariamente inviato da Arha
                              Buongiorno a tutti,
                              io non avendo mai mangiato SPAM o cose simili ieri mi sono fermato appositamente al supermercato per soddisfare la mia curiosità.
                              Non ho trovato lo Spam ma qualcosa di fatto in Danimarca, sembra simile ma non saprei.
                              Arrivato a casa accendo il fuoco e preparo la griglia e cucino il "pate".
                              un assaggio e poi hanno avuto piacere i cani di finirlo, notante ne abbia assaggiato un cucchiaino l'ho diggerito ancora stamattina, "de gustibus non disputandum est" ma a me è sembrata una fetta di cotechino rancido...con un certo retrogusto di maiale ( non carne di maiale eh)
                              Come, che so, la famosa acqua di colonia "Eau de porsèl"?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..