Pastore Bergamasco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    Pastore Bergamasco

    Un mio caro amico sarebbe intenzionato ad acquistare un pastore beragamasco, però vorrebbe avere qualche informazione a riguardo, carattere, problematiche principali, particolarità ecc.
    Inoltre mi piacerebbe consigliargli qualche allevatore serio oppure in alternativa lui gradirebbe adottare il cane in questione, ma di questa razza si trovano cani in canile o comunque da adottare ?
    Vi ringrazio fin da ora.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    umm in canile non ne abbiamo trovati. Lo cercava lo scorso anno un'amica (aveva in mente una rosa di cani tra cui scegliere: schnauzer, drahthaar, bovaro appenzell, bergamasco...). Alla fine non l'ha trovato e ha trovato invece una schnauzer media di quattro mesi che cedevano per un difetto di dentatura, ne è molto contenta. Successivamente un vicino di casa (loro) ha preso un bergamasco femmina e hanno avuto modo di vederla in alcune occasioni. Quel cane, così a impressione, li ha un po' delusi e sono stati ancor più contenti di non averlo scelto. Dipende però da quali sono le aspettative, loro cercavano determinate caratteristiche e si sono accorti che il cane non le aveva. Dipende anche da cosa cerca il tuo amico. Se non hai fretta ti do' la sua e-mail ma risponderà la settimana prox credo perchè sta traslocando.
    Se all'amico possono interessare altre razze io ho il solito listone di collocamento :-)
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      Da quanto ho capito, sono alle prime esperienze con i cani, non hanno scelto questa razza per un fine specifico, sono rimasti attratti più che altro dall'aspetto penso. Proprio anche in relazione della loro scarsa esperienza chiedevo anche se il bergamasco fosse un cane relativamente più o meno semplice da gestire, visto che non vorrei poi avessero dei problemi. La lista se ce l'hai fammela avere, perchè assolutamente questo mio amico preferirebbe adottare un cane piuttosto che prenderlo da un allevatore, per suoi principi e anche perchè al momento non penso proprio abbia intenzione di impiegare l'eventuale cane per expo o prove di lavoro. L'importante, al di là della razza, è trovargli un cane gestibile, che possa convivere con una simil labrador femmina e che ami le passeggiate. Il suo impiego sarebbe questo sostanzialmnte: lunghe passeggiate in campagna e cane da compagnia a casa...
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da segugista
        Da quanto ho capito, sono alle prime esperienze con i cani, non hanno scelto questa razza per un fine specifico, sono rimasti attratti più che altro dall'aspetto penso. Proprio anche in relazione della loro scarsa esperienza chiedevo anche se il bergamasco fosse un cane relativamente più o meno semplice da gestire, visto che non vorrei poi avessero dei problemi. La lista se ce l'hai fammela avere, perchè assolutamente questo mio amico preferirebbe adottare un cane piuttosto che prenderlo da un allevatore, per suoi principi e anche perchè al momento non penso proprio abbia intenzione di impiegare l'eventuale cane per expo o prove di lavoro. L'importante, al di là della razza, è trovargli un cane gestibile, che possa convivere con una simil labrador femmina e che ami le passeggiate. Il suo impiego sarebbe questo sostanzialmnte: lunghe passeggiate in campagna e cane da compagnia a casa...

        ***dunque non è un cane facilissimo anzi. Se non ho capito male i vicini che l'hanno presa sono alla prima esperienza e il cane sta riuscendo a dominare loro.
        Loro invece (i miei amici) cercavano un cane caratterialmente TOSTO e boh... non gli è sembrata abbastanza tosta.... la schnuazerina sì invece.
        L'elenco te lo mando più tardi sto andando in università ma per esempio c'è anche la DD di paolo, Connie che ha un bellissimo carattere.
        Poi ti mando tutto
        rossella
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          L'unico mio dubbio è che non so se riuscirebbero a gestire un cane da caccia, lasciato libero nei campi, quello che hanno ora lo slegano e comunque pur non facendo una condotta al piede esemplare gira sempre nel raggio di 100 metri e se chiamato rientra quasi sempre, al massimo si allontana per 5 minuti. In passato oltre a questa simil labrador che hanno ora avevano anche un altro cane di razza indefinita, e questo non erano in grado di gestirlo, nel senso che se liberato o se scappava tornava a casa dopo ore, spesso trascinandosi dietro la simil-labrador che ora invece da sola è molto più gestibile.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da segugista
            L'unico mio dubbio è che non so se riuscirebbero a gestire un cane da caccia, lasciato libero nei campi, quello che hanno ora lo slegano e comunque pur non facendo una condotta al piede esemplare gira sempre nel raggio di 100 metri e se chiamato rientra quasi sempre, al massimo si allontana per 5 minuti. In passato oltre a questa simil labrador che hanno ora avevano anche un altro cane di razza indefinita, e questo non erano in grado di gestirlo, nel senso che se liberato o se scappava tornava a casa dopo ore, spesso trascinandosi dietro la simil-labrador che ora invece da sola è molto più gestibile.


            beh un DD se lo inquadri sta lì :-))
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Il problema è proprio quello...."SE LO INQUADRI"... di sicuro il potenziale padrone terrebbe benissimo il cane, su quello non ho dubbi, ma non vorrei che avesse poi dei problemi a gestirlo, per quello sto cercando di farlo ragionare bene un po' su tutti gli aspetti prima di prendere un altro cane.
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da segugista
                Il problema è proprio quello...."SE LO INQUADRI"... di sicuro il potenziale padrone terrebbe benissimo il cane, su quello non ho dubbi, ma non vorrei che avesse poi dei problemi a gestirlo, per quello sto cercando di farlo ragionare bene un po' su tutti gli aspetti prima di prendere un altro cane.


                ti ho mandato l'elenco, non so se hai ricevuto. I cani sono quasi tutti da queste parti quindi valutabili dal vivo. Per la bestiolina crucca inoltre credo sia disponibile anche il sostegno da parte di chi lo cede. In ogni caso parrebbe una canina assennataDrool]
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..