le emozioni non finiscono mai

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cristina spinonista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cristina spinonista

    #1

    le emozioni non finiscono mai


    Se i cani da caccia sono una grande passione e vuoi che coltivino la loro predisposizione e se in famiglia nessuno ha la passione venatoria ti trovi di fronte a tre possibili scelte :
    1) ti documenti e ci provi da sola ma così facendo puoi commettere una serie infinita di errori che alla fine possono scoraggiare il cane
    2) dai il cane a qualcuno che te lo prepari ma così facendo non sai come e con quali mezzi il cane verrà avviato e in secondo luogo tu rimani ignorante rispetto al tuo cane
    3) ti dai da fare per trovare una persona esperta e di mestiere che ti insegni come preparare il tuo cane, per cui non solo assisti ma partecipi attivamente eseguendo alla lettera le istruzioni dell'esperto.
    Con la mia femmina non sapendo che poteva esistere la terza possibilità e conoscendo i miei limiti ho scelto la seconda strada. Così facendo ho potuto godere dei progressi della cagna solo indirettamente. Passati due anni quando mi sono ritrovata a dover avviare Efisio invece ho scoperto la terza strada, chiamiamola di addestramento assistito e mi si è spalancato un mondo nuovo.
    Ad ogni uscita ho potuto constatare di persona il cambiamento del cane, la sua passione crescente, le aperture sul terreno che si facevano sempre più frequenti, l'esperienza che lo porta a perlustrare il terreno in maniera intelligente ed accurata,l'importanza di avvicinare il cane allo sparo in modo proggressivo, l'emmozione di un riporto corretto ed immediato. Oggi sicuramente non abbiamo ancora completato il nostro tirocinio ma posso dire che il mio cane sta venendo fuori davvero bene e la cosa che mi fa più piacere è che cacciatori da vecchia data e dall'esperienza pluriennale in cani da caccia di vario tipo lo stanno notando.
    Questa mattina per esempio il mio "ragazzo" ad un tratto ha agganciato un'emanazione è entrato cauto e guardingo in un canneto e si è messo in ferma poi piano piano ha ricominciato a camminare poi si è dinuovo arrestato e dopo pochissimo dal canneto è volata una fagiana non essendoci stato sparo il cane non si è mosso!!! Ero fierissima.
    Ma non è finita qui dopo un po' abbiamo incontrato dei conoscenti che avevano dei setter inglesi 2 navigati e due un po' meno e siamo andati con loro. Quello che mi ha esaltato è vedere che Efisio non seguiva gli altri cani anzi andava per la sua strada aprendo sul terreno in maniera incredibile. In più di un occasione i setter si sono messi in ferma con splendidi consensi, peccato però che non c'era niente da fermare. Poi ad un certo punto anche Efisio si è messo in ferma, un setter lo ha raggiunto e si è messo in ferma a questo punto il proprietario del cane spazientito per le continue ferme a vuoto ha iniziato a richiamarlo e non contento gli ha dato anche dei colpetti di collare elettrico. Peccato per lui perchè davanti al mio cane è partita una starna, a quel punto lo giuro nessuno poteva più tenermi.

    Probabilmente oggi abbiamo avuto tanta fortuna, non so, ma comunque mi sento al settimo cielo e non vedo l'ora che arrivi il 17 settembre quando finalmente aprirà la caccia.

    un caro saluto
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    [polup]

    Commenta

    • ciccio

      #3
      Sono fiero,sebbene indirettamente,del tuo cane e CONGRATULAZIONE per l'enorme soddisfazione che hai potuto avere da quest'azione cinofila.Hai dato una buona lezione, magari senza volerlo, a cacciatori con poca conoscenza di come capire quando un cane ferma realmente o si perde su una calda; così facendo hanno scollarato un cane, punendolo ERRONEAMENTE, su un consenso questa volta corretto, perchè si è involato il selvatico.Conclusione: hanno fatto acquisire un punto in meno di dressaggio al loro cane in materia di consenso. Purtroppo il collare elettrico non è buona cosa, se non in mano a veri dresseur, e comunque sono contrario.

      Commenta

      • Maluc
        ⭐⭐
        • Apr 2006
        • 477
        • Forli\', Forlì-Cesena, Emilia Romagna.
        • Spinone Italiano: Mico detto Modì (campione italiano di bellezza) Ephithelium Gondrano Kurzhaar:

        #4
        Ciao Cristina
        Il collare molto probabilmente sarebbe stato meglio al collo di quel uomo e non al setter.
        Complimenti per il tuo Efisio!
        Anche io sto aspettando con trepidazione il 17 settembre per andare veramente a caccia col mio giovane spinone e iniziale la vera scuola venatori.
        Alessandro

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          Complimeneti Cristina,
          niente è più bello, sul piano cinofilo, di vedere il proprio cane che fa delle belle cose proseguendo nella sua preparazione, e speriamo che tu sia solo all'inizio............
          lucio

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            Mi fai un po di invidia Cristina .... speriamo che prima o poi anche il mio cane metta la testa a posto... è sempre troppo irruento.





            enrico
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • Pluto
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 3034
              • signa, Firenze, Toscana.
              • Bracco italiano

              #7
              Mi unisco anche io al gruppo, sono contento per Cristina perchè non esiste niente di più bello che vedere il prorpio cane comportarsi egregiamente.
              Damiano

              Commenta

              • diego dariol

                #8
                Soprattutto secondo me è una dimostrazione tangibile di come i continentali italiani siano non inferiori ad altre razze da ferma, in quanto sono state create su misura per il cacciatore italiano (anche per il moderno cacciatore).
                Concordo con il Sig. Lucio quando dice che per promuovere la razza è molto più significativa la bella azione di un continentale italiano visto a caccia rispetto ai tanti articoli scritti sulle riviste specializzate.
                Complimenti ancora!

                Commenta

                • Pisturo

                  #9
                  complimeti per il tuo cane, promette bene! e un grande in bocca al lupo per la stagione!
                  i collari elettrici sono una brutta cosa!! poi quando il cane ferma qualcosa c'è o c'era di sicuro per cui non vedo il motivo di sgridarli se non si invola il selvatico: questo o è partito prima di arrivare li oppure è corso via. il cane quando ferma difficilmente sbaglia! non vedo perchè sgridarlo se una ferma non fa involare un selvatico!

                  Commenta

                  • Zù Manuele
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2005
                    • 2033
                    • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                    • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                    #10
                    "rispetto il cane per la padrona"
                    Brava Cris!!!peccato che siamo lontani...mi sarebbe piaciuto vedere i tuoi Epithelium;)
                    Bye
                    Delegato C.I.Sp. Puglia
                    (Club italiano Spinoni)

                    sigpic

                    Commenta

                    • Mario Di Pinto

                      #11
                      Brava Cristina,fa enormemente piacere sentire che in giro ci sono dei validi spinoni,le migliori esperienze sono quelle che si fanno con le proprie mani, sia positive che negative ,e queste ultime sono quelle che ti aiutano a crescere e a capire un mondo cosi'affascinante come quello del cane da ferma.
                      auguri !

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..